Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 170
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • 175
    • 176
    • 177
    • 178
    • 179
    • ...
    • 345
    • 346
    • 347
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Coronavirus, Nord ferito ma gli sconti vanno al Sud

    Nella politica dei giorni del Covid ci sono segnali di un anti-settentrionalismo strisciante (versione speculare dell’altrettanto pernicioso antimeridionalismo) che andrebbe soffocato sul nascere. Non si tratta solo delle critiche alla gestione sanitaria o delle battute irrispettose e sarcastiche del governatore campano De Luca, che ha approfittato della situazione pandemica della sua regione - i…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Mediazione sullo stop ai licenziamenti, ora ci sono i nodi della legge elettorale

    Se si sta alle previsioni della vigilia, oggi il Consiglio dei ministri dovrebbe varare il decreto d’agosto da tutti atteso per le sue misure di sostegno all’economia sofferente e all’occupazione. La maggioranza infatti ha (avrebbe) trovato un compromesso sul nodo politico principale contenuto nel decreto: il blocco dei licenziamenti. Il ministro grillino Nunzia Catalfo insieme alla sinistra di L…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Fragilità, il coraggio di parlare di sé stessi

    È molto difficile parlare delle proprie fragilità e dei propri limiti, in un mondo impregnato dalla cultura della prestazione e della competizione. Così quel grumo di fatica, quel senso di non farcela che può prendere e che può sfociare in una depressione resta spesso sommerso. Serve un atto di umiltà per farlo emergere. Ha colpito la dichiarazione dell’ex first lady degli Stati Uniti Michelle Ob…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le malattie sociali Il Papa vuole ricostruire

    L’esplosione di Beirut squarcia la stoltezza di un mondo malato dalla guerra a pezzi, da terrorismi contrapposti, dalla devastazione ambientale, dall’irresponsabilità delle classi dirigenti, dall’onda implacabile dell’economia illiberale. Lo stoccaggio criminale di migliaia di tonnellate di nitrato d’ammonio è l’ennesimo simbolo della tragedia perfetta in cui si è infilato un mondo che non ha più…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Libano macerie che fanno male

    Casuale o dolosa, in un deposito di nitrato d’ammonio o in un arsenale di missili, l’esplosione che ha devastato il porto di Beirut e parte importante della città è il simbolo più terribile ed efficace della fine di quello che veniva definito «miracolo libanese». Ovvero, la navigazione relativamente tranquilla, tra i flutti perigliosi del Medio Oriente, di un naviglio piccolo (5,5 milioni di pers…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La mossa del cavallo spiazza gli alleati

    È a rischio uno dei presupposti che hanno consentito la nascita del governo Conte-bis e il rovesciamento della maggioranza con la sostituzione della Lega con il Pd. Questo presupposto riguarda il legame tra la riforma costituzionale che taglia il numero dei parlamentari e che verrà sottoposta a referendum confermativo il 20 settembre, con quella della legge elettorale. Ricorderà il lettore che ne…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’Italia sarà grande soltanto se lavora

    Un terzo delle imprese italiane è a rischio. I dati raccolti da Istat e resi pubblici nel corso dell’audizione parlamentare segnano la via crucis dell’economia italiana a partire da settembre. Nonostante il rimbalzo previsto dopo la chiusura dei mesi scorsi il Pil al 2025 rimarrà comunque del 3% sotto il livello del periodo precrisi. Sono previsioni dell’agenzia di rating Fitch – e se anche valgo…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Ponte di Genova, l’orgoglio italiano

    Il triplo passaggio delle Frecce tricolori e il suono delle sirene delle navi ormeggiate al porto è stato l’unico strappo alla regola di una cerimonia giustamente mesta, quella dell’inaugurazione del nuovo ponte «Genova-San Giorgio» progettato dall’architetto di fama internazionale Renzo Piano, genovese che non ha mai rinnegato i suoi natali pur vivendo lontano dalla città della Lanterna. La feri…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    la partita europea divide la Lega 2.0

    Con l’accordo sul «Next Generation Ue» – che ha dato il via libera a 209 miliardi di euro tra prestiti e sussidi a favore dell’Italia – il bilancio Ue, fino ad oggi di dimensioni simili a quello della piccola Danimarca, ha la possibilità di crescere consistentemente con l’emissione di bond garantiti da tutti i Paesi europei e molto attesi dai mercati. Lo scontro a Bruxelles per il conseguimento d…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’Italia inferma non esiste più

    Sorpresa: l’Italia era l’inferma d’Europa, ma sembra guarita. Firmato: Paul Krugman, Nobel dell’economia. Chi pontifica e straparla dal salotto tv a reti unificate potrebbe redimersi tenendo a mente alcuni concetti scritti dal polemista liberal in contemporanea sul «New York Times» e su «El Pais» dei giorni scorsi che, partendo dalla scoperta di un premier anomalo qual è Conte (l’unico capo di go…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Difendiamoci dal pericolo della prepotenza sociale

    Capita che la cronaca proponga situazioni sconnesse tra loro ma riconducibili a un’unica morale. Per stare a questi giorni recenti di inizio agosto, abbiamo assistito a tre episodi che non possono non lasciare basiti: il pestaggio del carabiniere che aveva tentato di sedare una rissa a Castellammare di Stabia, il fronte del fuoco che per colpa di piromani da giovedì scorso assedia una città già s…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Omofobia, se passa la legge salva idee

    Forse sarebbe stato sufficiente intervenire sulle aggravanti per gli atti lesivi contro la persona e prevederle anche a tutela di chi è oggetto di discriminazione sessuale e di genere con un rafforzamento dell’art. 61 del Codice penale. Invece adesso c’è una legge vera e propria contro l’omofobia e le discriminazioni dettate dall’orientamento sessuale e di genere che tra pochi giorni verrà discus…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    La dittatura paranoica che vieta gli aquiloni

    La paranoia è una caratteristica delle dittature. Si manifesta nel vedere nemici e complotti a proprio danno ovunque. Ossessioni alle quali non sfugge l’Egitto, che ai tempi delle primavere arabe si era liberato del despota Hosni Mubarak (presidente per 30 anni) per poi finire nelle fauci del generale Abdel Fattah al-Sisi. Le autorità cairote nei giorni scorsi hanno adottato un provvedimento che …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Pericolo negazionisti Un «morbo» politico

    Sergio Mattarella deve aver colto qualcosa di preoccupante nel negazionismo della mascherina, soprattutto nel suo effetto tanto contagioso quanto vacuo e ingannevole, se ha ritenuto necessario intervenire in modo netto per richiamare tutti al senso di responsabilità. Mentre si continua a morire, e ogni tanto occorre sottolinearlo, la cautela sulla pandemia è un «richiamo prezioso e opportuno», pe…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Trump in crisi alza lo scontro

    L’ultima sortita di Trump, ovvero il tweet in cui ipotizzava un rinvio delle elezioni presidenziali fissate per il 3 novembre, adducendo il timore di brogli nel voto per posta, ci fa capire che la campagna elettorale è entrata nel vivo. Ed è uno scontro anomalo, di certo il meno «normale» della storia recente degli Usa. In campo democratico Joe Biden, il candidato, gioca la carta
    della forza t…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Salvini va a processo, ma la politica è assente sui grandi temi umanitari

    Com’era prevedibile - visti i numeri in Senato - Matteo Salvini andrà a processo con le accuse di sequestro di persona e rifiuto di atti di ufficio per il caso della nave Open Arms. Naturalmente, com’è nello spirito dell’ex ministro, per nulla pentito, un fatto avverso viene trasformato in un’occasione di rivalsa. «Contro di me festeggiano i Palamara, i vigliacchi, gli scafisti e chi ha preferito…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Se i principi sono merce elettorale

    Nelle pieghe del documento che ha varato i miliardi del Recovery fund, c’è una ambiguità da risolvere, riguardante il rispetto dei fondamenti dello stato di diritto. Il principio è stato ribadito per il futuro e non applicato nell’immediato, per non compromettere l’accordo che era in gioco. Ma la questione è cruciale per due Paesi in particolare: la Polonia (che però nelle recenti presidenziali h…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Soltanto la crescita garantisce il futuro

    Un terzo delle imprese italiane è a rischio. I dati raccolti da Istat e resi pubblici nel corso dell’audizione parlamentare segnano la via crucis dell’economia italiana a partire da settembre. Nonostante il rimbalzo previsto dopo la chiusura dei mesi scorsi il Pil al 2025 rimarrà comunque del 3% sotto il livello del periodo precrisi. Sono previsioni dell’agenzia di rating Fitch – e anche se valgo…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Scuola e salute Ripensare le priorità

    Mai come in questi ultimi tempi la sanità e la scuola sono state al centro dell’attenzione di tutti i mass media e del dibattito politico. La pandemia virale, prima con le drammatiche conseguenze in termini di vite umane e poi con gli effetti inediti sulla società intera, con la chiusura prolungata delle scuole, ci ha d’un tratto fatto riscoprire ciò che è veramente essenziale per tutti noi, indi…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’eutanasia e le sentenze la politica è assente

    È l’ultimo caso e ce ne saranno degli altri. La materia è sensibile e delicata, ma è anche una di quelle sulle quali si crea e si smonta il consenso e soprattutto si incrociano le spade delle battaglie ideologiche. La sentenza che ha mandato assolti Mina Welby e Marco Cappato dall’accusa di aiuto al suicidio rientra in una fattispecie politica più che giuridica. I due avevano accompagnato un sign…

    4 anni fa
    Inizio
    • 170
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • 175
    • 176
    • 177
    • 178
    • 179
    • ...
    • 345
    • 346
    • 347
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso