Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 189
    • 190
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • 195
    • 196
    • 197
    • 198
    • ...
    • 346
    • 347
    • 348
    Fine
    L'Editoriale

    Herr Draghi in Germania Gli onori e le critiche

    A Mario Draghi il presidente tedesco Frank Walter Steinmeier conferirà venerdì prossimo 31 gennaio la croce al merito della Repubblica Federale di Germania. «Bundesverdienstkreuz», questa la denominazione tedesca, è il massimo riconoscimento che la Repubblica Federale assegna a chi ha acquisito meriti per il bene comune. Così si legge sulla pagina web della presidenza tedesca. La proposta del nom…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    La piazza reale batte la virtuale

    Ci è voluta una settimana prima che Facebook abbia potuto accorgersi che il video della citofonata di Matteo Salvini al presunto spacciatore «non rispetta gli standard della community». Ci è voluta una settimana prima che il più importante dei social si decidesse a eliminare quel video. Eppure erano arrivate tante segnalazioni da quel 21 gennaio quando il segretario della Lega si era inventato qu…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Grillini alla deriva e senza zattera

    È subito partita la corsa al «chi ha vinto e chi ha perso» nelle elezioni in due regioni assurte a test politico nazionale per una delle tante storture del sistema dei partiti italiani. Ma tant’è. Da quel che si capisce – leggendo le analisi dei flussi dell’Istituto Cattaneo – ha vinto Goffredo Bettini. Chi è costui? È un vecchia faina politica del Pci, molto potente a Roma ancora oggi, consiglie…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Corruzione trascurata

    Nella classifica di Trasparency international sulla corruzione percepita stiamo messi male. Essere al 51° posto su 180 non è propriamente una cosa della quale ci si possa vantare. Non è una novità, anche se in classifica avanziamo di due posti. Una lumachina mentre sarebbe necessaria una gazzella per risalire la china. Un secolo fa Benedetto Croce scriveva che il peggio è quando la «corruzione si…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Il governo regge alla spallata

    Se verranno confermati i dati dei primi sondaggi, il voto regionale si appresta a premiare il Pd in Emilia-Romagna e il centrodestra in Calabria. Sparisce letteralmente il M5S che pure nelle elezioni politiche ed europee aveva risultati a due cifre. Insomma torna il tradizionale bipolarismo destra-sinistra. E questo risultato forse è più problematico per il governo di quanto sarebbe stato se la L…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La memoria rende liberi

    Il Giorno della Memoria è il giorno in cui in tutto il mondo si ricorda la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, avvenuta appunto il 27 gennaio 1945. Una ricorrenza importante dunque, istituita dall’Onu nel 2005, per non dimenticare lo sterminio del popolo ebraico: un orrore indicibile che rappresenta il più grande crimine dell’umanità. Questa ricorrenza, però, non può e …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Lotta alla droga Questione seria

    Tra le vicende politiche che hanno tenuto banco in settimana, c’è l’improvvida citofonata di Matteo Salvini a una famiglia tunisina nel quartiere Pilastro di Bologna, sospettata da alcuni residenti di spacciare droga. L’azione è stata compiuta nell’ambito della campagna elettorale per le regionali in Emilia (si vota oggi). L’ex ministro era accompagnato da un codazzo di militanti della Lega, di r…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Se in Rai arriva la resa dei conti

    Si dice che per lunedì, dunque a elezioni regionali fatte, il ministro del Tesoro Gualtieri abbia convocato l’amministratore delegato della Rai Salini. E le voci che girano riferiscono che in quell’occasione il ministro darà il benservito al manager cui rimarrebbe solo la scelta di essere licenziato o di dimettersi spontaneamente. Altre indiscrezioni dicono invece che sia stato Salini a chieder d…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’odio razziale non resti impunito

    L’ultimo episodio accaduto è in un certo senso il più emblematico. A Mondovì è comparsa sulla porta di una casa quella scritta che pensavamo fosse relegata ai più cupi capitoli della storia: «Juden hier» con tanto di stella di Davide. È comparsa sulla porta di Aldo Rolfi, figlio di una partigiana Lidia Beccaria, deportata politica nel campo di concentramento di Ravensbrück, morta nel 1996. Il mot…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Conflitto in Libia Europa disarmata

    L’Unione europea si trova nuovamente davanti a scelte epocali che potrebbero cambiare la natura stessa dell’organizzazione. Le sfide del XXI secolo impongono infatti decisioni rapide, ferme e lungimiranti. La crisi libica, ad esempio, ha mostrato come la mancanza di una voce sola comunitaria abbia aggravato la situazione. È vero, sono gli Stati nazionali a essere i «maggiori azionisti» dell’Ue e …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’Italia malata dei commissari

    Malgrado taluni sforzi estemporanei, quasi mai sostenuti da una visione politica più metodologica e di ampio respiro, continuiamo a caratterizzarci con l’essere il Paese delle emergenze croniche. E così, in perenne attesa di una riforma organica della pubblica amministrazione, l’Italia si consegna sempre più frequentemente a Commissari straordinari, veri e propri «manager dell’emergenza» cui vien…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La riforma fiscale deve partire dall’Irpef

    Dentro un dibattito pubblico sempre concentrato sull’immediato, interessato solo ad una citazione nel tg serale, è cosa buona che si sia riaperto almeno nelle intenzioni un discorso più serio sul complessivo tema della riforma fiscale. Lo spunto è offerto dalla ripartizione dei 3 miliardi già messi a Bilancio per ridurre il cuneo fiscale da luglio prossimo. Sono quelli da aggiungere al bonus degl…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il leader si sottrae all’incubo liquefazione

    Luigi di Maio se ne va. Non come Cincinnato: non torna alla natia Afragola per riprendere la vita di qualche anno fa. Resta comunque vestito da ministro degli Esteri. Se ne va piuttosto come uno che spera presto di essere richiamato per assenza di concorrenti. Cosa che proprio nessuno sa se mai accadrà. Probabilmente no. In ogni caso, Di Maio se ne va a quattro giorni dalle elezioni in Emilia Rom…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Greta-Trump , le sventure da chi agisce solo per sé

    È stato uno spettacolo surreale quello andato in scena ieri a Davos, in occasione del 50° World Economic Forum. Ospite di un incontro promosso dal New York Times è infatti arrivata Greta Thunberg che ha lanciato il suo allarme. «Nessuno se lo sarebbe aspettato», ha detto. «C’è una maggiore consapevolezza e il cambiamento climatico è diventato un tema caldo. Ma da un altro punto di vista non è sta…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il cappello su Bibbiano ma nulla è cambiato

    Bibbiano è un paese di 10 mila abitanti in provincia di Reggio Emilia. È assurto alle cronache nazionali nel giugno scorso quando per ordine del gip di Reggio furono eseguite 18 misure di custodia cautelare nei confronti di altrettante persone ritenute parte di un sistema illecito di affidamento dei minori tolti alle famiglie di origine. Nel mirino degli inquirenti finirono, oltre al sindaco di B…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Teatrino elettorale sulla via Emilia

    Il teatrino orchestrato intorno al caso della nave Gregoretti e alla richiesta della magistratura di procedere contro Matteo Salvini per sequestro di persona, ha una sola, semplice spiegazione. Si chiama: voto in Emilia Romagna. Entrambi gli schieramenti che si fronteggiavano, la maggioranza giallo-rossa e la Lega con i suoi alleati di centrodestra, avevano il problema di non concedere all’avvers…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    In montagna l’equilibrio tra limite e passione

    «Ma quello è matto». Alzi la mano, chi, a proposito di Simone Moro e delle sue sfide sulle cime più alte del pianeta, non abbia, se non pensato, almeno ascoltato un giudizio del genere. Perché infilarsi in certi ambienti dove i rischi sembrerebbero dietro l’angolo? E perché andare così vicino ai propri limiti magari in qualche frangente pure oltrepassandoli? La risposta era già stata data dallo s…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Pd, partito nuovo Uscire dal vago

    Al conclave di Contigliano non c’è stata nessuna fumata bianca, nessun nuovo papa. In effetti non era un conclave. Era solo un ritiro spirituale convocato per ricaricare gli animi in vista della battaglia campale che aspetta il Pd in Emilia Romagna il 26 gennaio. Il capo del partito non era, e non è (per il momento) in discussione. In compenso, c’è stato l’annuncio di un nuovo partito, pardon: di…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Libia, passi avanti Lezione per noi

    Con grande fatica l’Europa ha cominciato da Berlino la grande rincorsa alla Libia. Ci sono volute l’autorevolezza e il pragmatismo di Angela Merkel, oltre alla coscienza di aver sprecato molte e molte occasioni, per spingere i Paesi dell’Unione Europea più esposti sul Mediterraneo a tentare un ultimo colpo di reni. I risultati non sono mancati: il cessate il fuoco, l’embargo all’ingresso di nuove…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Dal maggioritario al trasformismo

    Si può discutere a lungo se il voto del 26 gennaio in Emilia Romagna, insieme a quello della Calabria, sia eccessivamente drammatizzato, superando i confini regionali per essere «nazionalizzato», diventando così un improprio plebiscito sul governo o su Salvini. Stress da competizione in stile «fine del mondo». Ma questo è quel che passa il convento, e non è una novità, tanto più che siamo solo al…

    5 anni fa
    Inizio
    • 189
    • 190
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • 195
    • 196
    • 197
    • 198
    • ...
    • 346
    • 347
    • 348
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso