Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 174
    • 175
    • 176
    • 177
    • 178
    • 179
    • 180
    • 181
    • 182
    • 183
    • ...
    • 345
    • 346
    • 347
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Colpevoli la ricerca ossessiva fuori tempo

    Le cronache dello spaventoso incidente di Alex Zanardi, avvenuto otto giorni fa, erano da subito accompagnate da resoconti implausibili e non verificati sulle cause. Certo, prevaleva il dolore per l’ennesima dura prova alla quale la vita ha sottoposto questo uomo speciale: la sorella morta giovanissima in un incidente stradale e nel 2001 lo schianto durante una gara di Formula Cart, nel quale per…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Intesa-Ubi inizia la vera partita è una finale

    Adesso il riscaldamento è finito e inizia la partita vera. L’autorizzazione della Consob al prospetto informativo dell’Ops di Intesa su Ubi è il fischio di inizio. I 90 minuti scadranno il 28 luglio, ma non si possono escludere due settimane di supplementari. E proprio come le partite di calcio, i risultati possibili sono tre: vittoria, pareggio, sconfitta. Se guardiamo dal lato dell’offerente, l…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I venti di tempesta nucleare in Asia

    Soffiano venti di tempesta in Asia. Mentre l’Unione europea riapre le sue storiche frontiere interne dopo tre mesi di pandemia, in quelle indo-cinese e coreana la fanno da padrone morte e distruzione. Se le regioni centro-occidentali del Vecchio continente hanno impiegato secoli di guerre e hanno versato quantità incalcolabili di sangue per siglare il trattato di Schengen, alle latitudini più ori…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Il voto regionale graverà sul governo

    Più si avvicinano le elezioni regionali (20-21 settembre) più la maggioranza va in fibrillazione. Il centrodestra, sia pure dopo mille liti tra gli alleati, è riuscito a chiudere l’accordo sui candidati alle regionali: Berlusconi ha avuto il suo Caldoro in Campania per gareggiare contro De Luca e Fratelli d’Italia ha mantenuto l’ex dc e ex berlusconiano Fitto in Puglia come anti-Emiliano. Salvini…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Covid, crisi agevolata dai decreti attuativi

    La macchina si è inceppata e nessuno sembra capace di farla ripartire. Il motorino d’accensione gira a vuoto o, nel migliore dei casi, s’accende per pochi minuti e permette di percorrere solo pochi chilometri. Poi si ferma e muore lì. È quanto sta accadendo ai provvedimenti del governo per far fronte all’emergenza di Covid-19. Le misure ci sono, ma le norme per attuarle mancano. Così le due dispo…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Un’alleanza per la scuola Così cambia la nazione

    Oggi (giovedì 25 giugno) le Regioni discuteranno le linee guida del Miur per la riapertura delle scuole. Difficile dire quali modifiche subirà la bozza. L’impressione di tutti è che la gran parte del gioco, forse troppa, sia per ora in mano ai territori. Le indicazioni nazionali riguardano la data di avvio (il 14 settembre, preceduto da due settimane per i recuperi: quest’anno, come «consolidamen…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Il governo impantanato L’autunno preoccupa

    A Villa Pamphilij tutti hanno potuto vedere un governo che promette molte cose anche molto solennemente ma riesce a realizzarne assai poche. L’ultimo atto è stato il più esemplificativo: il presidente del Consiglio che annuncia come cosa fatta la diminuzione dell’Iva per rilanciare i consumi e il suo ministro del Tesoro che lo smentisce insieme al segretario del Pd mentre i 5 Stelle assistono gel…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Tossicità dei farmaci Il compito di vigilare

    I farmaci sono un determinante importante per la prevenzione e la cura delle malattie nonché per l’aumento della durata di vita, che nel nostro Paese ha raggiunto le prime posizioni a livello mondiale, pur con ampie differenze regionali difficili da eliminare. Tuttavia, va ricordato che i farmaci non sono solo portatori di benefici ma, proprio perché incidono sulle strutture del nostro organismo …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Se persino i ragazzini le suonano a Trump

    Affaticato, con le spalle curve e la cravatta a penzoloni, lo sguardo appannato, una smorfia sul volto, incapace di reagire alla presenza dei fotografi. In pratica, un toro infilzato dalle banderillas, stordito dal rumore della folla, ormai pronto per l’affondo del torero. Donald Trump in questi anni ci aveva regalato molte immagini di sé. Ma mai una che trasmettesse un così drammatico senso di i…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Valle Seriana

    Il ponte di Genova Un esempio per ripartire

    Per ricostruire un Paese ci vogliono grandi opere come il nuovo ponte di Genova. Ieri è transitata la prima auto, a meno di due anni dalla tragedia agostana che provocò 43 vittime, un record cui il mondo assiste con ammirazione, dopo averci guardato per mesi attraverso l’ecatombe del Covid. È tempo di ripartire, di reinventare un Paese, come ha detto ieri Giuseppe Conte a conclusione degli Stati …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Giustizia occorre recuperare l’etica

    «Cogliere le numerose tensioni che attraversano e hanno attraversato il corpo giudiziario» serve sia, come ha scritto la storica Francesca Sofia, a sfatare «la visione monolitica di una magistratura del tutto coesa al suo interno» e portare alla luce «gli scontri tra le opposte declinazioni del ruolo di magistrato», sia a saggiare lo stato di salute della democrazia italiana. I due aspetti hanno …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Burocrazia sotto accusa Ma è solo un terminale

    Siamo sempre in attesa dell’annunciato decreto semplificazione, che ha importantissime implicazioni di metodo politico e potrebbe dare o non dare il segnale di esistenza di un’idea del Paese post Covid. Temiamo che non sarà una partita facile. Un conto è mettersi attorno al tavolo per distribuire 80 miliardi senza toglierli a nessuno, cioè senza tagli corrispondenti, occasione mai capitata ad un …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Le vie piene a Napoli Istituzioni fuori luogo

    Ma dov’era l’altra sera Vincenzo De Luca con il suo lanciafiamme mentre migliaia di tifosi napoletani manifestavano in strada abbracciandosi e baciandosi dopo la vittoria di Gattuso e dei suoi azzurri in Coppa Italia contro la Juventus, cantando a squarciagola «o surdato nammurato» fino all’alba? Presidente della Regione Campania non pervenuto. Il sindaco De Magistris invece era presente, pure tr…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Mattarella, pressing su Conte per fondi Ue

    All’apparenza sono parole semplici e persino ovvie. Il Capo dello Stato dice (e fa sapere di aver detto) al Governo: «Dovete dare una risposta concreta e rapida su come vogliamo usare i fondi europei». A saper le cose, questa frase nasconde un duro altolà del Quirinale a Conte e alla sua intenzione di presentare solo a settembre il piano italiano di riforme da mandare a Bruxelles per avere i fond…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il calcio è cambiato come il mondo

    Parliamo di calcio, finalmente, dopo questo lungo, interminabile stop. Era inevitabile, lo sapete. Già l’ultima partita che ho commentato di Champions League, Liverpool-Atletico, fu una grande imprudenza tenerla aperta al pubblico. E io ero lì, non vi nascondo quante precauzioni abbiamo avuto quella sera per evitare i luoghi dello stadio eccessivamente affollati. A proposito: parto da qui. Dal te…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Imprese e destre Le 2 spine di Conte

    Una giornata decisamente poco gradevole per Giuseppe Conte: a Villa Pamphilij a incontrare Carlo Bonomi, il presidente della Confindustria per il quale «la politica fa più danni del Covid», e a Montecitorio per vedersi sfilare davanti i parlamentari della destra sovranista, uscire dall’aula e rifiutarsi di ascoltare la sua informativa sul Consiglio europeo di domani. Insomma, il presidente del Co…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Non solo grandi opere Curiamo le piccole

    Per anni l’Automobil club tedesco (Adac) ha chiesto alle autorità italiane di poter testare il livello di sicurezza delle gallerie sulla rete stradale della penisola. Permesso regolarmente negato. Finché nel 2003, ovvero diciassette anni fa, una squadra di tecnici inviata da Monaco di Baviera di nascosto si mette a controllare i tunnel. Naturalmente nessuno se ne accorge fin quando non viene pubb…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Demagogia contro i fondi dell’Europa

    Dall’avvio della cosiddetta «fase 2» le pagine dei quotidiani e gran parte dei dibattiti televisivi riservano talvolta apprezzamenti, altre dure critiche alle misure adottate dalla Ue per superare l’attuale pesantissima crisi economica e sociale. Le critiche partono spesso da una scarsa conoscenza delle caratteristiche degli interventi e degli scopi cui sono destinati. Guardando al medio e lungo …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Nei 5 Stelle ormai è tutti contro tutti

    Quando il maggior partito del Parlamento si divide e litiga, il Governo soffre e rischia. È una legge della politica talmente ovvia che non si può mai smentire. È talmente vera che in questi ultimi mesi il governo Conte è riuscito a stare in piedi, a parte la pandemia, perché il Pd – partito «di governo» per natura e storia ma pur sempre secondo partito della coalizione giallo-rossa – si è dovuto…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sarà un’estate «invincibile»

    Incertezza e disorientamento. Sono questi forse i sentimenti più diffusi dopo la tragedia che si è abbattuta sul nostro Paese a causa del Covid-19, e in particolare sul territorio bergamasco. Vite falciate, relazioni affettive improvvisamente spezzate, familiari, amici, conoscenti, contagiati e ricoverati in ospedali affollatissimi. E ora che il peggio sembra passato e che la situazione appare so…

    5 anni fa
    Inizio
    • 174
    • 175
    • 176
    • 177
    • 178
    • 179
    • 180
    • 181
    • 182
    • 183
    • ...
    • 345
    • 346
    • 347
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso