Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 168
    • 169
    • 170
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • 175
    • 176
    • 177
    • ...
    • 345
    • 346
    • 347
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La compassione Modo di sentire

    Pubblichiamo l’omelia che il vescovo Francesco Beschi ha tenuto mercoledì 26 agosto al Pontificale per la festa di Sant’Alessandro. «Questo è il mio comandamen-to: che vi amiate gli uni gli altri, come io ho amato voi. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici». Il comandamento dell’amore fraterno, che abbiamo sentito risuonare nel Vangelo, è connotato da due carat…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il martire ci ricorda la domanda di essenziale

    Sant’ Alessandro, 26 agosto. Una data e un nome che si collegano ancora nella mente di molti bergamaschi, certo non di tutti. Perché? Può darsi, semplicemente, perché posta a ridosso della settimana di Ferragosto che è, per eccellenza, la settimana delle ferie, la festa del patrono sposta un poco più in là conclusione del tempo di vacanza. Fino a cinquant’anni fa, l’arrivo alla Malpensata del cir…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Referendum, il Pd rischia di pagare pegno

    C’è chi pensa che al referendum del 20 settembre ci potrebbero stupire i «no» alla riforma che taglia il numero dei parlamentari. E c’è chi invece, più verosimilmente, prevede una schiacciante vittoria dei sì, con conseguente trionfo di Luigi Di Maio e soci, i principali sostenitori della riforma costituzionale. Di seguito anche Salvini e Meloni, anche se in misura minore, potranno intestarsi una…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il referendum Rischio pasticcio

    Con la frase di rito («Un test locale»), Conte cerca di blindare il governo dagli effetti del risiko elettorale del 20 settembre: il voto in 6 Regioni (più Valle d’Aosta) e il referendum senza quorum sul taglio dei parlamentari (da 630 a 400 deputati, da 315 a 200 senatori). Il premier tenta di mettere al riparo l’esecutivo dai rischi del dopo urne. Che incrociano un rebus pieno di trappole: il c…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Le macerie del sisma e i cavilli

    «Tutto l’Appennino non ha smosso quanto da solo ha mobilitato il ponte di Genova». Il vescovo di Rieti, monsignor Domenico Pompili, ha commentato così il paradosso italiano della ricostruzione. Perché il viadotto sul Polcevera è stato fatto in meno di due anni e la ricostruzione dopo il terremoto del 24 agosto del 2016 che sconvolse 138 Comuni del Centro Italia causando 299 morti e 40 mila sfolla…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Effetto Covid sulla tragedia emigrazione

    Il legame c’è ed è evidente. Tra le vittime di Covid-19 e le vittime delle migrazioni s’intreccia una per niente sottile linea rossa che mette tutti davanti alla follia della globalizzazione selvaggia. Oggi la pandemia ingoia vite a tutte le latitudini in un vortice di combinazioni di fattori nulla affatto virtuali, ma assai concreti che vanno dalla perdita inarrestabile di posti di lavoro fino a…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Fusioni bancarie Finanza globale

    Il prossimo autunno potrebbe riservare importanti novità in tema di fusioni bancarie. L’Opa di Intesa su Ubi Banca ha evidenziato il bisogno di un «punto di equilibrio» nel sistema che dia vita ad altre iniziative di fusioni. Autorizzando l’Opa di Intesa, pur con qualche vincolo in tema di cessione di sportelli, l’Antitrust ha sciolto ogni riserva inizialmente avanzata sui limiti rappresentati da…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Riaprire le scuole Una doppia sfida

    Zero contagi e, anche se il dato non sembra essere certo, zero decessi. Non accadeva da sei mesi, da quando cioè tutto iniziò, quel dannatissimo 23 febbraio. Sei lunghi mesi, durante i quali i bergamaschi hanno pagato al coronavirus, in termini di vite umane, un prezzo altissimo, a cui tutto il mondo ha reso omaggio, inchinandosi di fronte al nostro indicibile dolore. Per una comunità che ha soff…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Alleanze strategiche per vincere le elezioni

    Di regola ad agosto anche la politica va in ferie. Non questo ferragosto. Non è andato in ferie neppure il Covid. Tanto meno la crisi economica. Lo sanno bene gli italiani. Costretti a rinunciare alle vacanze estive, si sono limitati al mordi e fuggi di giornata. Soprattutto, non è andata in ferie la politica. Incombe il doppio voto di settembre: referendum sul numero dei parlamentari ed elezioni…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Rifiuto dei 5 Stelle Governo instabile

    Il Movimento 5 Stelle è la prima forza politica nel Parlamento italiano. Un ruolo strategico per la stabililtà degli equilibri politici. Per distinguersi però da un passato che detestano i grillini fanno l’esatto opposto di ciò che la loro condizione richiederebbe: tessere alleanze per dare continuità all’azione di governo. Non una questione marginale in un Paese che dal 1946 ha dato alla luce 66…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il futuro dei giovani La misura del declino

    Il «bisogna fare di più per i giovani» di Mario Draghi al Meeting di Rimini non deve stupire. Le nuove generazioni si trovano di fronte una situazione inedita. La ricchezza pro-capite italiana si è attestata nel 2019 ai livelli del 2000. In 20 anni e prima dell’arrivo del Covid il nostro Paese non è cresciuto, o meglio la crescita registrata nel primo decennio del nuovo secolo è stata persa con l…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’aborto solitario Dramma da prevenire

    Forse è stato fatto tutto troppo in fretta, come sempre quando si tratta di temi complessi e delicati, come lo è l’aborto e le questioni non solo morali, ma anche di politica economica che si trascina dietro. C’è sempre una forzatura, dettata da scontro ideologico. Era alla base della scelta della Regione Umbria neogovernata dalla destra qualche mese fa di ospedalizzare per tre giorni chi assumev…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Morte di Gioele Ferita per tutti

    Tenerezza, vivacità, innocenza e quella ventata di felicità che è una vita all’abbrivio. I bimbi sono portatori di un’energia contagiosa. È per questo che le società con tanti piccoli hanno uno sguardo più positivo sulla realtà e sono più frizzanti. Il clima incupito e ripiegato che ammorba l’Italia ha origine anche nel suo gelo demografico: siamo il secondo Paese più vecchio al mondo, dopo il Gi…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Parlamentari Taglio e rischi

    Si dice che la vicenda miserevole dei 600 euro dell’emergenza Covid versati ad alcuni parlamentari sia stata divulgata per influenzare il voto referendario di settembre. Vero o non vero, è il sintomo di una campagna che sarà di infimo livello, nonostante la serietà dell’argomento. A poco servirà l’intreccio con il varo di una nuova legge elettorale proporzionale, contropartita chiesta dal Pd, al …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Criminalità mafiosa Cambiare strategia

    Dopo «l’infezione sanitaria del virus» seguirà «l’infezione finanziaria mafiosa». Ce lo dice l’ultima relazione semestrale della Direzione investigativa antimafia (Dia), che mette in evidenza come le grandi organizzazioni mafiose, in possesso di una liquidità sconfinata, si stiano muovendo in questi giorni «attraverso forme di assistenzialismo con l’obiettivo di fagocitare le imprese più deboli, …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La Bielorussia non ha più paura

    Non sempre la violenza, la prepotenza e la sopraffazione vincono. Questa è la lezione che sta dando al mondo il popolo bielorusso, indignato per i brogli alle presidenziali di domenica 9 agosto e per i successivi terribili scontri per le strade tra forze anti sommossa pro-Lukashenko ed oppositori. Minsk, Grodno, Brest sono città accomunate dalla volontà di usare metodi pacifici per risolvere un’i…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La società del lavoro fra Draghi e Romiti

    Per pura coincidenza, ieri abbiamo visto due Italie. L’una descritta da Mario Draghi, al Meeting di Rimini, quando ha ricordato che privare i giovani del futuro è una grave disuguaglianza. «Ai giovani bisogna dare di più», ha sottolineato l’ex presidente della Bce, parlando ad un Paese che ha alle spalle 25 anni di stagnazione e tre recessioni. E che ora è immerso nella quarta, la più acuta, prov…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Negare il coronavirus. Quando l’individualismo vale più della società

    A Berlino il primo di agosto erano in ventimila al motto di: «Giorno della libertà, fine della pandemia». La parola d’ordine è niente mascherina, nessuna distanza. Scendono in piazza e protestano. Contro chi non si sa, perché per molti è una congiura, e chi tira le fila è il nemico ignoto dietro le quinte. Succede in Germania a fronte di quasi diecimila morti ufficialmente registrati, 224 mila ca…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Mattarella e l’Italia solidale per ripartire

    Il messaggio che Sergio Mattarella ha inviato per salutare l’avvio dell’edizione 2020 del Meeting di Rimini è una sorta di summa del suo pensiero sul momento attuale della vita del Paese, appesantito dalle difficoltà dovute alla pandemia e alle sue conseguenze sanitarie, umane, sociali ed economiche. E giunge, il messaggio al presidente della Fondazione Meeting Bernhard Scholz, alla vigilia di un…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’alleanza 5 Stelle-Pd: gli effetti dirompenti. I grillini ora cambiano

    L’Italia, anche a Ferragosto, ha altri problemi, ma l’alleanza elettorale fra Cinquestelle e Pd andrebbe seguita con attenzione critica per i suoi effetti dirompenti. Nasce fragile, è discussa e discutibile, ha spaccato in due i grillini e potrebbe non essere indolore anche fra i democratici. Eppure segnala un passaggio non proprio minore, rilevante al pari della controversa nascita del Conte II …

    4 anni fa
    Inizio
    • 168
    • 169
    • 170
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • 175
    • 176
    • 177
    • ...
    • 345
    • 346
    • 347
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso