Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 186
    • 187
    • 188
    • 189
    • 190
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • 195
    • ...
    • 345
    • 346
    • 347
    Fine
    L'Editoriale

    La Quaresima in tempi speciali

    In questi giorni, per le note ragioni, ci troviamo a vivere un Mercoledì delle Ceneri e un inizio di Quaresima privi di momenti rituali, dove tutt’al più è possibile partecipare come spettatori a qualche trasmissione televisiva che propone la liturgia cattolica-romana del giorno. Eppure questo impedimento può paradossalmente mutarsi in un’opportunità inaspettata, quella di riflettere a fondo, nel…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Epidemia e polemiche Governo sotto stress

    Per affrontare l’emergenza coronavirus il governo è quasi in seduta permanente, più alla Protezione civile (dove è stato varato l’ultimo decreto di emergenza) che a Palazzo Chigi. Il presidente Conte si collega con tutte le trasmissioni possibili per dimostrare trasparenza e chiedere senso di responsabilità mentre al Mise Gualtieri e Patuanelli convocano le associazioni dei datori di lavoro per v…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Burocratese da combattere

    L’oscurità, ma ancor più spesso, l’ottusità del linguaggio burocratico è uno dei più vistosi guasti delle amministrazioni pubbliche. Guasti che si riversano quotidianamente sui cittadini, costretti a confrontarsi con modi di dire e con forme espressive che sembrano fatte apposta per non far capire cosa si chieda o si risponda a una persona che entra in contatto con un ufficio pubblico. Basterebbe…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Decisioni severe per il bene di tutti

    Il Covid-19 è arrivato anche nella Bergamasca, un caso in città, tre casi ai piedi della Valle Seriana. Non c’è da stupirsi, proprio perché il principale motivo di preoccupazione legati al Coronavirus era ed è tuttora legato alla sua grande capacità di diffondersi tra la popolazione, il cosiddetto «R zero», cioè il numero di soggetti che un virus è in grado di infettare. Se l’«R zero» è inferiore…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    L’estremismo della carità

    C’è un solo estremismo efficace, l’unico che può essere ammesso, insieme esclusivo e assolutamente incomparabile: l’estremismo della carità. Papa Francesco a Bari indica la via e per la seconda volta usa un espressione potente che evoca la forza rivoluzionaria del Vangelo. Lo aveva già fatto tre anni fa nella Messa celebrata al Cairo, ma evidentemente non era bastato. E allora ripete, perché tutt…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Bilancio europeo Il consenso da trovare

    È un fallimento a Bruxelles il vertice straordinario dei capi di Stato e di governo dell’Unione Europea. Si devono reperire le risorse di bilancio per il periodo 2021-2027 e il tempo stringe. Per i prossimi sette anni mancano all’appello 70 miliardi per effetto della Brexit. Il Nord Europa con l’aiuto dell’Austria non ci sta a spendere di più. Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel ha…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Difendere il bene dal disincanto

    Il presidente della Repubblica a inizio settimana è intervenuto per mettere ordine a parole e pensieri su un tema centrale per una corretta vita sociale del Paese. Consegnando a Roma i premi agli «esempi civili», cittadini che si sono distinti per opere e azioni di coraggio, per il loro impegno verso il prossimo o per aver mostrato una straordinaria forza di reazione alle avversità, Sergio Mattar…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Siria, la denuncia La Chiesa è sola

    Il massacro si sta compiendo nel silenzio più assoluto. Niente giornalisti, niente telecamere. Poco o nulla si deve sapere. Idlib è sotto il fuoco incrociato delle bombe russe e dei cannoni del macellaio di Damasco e in mezzo oltre un milione di uomini, ma soprattutto donne e bambini che non possono andare da nessuna parte, intrappolati dalla più grande offensiva russo-siriana a nove anni dall’in…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Siria, la denuncia La chiesa è sola

    Il massacro si sta compiendo nel silenzio più assoluto. Niente giornalisti, niente telecamere. Poco o nulla si deve sapere. Idlib è sotto il fuoco incrociato delle bombe russe e dei cannoni del macellaio di Damasco e in mezzo oltre un milione di uomini, ma soprattutto donne e bambini che non possono andare da nessuna parte, intrappolati dalla più grande offensiva russo-siriana a nove anni dall’in…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Un nemico subdolo Tutto quello che sappiamo

    Il coronavirus è arrivato nel Nord Italia. Al momento in cui scriviamo almeno tre Comuni della Bassa padana, Castiglione d’Adda, Codogno e Casalpusterlengo, tra Lodi e Piacenza, sono semideserti, come dopo un fallout nucleare. Le tv trasmettono a getto continuo le immagini delle piazze e le facciate degli ospedali in cui sono ricoverati i pazienti vittima del virus, gli inviati riferiscono in dir…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Equilibri precari per l’economia

    Di rinvio in rinvio, il milleproroghe può anche ottenere la fiducia parlamentare, ma ci sono fatti concreti che non si possono rinviare, perché già accaduti, e pesano come macigni, ingenerando sfiducia economica. In ordine di apparizione: l’effetto coronavirus, la riduzione italiana del Pil di -0,3 nell’ultimo trimestre 2019, e la botta del meno 1,3 del prodotto industriale, mai così giù da sei a…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Ideologia e follia Allarme terrorismo

    La strage di Hanau, in Germania, presenta due elementi che ormai possiamo definire ricorrenti in questi anni tormentati da tutte le possibili declinazioni del terrorismo. Elementi che sono l’ideologia e la follia. Non v’è dubbio che Tobias Rathjen, che ha ucciso nove persone in tre locali frequentati da curdi prima di freddare la madre e suicidarsi, fosse uno squilibrato. Prima di colpire, l’assa…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    La sfida di Renzi Il fattore tempo

    No, non molla. Matteo Renzi, reduce dalle nevi dell’Himalaya e dagli incontri con i businessmen internazionali, ha tutta l’intenzione di continuare nel suo frenetico moto guerrigliero che ha per obiettivo Giuseppe Conte e il suo governo. Che lui stesso, lo ricorderete, contribuì in modo decisivo a mettere in piedi con la piroetta che lo portò in quattro e quattr’otto dalla lotta senza quartiere a…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Brexit e migranti Chi paga il conto

    «Riprendere il pieno controllo delle frontiere per la prima volta in decenni». È questo, dunque, il mantra della Brexit targata Boris Johnson. Il premier, infatti, ha reso note le linee guida in tema di immigrazione che spera di tramutare in legge al più presto e che dovrebbero entrare in vigore dal 2021, ovvero dopo il periodo di transizione che, entro e non oltre fine 2020, dovrà portare il Reg…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ubi, qualità riconosciuta Serve attenzione

    La notizia della mossa di Intesa Sanpaolo su Ubi Banca ha sorpreso positivamente i mercati, è un riconoscimento della qualità del target, non è scevra da qualche elemento di criticità. La commentiamo come se il suo esito finale fosse scontato, ma ovviamente da qui alla conclusione qualche elemento di incertezza potrebbe manifestarsi. Essere oggetto dell’offerta di acquisto da parte del principale…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Democrazia diretta? Non è più di moda

    Viviamo l’adolescenza di un secolo cominciato con la rivoluzionaria proposta di alcune forme di democrazia diretta, sostenute dal convincimento che il popolo abbia pieno diritto ad essere non solo elettore, bensì anche legislatore e amministratore del proprio destino. Una rivoluzione tuttavia solo apparente per chi ha virtù di analisi storica. Tutte le esperienze di democrazia diretta che si sono…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Governo, lo spettro di Draghi agita Renzi

    Matteo Renzi dice di essere sicuro che, se cadesse il governo Conte-bis, non si andrebbe alle elezioni ma ad un nuovo esecutivo. È plausibile, questa sua previsione, ma solo in un caso: che, dimettendosi Conte, si faccia un governo elettorale che superi il referendum del 29 marzo (una volta indetta, non è rinviabile la consultazione confermativa sulla riforma costituzionale che taglia il numero d…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Allarme Libia Il ruolo europeo

    «L’embargo sulle armi è una barzelletta». Non poteva essere più chiara Stephanie Williams, vice di Ghassan Salamè, l’inviato speciale dell’Onu per la Libia, nel lanciare l’allarme sulla situazione nel Paese, dal 2011 devastato dalle turbolenze del dopo-Gheddafi e negli ultimi anni dal violento scontro che oppone il governo tripolino di Fayez al-Sarraj (l’unico riconosciuto dalla comunità internaz…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    I partiti alla prova del cambio di marcia Caccia agli astenuti

    Tra litigi e pacificazioni, assalti e ritirate, dichiarazioni di guerra e tregue armate, la vita del Conte bis è stata un continuo scaldarsi i muscoli senza mai entrare in partita. Nel frattempo la litigiosità è cresciuta e ormai in molti si chiedono chi sarà tra Renzi o Conte il primo a staccare la spina. Il paradosso è che nessuno dei due vuole le elezioni ma parimenti nessuno dei due vuole app…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Facebook, adesso è l’ora dei fatti

    Alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera erano presenti trenta capi di Stato più uno. Senza apparenti titoli se non quello di imprenditore, Zuckerberg si è presentato nel gotha della diplomazia internazionale nelle vesti di combattente per la democrazia. Non ha eserciti dietro di sé, né testate atomiche ma è la star per eccellenza. Il motivo è semplice: è il più potente di tutti. Con …

    5 anni fa
    Inizio
    • 186
    • 187
    • 188
    • 189
    • 190
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • 195
    • ...
    • 345
    • 346
    • 347
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso