Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • 175
    • 176
    • 177
    • 178
    • 179
    • 180
    • ...
    • 345
    • 346
    • 347
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Qualità della vita priorità in medicina

    Se ci poniamo dal punto di vista di un ammalato, possiamo chiederci quali siano le attese in rapporto con la somministrazione di una terapia, sia essa farmaco, intervento chirurgico, fisioterapia o psicoterapia. Indubbiamente l’attesa è il ritorno alla situazione di prima il più presto possibile con la prospettiva di una vita di nuovo «normale». Ciò vuol dire, in pratica, guarire da una malattia …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Cambiare rotta per uscire dalla crisi

    Tutti ci chiediamo in che modo sia possibile reagire al declino economico e sociale presente da tempo nel nostro Paese, che lo choc pandemico ha così vorticosamente accentuato. Se lo è chiesto di recente anche Assolombarda che, per iniziativa del suo presidente Carlo Bonomi, attualmente presidente di Confindustria, ha proposto su questo tema un apposito studio ad un gruppo di economisti, giuristi…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il futuro del pianeta si gioca nello spazio

    A parte gli specialisti, solo gli appassionati delle esplorazioni spaziali erano a conoscenza che gli arabi degli Emirati stavano organizzando una missione su Marte. Di certo, non il grande pubblico. Se americani, russi, europei o cinesi si avventurano nel cosmo - nulla di sorprendente. Ma gli arabi, che lanciano il proprio missile da un sito del Giappone, cosa c’entrano con la corsa allo spazio …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La vittoria in Europa, ma ora Conte affronta gli ostacoli italiani

    A Bruxelles si parlava del futuro dell’Europa, ma nessuno ha mai perso di vista casa propria, soprattutto chi sapeva di esser sotto il tiro della propria opinione pubblica. L’assillo maggiore era comunque in carico all’olandese Rutte e al nostro Conte. Il primo aveva il fiato sul collo di un elettorato sensibile, come pochi, al tema dell’austerità, in specie quando si parla di quei «fannulloni de…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Nel mare nostrum il gas vale più della vita

    Nella storia il Mediterraneo è stato un grande bacino di commerci, conflitti e riconciliazioni. A questa regola non sfugge nemmeno oggi, con Stati in guerra che si affacciano sulle sue acque: dalla Libia alla Siria a Israele. Si combatte anche per le risorse energetiche (petrolio e gas) di cui il Mare Nostrum è ricco e non ancora sfruttate. Fra martedì e mercoledì scorso la Turchia e la Grecia …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Autostrade, è presto per dire chi ha vinto

    Per il futuro di Autostrade, il difficile viene adesso. Il percorso per la parziale rinazionalizzazione sarà lungo, durerà certamente più del governo che ha preso una decisione tutta politica, di per sé preoccupante perché torna ad allargare spazi di statalismo già incombenti (Ilva, Alitalia). I due protagonisti - Atlantia costretta ad uscire, Cassa depositi e prestiti costretta ad entrare - non …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I nuovi farmaci Diritto di sapere

    Scoprire un nuovo farmaco e stabilirne il rapporto benefici-rischi è un percorso che dura anni. Si comincia con un’idea, si fanno simulazioni al computer, si sintetizzano sostanze chimiche o si preparano prodotti biologici per effettuare i primi studi in vitro. Si impiegano enzimi, cellule, organoidi, organi per verificare le concentrazioni efficaci. Poi si passa alla sperimentazione su modelli a…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Santa Sofia ora moschea. Sfida al limite di Erdogan tra Occidente e Oriente

    Occidente, abbiamo un problema. Il ritorno della basilica di Santa Sofia al culto islamico (oggi viene celebrata la prima preghiera dopo 86 anni come museo) è solo l’ultima in ordine cronologico delle questioni aperte con Ankara. La scelta clamorosa, che riconverte in moschea uno dei maggiori simboli della cristianità d’Oriente e della convivenza pacifica tra le fedi religiose, è avvenuta a pochi…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Coronavirus, per i poveri non andrà tutto bene

    L’aggettivo è una provocazione. Ma serve a rimettere le cose a posto e soprattutto a riflettere sul mantra «andrà-tutto-bene» che alla prova dei fatti si sta rivelando una frottola. È il secondo documento della Pontificia Accademia per la vita su Covid-19: «Humana communitas nell’era della pandemia. Riflessioni inattuali sulla rinascita della vita». «Inattuali» non perché non siano attualissime m…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Italia fragile Male profondo

    L’ annuncio è stato dato in coppia. Angela Merkel - oggettiva, laconica - e Emmanuel Macron - pieno di pathos - annunciano la vittoria. Hanno salvato l’economia tedesca e la reputazione francese. L’Europa esiste negli interessi nazionali che la rappresentano. L’Italia ha portato a casa un risultato di rilievo ma se a Berlino e a Parigi non fosse convenuto saremmo ancora sotto scacco dell’irritant…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Ora bisogna saper spendere i soldi

    «Si è trattato di un vertice straordinario anche in termini di complessità». Accolto da un lungo applauso della maggioranza, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte è arrivato in Senato come Giulio Cesare di ritorno dalle Gallie per riferire sull’accordo raggiunto a Bruxelles, ma soprattutto per raccogliere i frutti di un innegabile successo in termini di consenso. «L’Europa è stata all’altezz…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Usa, se Biden vincerà meno attriti con l’Europa

    Il coronavirus sta rivoluzionando la politica internazionale, non solo
    la vita quotidiana delle popolazioni. Se l’Europa ha iniziato alla fine un complesso percorso verso la mutualizzazione del debito - punto di partenza per la creazione di una vera Unione - negli Stati Uniti lo strafavorito in gennaio per la rielezione, Donald Trump, è costretto adesso a rincorrere Joe Biden. Stando agli ulti…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    È il Mes la vera prova per il premier Conte

    Giuseppe Conte è tornato a Roma tra gli elogi del presidente della Repubblica, dei leader della maggioranza e persino di una parte dell’opposizione. Questo significa che il presidente del Consiglio è più saldo sulla sua poltrona ma non esclude nuovi problemi politici. Il fatto che Conte abbia condotto bene la trattativa a Bruxelles e sia tornato con un risultato di 209 miliardi tra prestiti e sus…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Aiuti europei, grande schiarita per l’Italia

    La quarta puntata della Recovery Fund Story in scena a Bruxelles vede una notevole schiarita per l’Italia: l’ammontare complessivo dell’ultima proposta che il presidente del Consiglio europeo Charles Michel ha inviato alle delegazioni è di 750 miliardi, di 390 miliardi di sussidi (dunque a fondo perduto) e 360 di prestiti (da restituire si spera in tempi lunghi e tassi convenienti). Per Roma si t…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Valle Seriana

    Quei sassi sull’auto Non è solo un reato

    Cosa muove una persona a lanciare pietre su un’auto in corsa? È una domanda che non possiamo eludere se non vogliamo ridurre a un fatto di cronaca quanto accaduto domenica scorsa all’uscita della galleria Montenegrone, in direzione di Seriate: una vettura con a bordo due genitori e un bimbo di tre anni si è vista piombare sul parabrezza grossi sassi. L’abilità del papà alla guida e la tenuta del …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Basta guerre, quel grido nel deserto di Francesco

    È già la seconda volta questo mese che lo chiede. Smettetela di spararvi addosso, cercate la pace o almeno una tregua. Papa Francesco sollecita ancora il cessate-il-fuoco globale immediato dove si continua a combattere in guerre dimenticate per permettere di aiutare in sicurezza le popolazioni colpite dal Covid-19. Nei giorni in cui i contagi vanno fuori controllo il pensiero di Bergoglio torna a…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    M5s, ora a destra ora a sinistra

    Finché imperavano i partiti-chiesa non c’era scampo: o si era fedeli o apostati, o amici o nemici. Dichiararsi «né di destra né di sinistra» significava consegnarsi mani e piedi ai custodi del «politicamente corretto» che comminavano d’autorità il bando. Si era equiparati a dei vili qualunquisti o, peggio, a dei pericolosi «camerati», nostalgici «coperti», travestiti da democratici per paura del …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Europa diffidente Italia all’angolo

    Giuseppe Conte non può uscire sconfitto dal Consiglio europeo in corso a Bruxelles. Le conseguenze politiche sarebbero pesanti ma soprattutto sarebbero devastanti le ricadute sociali di un accordo che dovesse diminuire i sussidi e i prestiti che attendiamo, e che ponesse su ciascun centesimo erogato la possibilità di un controllo, addirittura di un veto, dentro una procedura rallentata e occhiuta…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Studenti, la mobilità è un valore assoluto

    Nei giorni scorsi ha fatto discutere non poco l’iniziativa di alcune Regioni del Sud d’Italia di offrire un contributo economico a tutti gli studenti trasferitisi altrove che sceglieranno di rientrare e completare gli studi nella propria regione di origine. Un’iniziativa che ha trovato eco e ulteriore sponda nei rettori di quelle Università del Sud che, giusto per non rimanere indietro, hanno pro…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Bruxelles crocevia di speranze e interessi

    Il Consiglio europeo è cominciato all’insegna del pessimismo tattico. Tutti vedono nero. Ma tutti sanno che il vertice (il primo in presenza dopo il Covid) è – come ha detto Mattarella – «decisivo». E quindi che uscirne con un fallimento sarebbe un disastro per tutti che fatalmente smuoverebbe i mercati. Ma come quadrare il cerchio? Ieri le prime schermaglie hanno riproposto la frattura Nord-Sud …

    4 anni fa
    Inizio
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • 175
    • 176
    • 177
    • 178
    • 179
    • 180
    • ...
    • 345
    • 346
    • 347
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso