Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 196
    • 197
    • 198
    • 199
    • 200
    • 201
    • 202
    • 203
    • 204
    • 205
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    Cartomanti e maghi Business e inganni

    Il messaggio è chiaro: «Non seguite maghi, cartomanti fattucchieri». Papa Francesco nel giorno dell’Epifania, memoria dei Magi, signori sapienti dell’Oriente arrivati da lontano per adorare Gesù, quasi implora a non farsi raggirare dai falsi idoli e dalle promesse farlocche. È la seconda volta che Bergoglio in poche settimane mette in guardia. Lo aveva fatto all’inizio di dicembre, ultimo mese de…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Crescita bassa febbre alta per l’Italia

    Sarebbe bello salutare il nuovo anno con ottimismo e speranza, come da brindisi rituale di San Silvestro, ma il 2020 non si presenta con un profilo favorevole. I nuovi venti di guerra con cui è iniziato, dovrebbero almeno farci capire che le priorità vere non sono certe bagatelle da talk show serali, ma ad esempio una maggiore attenzione alla politica estera, Libia in primis. Chi se ne occupa? Di…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La forza del premier la debolezza degli alleati

    I fatti sono noti. Nell’ultima conferenza stampa dell’anno Conte ha riservato agli italiani una sorpresa. All’interno della scontata difesa dell’azione svolta dal governo ora in carica (Conte II) in riparazione dei danni procurati da Salvini (e quindi dal Conte I), l’ex avvocato del popolo ha fatto inaspettatamente coming out: quando si chiuderà la sua esperienza di capo del governo, resterà comu…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quell’Italia stizzita da persone fragili

    Il caso più recente è accaduto a Fiorentino, nel Lazio. A novembre un gruppo di famiglie con figli autistici prenota una vacanza per 40 persone a Capodanno, in un hotel-terme. La prenotazione viene accettata. Ma a ridosso della partenza per scrupolo un papà avvisa l’albergo: nel gruppo ci sono anche dieci ragazzi autistici. È in quel momento che scatta il rifiuto di accoglierli, motivato dal fatt…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Medioriente in fiamme la nostra latitanza

    La piccola Italia intenta e ripiegata sul piccolo caso Paragone si ritrova quantomeno spiazzata dal raid americano che ha ucciso il generale Soleimani, l’architetto della strategia iraniana per l’egemonia nel Golfo e in Medio Oriente. La prima impressione è che ancora una volta il nostro Paese e l’Europa si rivelino attoniti e impotenti dinanzi ad un evento dalle conseguenze non facilmente preved…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Autostrade e lo Stato E la Lombardia paga

    È dal 14 agosto 2018, il giorno del crollo del ponte Morandi, una delle tragedie più assurde e dolorose della storia d’Italia, che il governo, in particolare una delle sue forze di maggioranza, ovvero i 5 Stelle, dicono che Atlantia deve lasciare la gestione della principale rete autostradale. Sulle responsabilità penali sta indagando la magistratura. Sul piano politico, evidentemente, si possono…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Guerra all’Iran Trump cerca voti

    Chissà se dopo la clamorosa eliminazione del generale iraniano Qassem Soleimani qualcuno racconterà ancora la barzelletta che vuole gli Usa di Donald Trump intenti a disimpegnarsi dal Medio Oriente? L’attacco con i droni, condotto in un Paese amico come l’Iraq, ha avuto un’evidente funzione dimostrativa. Il messaggio è: questa è casa nostra, qui noi possiamo fare ciò che vogliamo, nessuno che ci …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I 5 Stelle implodono il Governo traballa

    Per prevedere cosa accadrà a metà gennaio quando ci sarà la mitologica «verifica» di governo – mai termine fu più tipico della Prima Repubblica – bisogna tenere gli occhi puntati su quanto che sta accadendo nel Movimento Cinque Stelle. Sta accadendo che la creatura di Grillo e Casaleggio padre rischia l’implosione. Guidato con mano sempre più debole da Luigi Di Maio, che pure tenta qualche gesto …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Processi giusti La risposta sbagliata

    Non è uno qualsiasi e non ha nulla da perdere o da guadagnare dalle sue prese di posizione. L’ex pm Gherardo Colombo, 73 anni, boccia senza appello la legge Bonafede che annulla la prescrizione dopo la sentenza di primo grado, riforma osteggiata dal Pd, entrata in vigore con il nuovo anno e approvata dai 5 Stelle (che ne hanno fatta una bandiera ideologica) ma anche dalla Lega, col primo governo …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Non sono stati anni di austerità

    Gli anni Dieci del nuovo secolo che si sono chiusi nei giorni scorsi saranno ricordati dai più come il decennio dell’austerità. Ma se guardiamo i dati, non è stato così. Semmai, andrebbe riportato negli annali come il periodo del recupero dalla grande crisi, esplosa alla fine del decennio precedente e culminata con la seconda recessione del 2012. Oggi il Pil nazionale è leggermente superiore a qu…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Mattarella dà voce all’Italia silenziosa

    Squarci di tenerezza fra i drammi di un’Italia non sempre consapevole delle proprie virtù e che talvolta non dà il meglio di sé. Speranza e cultura della responsabilità sono le parole chiave del discorso di fine anno del presidente Mattarella, pillole di saggezza salutate da tutte le forze politiche, compresa l’avveduta Giorgia Meloni, ma con la scontata eccezione di Salvini, preso da divagazioni…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Famiglia «ristretta» Allarme Istat

    La famiglia italiana si sta restringendo, ci informa l’Istat nell’Annuario statistico 2019: «Sono sempre più numerose e sempre più piccole». In una parola, frammentate. Un pulviscolo di anime sempre più indifese alle prese con le gioie e le difficoltà quotidiane, con i frangenti della vita. Venticinque milioni e settecentomila nuclei la cui media dei componenti è passata da 2,7 (media 1997-1998) …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Conte si allarga Di Maio all’angolo

    Dicono che non sia piaciuta ai capi grillini l’intervista con cui Giuseppe Conte ha detto che si vede nel futuro come un leader politico e non certo «come un Cincinnato». E si capisce, il perché di questo «disappunto» di Di Maio. Conte si sta mettendo al centro dell’alleanza tra Pd e M5S per candidarsi ad essere il futuro front-man dell’alleanza in funzione anti-Salvini. In questa posizione Di Ma…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    La dittatura della Rete

    Siamo oramai diventati tutti cittadini piccoli piccoli, «confusi e felici», tutti residenti a pieno titolo nel «villaggio globale» della rete, che in pochissimi anni ha cannibalizzato ogni possibile alternativa d’interazione sociale. Desideri e progetti di vita individuali sono stati convogliati dentro binari comuni troppo qualunquisti e troppo omologati, riducendo all’osso l’essenza ancestrale d…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Se anche i tedeschi hanno dormito

    Entro il 2022 Mercedes Benz deve risparmiare 1,4 miliardi di euro cosí suddivisi: un miliardo per auto, 100 milioni per i Vans, 300 milioni, per i trasporti pesanti. Dove andrà a tagliare il neoamministratore delegato Ola Källenius? Nei motori, nella carrozzeria? No, nel personale. 170 mila dipendenti rimangono, ma mille posizioni dirigenziali saltano. Hanno perso il treno dell’elettrico e adesso…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Conte punta sul confronto Il buco nero resta il M5S

    Il discorso di ieri del presidente del Consiglio segna un passaggio importante nell’aggrovigliata situazione politica del Paese. Uscito indenne dalle polemiche che hanno accompagnato il cammino della legge di bilancio, Conte prova a disegnare uno scenario nuovo. Di svolta rispetto al governo giallo-verde e di avanzamento rispetto alle fluttuazioni dei primi mesi del suo secondo esecutivo. Da rima…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Uomo forte, sardine e vuoto politico

    Il 2019 finisce in mezzo al guado, senza sapere dove andiamo. Non c’è solo la domanda insistente, derubricata a giochino di società, che più o meno suona così: il governo dura o no? Siamo dentro un vuoto. L’anno era cominciato di pancia e finisce con meno livore: è già qualcosa, visto che annaspiamo nel pessimismo cosmico. Tuttavia questi ultimi anni di malapredicazione pesano, specie se l’indiff…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La crisi grillina non si ferma

    Il cosiddetto «caso Fioramonti», le dimissioni del grillino ministro dell’Istruzione dal governo e sicuramente anche dal movimento, dimostra ancora una volta che la crisi pentastellata viaggia a velocità costante. Non si ferma, semmai accelera. Lorenzo Fioramonti, esponente dell’ala sinistro/ambientalista del M5S, saluta e se ne va: formalmente si dimette per una questione di fondi alla scuola («…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il senso della vita le domande dei giovani

    Qualche giorno prima della tragedia che ha falciato la sua vita e quella della sua inseparabile amica Gaia, Camilla Romagnoli, seduta a tavola aveva sollevato una domanda che riascoltata oggi mette i brividi: «Qual è il senso della vita?». Lo ha testimoniato la sorella Giorgia in lacrime, ieri ai funerali che si sono svolti alla presenza di centinaia di persone in una parrocchia romana. È una dom…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Berlino in crescita Ossigeno per l’export

    All’inizio dell’anno il ministro tedesco delle Finanze sentenzia: gli anni delle vacche grasse sono finiti. La recessione è arrivata, ma solo per lui: ha perso la competizione per la segreteria della Spd. Secondo l’Ifo di Monaco di Baviera, nella seconda metà dell’anno la crescita sale allo 0,6% e il 2020 è segnato con il più: 1,1% del Pil. Per l’industria italiana è una boccata d’ossigeno. Sono …

    5 anni fa
    Inizio
    • 196
    • 197
    • 198
    • 199
    • 200
    • 201
    • 202
    • 203
    • 204
    • 205
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso