Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 167
    • 168
    • 169
    • 170
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • 175
    • 176
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Conte perde consensi senza scudo politico

    Dicono i sondaggisti che il consenso degli italiani per il loro presidente del Consiglio sia sceso di dieci punti, piombando in poche settimane dal 50 al 40% e con tendenza negativa. La seconda ondata di Covid non sembra giovare a Giuseppe Conte che pure domina con i suoi solitari decreti la scena politica italiana da quando l’emergenza gli ha consegnato i «pieni poteri» inutilmente vagheggiati d…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    La crisi e il tabù sull’inflazione

    La bassa crescita e la stagnazione delle economie di tutto il mondo - pre e, soprattutto, post Covid-19 - ha indotto molte banche centrali ad adottare politiche monetarie espansive nell’intento di provocare una ripresa dell’inflazione. In questa direzione si sono già mossi Christine Lagarde in Europa, Haruhiko Kuroda in Giappone e negli Usa Jerome Powell, il quale ha recentemente dichiarato che «…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Sanità, Mes necessario ma serve un progetto

    Sono adeguati alla gravità dell’emergenza i 4 miliardi, quasi tutti di spesa corrente, che il Governo metterà sulla Sanità nella legge di Bilancio? Rispetto all’immensità dei problemi, sembra uno stanziamento da ordinaria amministrazione. E quindi risalta ancor più la differenza con la cifra 10 volte superiore del prestito Mes che ancora domenica sera Giuseppe Conte ha messo in un angolo. Ma c’è …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Tutti contro tutti fa male all’Italia

    Il Covid seconda ondata avanza a grandi passi, fa paura e provoca tanto nervosismo. Soprattutto quando le piazze si riempiono da una parte di commercianti, proprietari di palestre, baristi , gente dello spettacolo e ristoratori furiosi per le chiusure imposte dall’ultimo Dpcm e timorosi delle conseguenze del crollo del fatturato, e dall’altra di facinorosi di ogni specie, colore e provenienza per…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La povertà digitale Famiglie emarginate

    Viviamo in un mondo digitalizzato. Quante volte abbiamo sentito e letto questa affermazione, al punto di considerarla scontata. E invece è parziale: se infatti 4,54 miliardi di persone oggi sono connesse a internet e circa la metà della popolazione mondiale (3,8 miliardi) utilizza regolarmente i social network, con un incremento del 9% rispetto al 2019, il 40% degli abitanti del pianeta è ancora …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Istituzioni e cittadini Quel filo spezzato

    Un filo spezzato. Così oggi appare il rapporto tra istituzioni e cittadini. Tra governanti e governati, tra il «potere» e la «gente». Il sentimento di solidarietà umana e di collaborazione civile, emerso nei mesi dell’emergenza Covid, sembra essersi consumato fino a lacerarsi. Anche nelle forme più estreme. Ne sono un esempio le manifestazioni di piazza a Napoli, sfociate nella guerriglia urbana.…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    La piazza, specchio delle liti tra partiti

    Le immagini dei lacrimogeni a Torino, dopo quelle di Roma e Napoli, non aiutano di certo la compattezza nazionale necessaria ad affrontare il nuovo, duro periodo di sacrifici che ci aspetta. Il Governo parla di manovre preordinate che poco hanno a che fare con le persone normali alle prese con le difficoltà economiche, e non c’è dubbio che tra i manifestanti ci siano anche teppisti, estremisti, c…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Elezioni americane a rischio hacker

    L’America del 2020 è maggiormente pronta a sostenere il prevedibile nuovo attacco hacker dall’estero rispetto a quanto accadde nelle presidenziali del 2016? A sentire gli esperti la risposta è forse sì, ma il problema è che le forme di intrusione di oggi sono diverse da quelle di quattro anni fa; il sistema informatico Usa presenta, però, ancora delle vulnerabilità. Questo è quanto emerge da un a…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    In questa prova non serve disfattismo

    Diciamo no al disfattismo. Chi ci governa ha le sue colpe ma al punto in cui siamo il nostro primo nemico è il pessimismo. La pandemia si espande a ritmi che forse si potevano evitare o comunque ridurre. Ma questa estate ben pochi erano saggi. Si è scatenata un «toppa liberi tutti» che aveva molto di infantile e si poteva anche capire dopo mesi di chiusure e di angosce. Ci sarebbe voluto un Churc…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lotta sanitaria per la ripresa

    Si ritorna al principio di realtà imposto dalla seconda ondata del Covid: i toni espliciti di Conte, un’altra conferenza stampa, i numeri che non concedono appello. Un racconto in parte già visto nella fase esplosiva della pandemia, mentre nelle città risuonano le sirene delle ambulanze e i Pronto soccorso si riempiono. Cambia l’agenda e si ricomincia da dove ci eravamo lasciati: dalle vite da sa…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Intervenire con urgenza evitando dissonanze

    L’onda della pandemia cresce in misura preoccupante giorno dopo giorno: l’impennata di contagi azzanna alle caviglie il personale sanitario, rischia di mettere in ginocchio l’economia, prefigura nuove (pesanti, ma necessarie) restrizioni a tutta la popolazione. Di fronte a questa valanga, la politica e le istituzioni sembrano confuse, incerte, incapaci di compiere scelte appropriate. Sono palesem…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Tessitore di pace con i piedi per terra

    «Non basta preservare il carattere storico della città attraverso le sue pietre, ma è anche necessario preservare l’intreccio unico di relazioni di fedi, popoli e culture, senza esclusivismo. La natura di Gerusalemme è includere, non escludere. Come un microcosmo del nostro mondo globalizzato, questa città, se deve vivere la sua vocazione universale, deve essere un luogo che insegna l’universalit…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il virus senza barriere ma i confini resistono

    Il Covid 19 avanza in Europa e pialla le convinzioni che, un po’ per ansia e un po’ per abitudine, ci eravamo costruiti durante l’estate. Spagna e Francia superano il milione di contagi, prima e seconda nella tragica classifica europea, e le autorità sanitarie spagnole ammettono che potrebbe essere stata censita solo una quota tra il 60 e l’80% dei casi reali. L’efficienza tedesca? Bella cosa ma …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Governo e Regioni Ormai è guerra

    La domanda che tutti si fanno in queste ore è se siamo alla vigilia di un nuovo lockdown nazionale. Se cioè, sull’onda dell’aumento dei contagi che ormai tutti hanno il coraggio di definire esponenziale (ieri siamo arrivati ad un passo dai ventimila casi su 180 mila tamponi con più di mille ricoverati nelle terapie intensive) si debba decidere in fretta un fermo generalizzato delle attività. Il p…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La scuola tra principi e scelte obbligate

    Lo scontro istituzionale tra il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina e i governatori delle Regioni è quanto di peggio potesse accadere alla scuola italiana. Come è possibile avere pareri discordi su una materia tanto drammatica, basata su dati scientifici, su numeri, quelli della diffusione del Covid, con la curva epidemiologica che non si piega? Come è ormai noto il governatore lombardo Attil…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Coprifuoco, quando la vita si protegge

    Le notti dei Paesi in guerra sono piene di angoscia e di pericoli. Si dorme male, quando si dorme. Di angoscia perché la propria vita è uscita salva dal giorno concluso, ma domani non si sa cosa accadrà: di certo riprenderà la lotta faticosissima per la sopravvivenza, per evitare di essere uccisi ma anche per procurarsi cibo e acqua. Di pericoli perché le bombe non smettono di cadere, portando co…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le Regioni anticipano un governo poco chiaro

    Una dopo l’altra le Regioni, a prescindere dal colore del loro governo, stanno procedendo a dare una stretta ai provvedimenti anti-Covid. Alla firma dell’ordinanza della Lombardia si accompagna la decisione della Campania e al varo, ieri a tarda sera, di quella del Lazio. Seguirà la Sardegna. Il leghista Fontana, i democratici Zingaretti e De Luca, l’autonomista di centrodestra Solinas: i governa…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Senza alcun progetto i soldi del Mes non bastano

    Sono adeguati alla gravità dell’emergenza i 4 miliardi, quasi tutti di spesa corrente, che il Governo metterà sulla Sanità nella legge di Bilancio? Rispetto all’immensità dei problemi, sembra uno stanziamento da ordinaria amministrazione. E quindi risalta ancor più la differenza con la cifra 10 volte superiore del prestito Mes che ancora domenica sera Giuseppe Conte ha messo in un angolo. Ma c’è …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Polemica sterile e il virus avanza

    Quando la piccola politica entra dal portone principale, il buon senso se ne esce dalla finestra. È un po’ quanto successo l’altra sera nell’aula consiliare di Palazzo Frizzoni, dove l’ordine del giorno presentato dalle minoranze per istituire un riconoscimento per i medici e gli infermieri impegnati nella lotta al Covid è stato bocciato dalla maggioranza. Motivo? Non è il Comune a dover riconosc…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Posti letto e personale Perché abbiamo perso tempo

    Dovevano essere 3.443 i nuovi posti letto di terapia intensiva e sono 1.300. Il ministro Boccia denuncia la non attivazione di 1.600 ventilatori polmonari. Dovevano essere assunti 81 mila tra medici, infermieri e operatori sanitari, ma al 9 ottobre ne risultano 33.857. A Roma, ai «drive in», i bambini passano la notte in macchina per poter fare il tampone e quindi poter ritornare a scuola. La dom…

    4 anni fa
    Inizio
    • 167
    • 168
    • 169
    • 170
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • 175
    • 176
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso