Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 168
    • 169
    • 170
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • 175
    • 176
    • 177
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    L'Editoriale / Valle Seriana

    Nel segno di Manzù bellezza senza fine

    Esattamente trent’anni fa moriva Giacomo Manzù. Ma le sue opere d’arte continuano a sfidare le insidie del tempo: sono maestose e possiedono una potenza espressiva tale da renderle senza tempo, proprio come le opere della classicità. È con questa consapevolezza che tempo fa l’Università di Bergamo si era impegnata a rendere un doveroso omaggio alla memoria del grande artista, di fama mondiale, ma…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La vittoria del premier non guarirà il governo

    A quel che si sa, all’avvio di un tormentato e laborioso weekend, Giuseppe Conte lunedì e martedì dovrebbe avere i voti sia alla Camera che al Senato per andare avanti, sostituendo Italia Viva nella maggioranza con gruppi di «responsabili» (o «costruttori» come si ama dire oggi). La quota da raggiungere al Senato – il ramo parlamentare con numeri più problematici – è di 161 «sì», equivalente alla…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Movimenti neonazisti L’Europa in allerta

    L’assalto al Congresso degli Stati Uniti dello scorso 6 gennaio ha un precedente recente in una democrazia occidentale. Il 30 agosto 2020 trecento aderenti al movimento «Querdenken», i negazionisti del Covid - la maggior parte appartengono a gruppi di estrema destra - tentarono di fare irruzione nella sede del Bundestag, il Parlamento federale tedesco a Berlino. Ma allora lo sfregio fu reso impos…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    I responsabili per salvare il governo

    La crisi di governo, finora non formalmente dichiarata, con il consenso del Capo dello Stato verrà «parlamentarizzata». Che vuol dire? Vuol dire che lunedì prossimo il presidente del Consiglio andrà alla Camera e al Senato, esporrà quanto ha portato alle dimissioni di due ministre e un sottosegretario di un partito facente parte della maggioranza, e chiederà ai deputati e ai senatori di esprimere…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Usa, la donna giustiziata un triste primato

    La condanna a morte di Lisa Montgomery eseguita ieri alle 7,31 ora italiana nel carcere di Terre Haute, in Indiana, assomma una serie molto triste di primati. È la prima condanna che manda al patibolo una donna per una sentenza federale da 67 anni a questa parte. Con lei sono 11 le persone che hanno pagato questa scelta di Trump di interrompere nel luglio 2019 una moratoria che durava da 16 anni.…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Renzi apre una crisi lontana dai problemi degli italiani: gli sviluppi

    E così, alla fine, è davvero scoppiata la seconda crisi più pazza del mondo (la prima fu quella del Papeete). Proprio nelle ore in cui il ministro della Salute Roberto Speranza spiegava in Parlamento che stiamo per entrare in una nuova fase acuta della pandemia e che ci aspetta un periodo assai duro da affrontare con altri sacrifici, il Palazzo per mano di Matteo Renzi ha celebrato un rito che ma…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Le urgenze della Russia e le attese a Occidente

    Il 2021 si annuncia un anno difficile e pieno di sfide per la Russia e per il Cremlino. Creare un rapporto costruttivo con l’Amministrazione Biden con l’obiettivo di non lasciare scadere lo Start-3, l’ultimo trattato sul disarmo in vigore tra le due superpotenze della Guerra Fredda in scadenza il 5 febbraio, è urgente e quanto mai necessario per gli equilibri strategici globali. Ugualmente urgent…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Veti e ultimatum Crisi a un passo

    Dopo quella del Papeete, nell’estate del 2019, anche quella del gennaio 2021 si avvia ad essere la crisi più pazza del mondo. La più imprevedibile, la più opaca, la meno comprensibile per l’opinione pubblica. Nel pieno della pandemia, a rischio di terza ondata, mentre si avvicina la scadenza per portare a Bruxelles il piano dettagliato dei progetti meritevoli di essere finanziati con ben 209 mili…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La democrazia non va intaccata

    Sui fatti di Washington, il giudizio di condanna dei commentatori è stato unanime, ma siamo sicuri che davvero le lamentele per la democrazia violata siano così largamente condivise nell’opinione pubblica? Non è detto che la democrazia parlamentare sia indigesta solo agli inguaribili seguaci dell’autoritarismo. Renderle omaggio e denunciarne l’oltraggio, per molti, è solo una forma di buonismo co…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Recovery cambiato Ma la crisi resta oscura

    Oggi si riunirà il Consiglio dei ministri per varare il «nuovo» Recovery Plan da portare in Parlamento e presentare successivamente a Bruxelles. Il presidente del Consiglio Conte assicura che nell’arco di queste 24 ore il Piano sarà approvato secondo il nuovo motto governativo: «Correre!» (e sarebbe anche una buona cosa vista la lentezza con cui si è proceduto finora). A Palazzo Chigi sono convin…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Bulli digitali e risse reali Più controlli sul Web

    Quello che è accaduto a Gallarate, in provincia di Varese, ha dell’incredibile, ma non è certo una novità. Una maxirissa in pieno centro, l’elegante «downtown» di boutiques, pasticcerie e gioiellerie di questa florida e compassata cittadina tra Milano e la Svizzera. Decine di ragazzini giunti come uno sciame da diversi Comuni, da Varese a Milano, arrivati per branchi col treno per menar le mani a…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    America divisa Invito all’unità

    Quando tre anni fa la Civiltà Cattolica, in un articolo firmato dal suo direttore padre Antonio Spadaro e da Marcelo Figueroa, pastore presbiteriano e direttore dell’edizione argentina dell’Osservatore Romano, indicava nell’ «ecumenismo dell’odio» la traiettoria tragica che stava assumendo la crisi religiosa negli Stati Uniti ad alcuni sembrò un’esagerazione. Donald Trump era entrato alla Casa Bi…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    La saggezza incompresa

    La notte della democrazia americana, con l’assalto al Congresso, dimostra tre aspetti del populismo: è una minaccia permanente dentro i meccanismi della democrazia, rivela un confine facile con formule plebiscitarie se non autoritarie, e testimonia un processo di radicalizzazione che non è limitato agli Stati Uniti. Non conviene soffermarsi più di tanto sui motivi vichingo-folcloristici e anche d…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Se il male non ha l’ultima parola

    Il male non ha l’ultima parola. Non l’avrà sulla pandemia di Covid, dopo che in tempi record sono stati individuati vaccini di contrasto e se continueranno a prevalere i comportamenti corretti per prevenire i contagi. Ma nemmeno su casi singoli tragici, come l’omicidio di don Roberto Malgesini, 51 anni, ucciso il 15 settembre scorso all’alba a Como da un immigrato tunisino irregolare, appartenent…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sul «Next Generation» un cambio di rotta

    Si fanno sempre più pressanti le critiche rivolte al governo da parte delle opposizioni e, soprattutto, dagli «alleati» renziani. La principale accusa rivolta al premier è di non essere riuscito lui e la sua squadra di governo a capitalizzare gli enormi sforzi fatti dai cittadini durante la prima ondata pandemica della scorsa primavera, dilapidando in un’estate scriteriata le buone premesse di mi…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I nodi della Lombardia e quelli dei partiti

    Dopo ipotesi, annunci, rinvii e rimpasti quasi infiniti la Lombardia ha una nuova Giunta. In realtà le modifiche sono abbastanza ridotte dal punto di vista quantitativo: 3 assessori nuovi su 16. Ma qualitativamente parlando la seconda fase della presidenza di Attilio Fontana assume dei contorni ben diversi. Come ampiamente prevedibile, Giulio Gallera, contestato assessore al Welfare e Sanità, ha …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Rimpasto e 007 La partita non è finita

    La partita a scacchi continua. Anche se forse siamo abbastanza vicini alla sua conclusione. Chi pensava però di vedere la fine del match tra Giuseppe Conte e Matteo Renzi già ieri con un vertice di maggioranza, è rimasto deluso. Questioni di precedenze, ripicche, sospetti intorno alla nuova bozza del Recovery Plan hanno ritardato il confronto e, di conseguenza, il consiglio dei ministri che dovrà…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Sotto choc, ma anche questa è America

    E adesso? Passata la folle giornata delle proteste e dell’assalto al Congresso, insediato ufficialmente Joe Biden alla presidenza e stigmatizzata a dovere l’incoscienza di Donald Trump, che si fa? Che succede negli Stati Uniti? Si sente in giro una gran voglia di archiviare il tutto alla voce «follia» (compresi i quattro morti, pare uccisi a sangue quasi freddo dalle forze dell’ordine), di stende…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Vaccino anti Covid Italia nella media Ue

    C’è voluto uno scoppio d’ira del presidente francese Macron per far partire la campagna vaccinazioni anti Covid. Fino a due giorni fa erano 500 i vaccinati. In Germania i numeri sono maggiori, 0,32 dosi iniettate su 100 abitanti, ma il 14% di Israele rende chiaro che si può far di più. Anche con il colera a Napoli nel 1973 l’Italia è riuscita a vaccinare in una settimana quasi un milione di perso…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Democrazia sospesa sobillando la folla

    Adesso possiamo dirlo. Nessuno, almeno nei tempi moderni, ha scosso le istituzioni americane quanto Donald Trump. E nessuno è riuscito a rafforzare la democrazia di fatto degli Usa quanto lui. Per il primo aspetto non occorre andare lontano, basta ripercorrere le ultime settimane. Trump, che aveva preparato la strategia del «broglio» e del «complotto» ben prima del 3 novembre del voto, ha tenuto …

    4 anni fa
    Inizio
    • 168
    • 169
    • 170
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • 175
    • 176
    • 177
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso