Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 175
    • 176
    • 177
    • 178
    • 179
    • 180
    • 181
    • 182
    • 183
    • 184
    • ...
    • 346
    • 347
    • 348
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il calcio è cambiato come il mondo

    Parliamo di calcio, finalmente, dopo questo lungo, interminabile stop. Era inevitabile, lo sapete. Già l’ultima partita che ho commentato di Champions League, Liverpool-Atletico, fu una grande imprudenza tenerla aperta al pubblico. E io ero lì, non vi nascondo quante precauzioni abbiamo avuto quella sera per evitare i luoghi dello stadio eccessivamente affollati. A proposito: parto da qui. Dal te…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Imprese e destre Le 2 spine di Conte

    Una giornata decisamente poco gradevole per Giuseppe Conte: a Villa Pamphilij a incontrare Carlo Bonomi, il presidente della Confindustria per il quale «la politica fa più danni del Covid», e a Montecitorio per vedersi sfilare davanti i parlamentari della destra sovranista, uscire dall’aula e rifiutarsi di ascoltare la sua informativa sul Consiglio europeo di domani. Insomma, il presidente del Co…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Non solo grandi opere Curiamo le piccole

    Per anni l’Automobil club tedesco (Adac) ha chiesto alle autorità italiane di poter testare il livello di sicurezza delle gallerie sulla rete stradale della penisola. Permesso regolarmente negato. Finché nel 2003, ovvero diciassette anni fa, una squadra di tecnici inviata da Monaco di Baviera di nascosto si mette a controllare i tunnel. Naturalmente nessuno se ne accorge fin quando non viene pubb…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Demagogia contro i fondi dell’Europa

    Dall’avvio della cosiddetta «fase 2» le pagine dei quotidiani e gran parte dei dibattiti televisivi riservano talvolta apprezzamenti, altre dure critiche alle misure adottate dalla Ue per superare l’attuale pesantissima crisi economica e sociale. Le critiche partono spesso da una scarsa conoscenza delle caratteristiche degli interventi e degli scopi cui sono destinati. Guardando al medio e lungo …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Nei 5 Stelle ormai è tutti contro tutti

    Quando il maggior partito del Parlamento si divide e litiga, il Governo soffre e rischia. È una legge della politica talmente ovvia che non si può mai smentire. È talmente vera che in questi ultimi mesi il governo Conte è riuscito a stare in piedi, a parte la pandemia, perché il Pd – partito «di governo» per natura e storia ma pur sempre secondo partito della coalizione giallo-rossa – si è dovuto…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sarà un’estate «invincibile»

    Incertezza e disorientamento. Sono questi forse i sentimenti più diffusi dopo la tragedia che si è abbattuta sul nostro Paese a causa del Covid-19, e in particolare sul territorio bergamasco. Vite falciate, relazioni affettive improvvisamente spezzate, familiari, amici, conoscenti, contagiati e ricoverati in ospedali affollatissimi. E ora che il peggio sembra passato e che la situazione appare so…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’europa ha bisogno di una svolta duratura

    È mia convinzione che la vera insidia, per l’Unione Europea, non sia - dopo la tormentata Brexit - un’Italexit improbabile, benché minacciata, ma il mantenimento dello status quo, efficacemente descritto con l’analogia tra Ue e un condominio: un’unione divenuta molto stretta, tra condomini (gli Stati membri) che non si amano e che non investono sul consolidamento delle strutture comuni. L’Ue semb…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Statue nel mirino Passato a rischio

    Il furore iconoclasta che impazza nei quattro angoli dell’Occidente sull’onda del caso Floyd ha qualcosa di surreale. In nome della lotta al razzismo si tirano giù o si imbrattano statue che se ne stavano ignare e quiete nei centri delle città, da Edward Colston e Cristoforo Colombo negli Usa al mercante di schiavi Robert Milligan in Inghilterra, facendo di tutta un’erba un fascio, senza pochi di…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I richiami alle riforme e la sferzata sul fisco

    L’impressione è che davvero gli Stati generali dell’economia Giuseppe Conte l’abbia voluti da solo: lui contro tutti gli altri. Ma proprio tutti: non solo l’opposizione di centrodestra che si è rifiutata di presentarsi nella prima giornata dei lavori (che doveva essere venerdì) ma anche tra i partiti della maggioranza. Tutti irritati, democratici, grillini, renziani, per un evento centrato inevit…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quei figli perduti e la ragion di Stato

    Quanto vale la verità sull’uccisione di un giovane? Vale più di commesse militari miliardarie? Le domande, poste nella loro essenzialità, ci riportano al centro di una tragica vicenda che si trascina da troppo tempo. Il 25 gennaio 2016 viene rapito al Cairo Giulio Regeni, 28 anni, dottorando dell’Università di Cambridge, in Egitto per condurre una ricerca sui sindacati locali. Il suo corpo, con s…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le inchieste e quella sciagurata riforma

    Viene spontaneo dire che dopo la pandemia e la crisi economica che ne produrrà una sociale ancor più grave, di tutto avevamo bisogno tranne che di attorcigliarci intorno alle inchieste giudiziarie sul comportamento di questo e di quello durante la fase più drammatica del contagio da Covid. Eppure così succede, e probabilmente dovevamo aspettarcelo: non solo in Lombardia ma presto in giro per l’It…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Vita durissima senza coesione

    Sabato 3 giugno aprono i battenti gli stati generali dell’economia, voluti dal presidente del Consiglio. Iniziativa lodevole e mossa dall’intento, pienamente condivisibile, di aprire il confronto sugli scenari della (possibilità di) ripresa per il nostro Paese. Nel contempo, è opportuno chiedersi cosa sia ragionevole attendersi dal confronto di Villa Pamphili. E quali siano le condizioni per real…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La burocrazia anti-rilancio

    In uno dei periodi storici più complicati dai tempi delle macerie del dopoguerra, di tutto c’era bisogno tranne che di un impianto normativo farraginoso e poco coerente come quello predisposto per fronteggiare l’evento pandemico. Da qui l’inevitabile difficoltà nell’applicazione dei dettati normativi, che sta provocando enormi disagi e ha riportato in primo piano l’eterno dibattito sui mali della…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Guerra fredda alle porte

    Una nuova Guerra Fredda è alle porte. Questa volta i contendenti sono gli Stati Uniti e la Cina. Forse così si cureranno indirettamente i mali di una globalizzazione scappata dal controllo occidentale. Lo scontro tra Washington e Pechino tocca ormai livelli preoccupanti: dalle imposizioni dei dazi sul commercio bilaterale si è passati alle accuse sul coronavirus. Gli Stati Uniti denunciano ora pu…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Gli Stati generali la minoranza sta a casa

    Tanto per cominciare, l’opposizione non ci sarà. Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Antonio Tajani hanno deciso di comune accordo di non partecipare agli Stati generali dell’economia convocati dal presidente del Consiglio Conte per il fine settimana. I tre leader, che hanno altro per la testa a cominciare dalle candidature alle regionali, hanno risposto all’invito di Palazzo Chigi (arrivato per sem…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sanità, risposte ai bisogni diffusi

    Bisogna andare cauti a trarre da una situazione di emergenza - e quando l’emergenza è ancora viva - delle conclusioni generali, poco ponderate. L’emergenza non è fisiologia, anche se l’ordinamento strutturale, specie nella sanità, non può non prevedere che un’emergenza si verifichi e la stessa emergenza può, stressando l’organizzazione, metterne a nudo le carenze. Una reazione incauta e, a mio pa…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La crescita dei consumi Il problema è la fiducia

    Il problema è la domanda. Abbassare l’Iva potrebbe essere una soluzione. Il governo Merkel ha discusso per 21 ore di seguito ed alla fine ha portato l’imposta indiretta rispettivamente dal 19 al 16% e dal 7 al 5% a seconda dei generi di consumo. In Italia è un’opzione all’ordine del giorno per il piano di rilancio dell’economia. La speranza è che la riduzione si ripercuota sui prezzi e li renda a…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il Piano Colao Chi frena l’Italia

    New Deal all’italiana o libro dei sogni? Difficile interpretare l’impegnativo piano di Vittorio Colao per il rilancio post Covid del Paese, con le sue 102 schede di gruppi di proposte centrate su sei pilastri per sostenere la grande cattedrale della ricostruzione: imprese e lavoro, infrastrutture e ambiente, turismo arte e cultura, pubblica amministrazione «alleata di cittadini e imprese», istruz…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Miliardi a pioggia Il difficile è ora

    Dall’austerità di appena poco fa alla bulimia miliardaria, il passo è stato brusco e il rischio capogiro è forte. Ma per l’Italia è una grande occasione da non sprecare. Occorrerebbe una classe dirigente più affidabile, ma facciamone una ragione, e cerchiamo almeno di tenerla sotto tiro, perché la svolta può essere decisiva. L’ultima cannonata (ormai si usa solo un linguaggio bellico) l’ha sparat…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Un precario equilibrio politico salva Conte

    Per chi ancora non avesse capito a quale autunno stiamo andando incontro, è suonata la campana dell’Istat a dirci che il Pil crollerà di quasi nove punti e che l’anno prossimo potrebbe esserci una ripresa solo della metà di quanto abbiamo perduto. E, considerando che l’Italia ancora non era riuscita,
    prima della pandemia, a riprendersi tutto quello che aveva perso dalla crisi
    del 2011 in po…

    5 anni fa
    Inizio
    • 175
    • 176
    • 177
    • 178
    • 179
    • 180
    • 181
    • 182
    • 183
    • 184
    • ...
    • 346
    • 347
    • 348
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso