Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • 175
    • 176
    • 177
    • 178
    • 179
    • 180
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Esportare democrazia Un bilancio mortale

    In Iraq solo ad agosto sono state uccise 81 persone. Un numero enorme, che non ha trovato spazio nei grandi media, gli stessi che nel 2003 trasmisero in diretta all’ora di cena i bombardamenti su Bagdad, come se fossero video games, e nel 2006 l’impiccagione di Saddam Hussein, con la botola che si apriva e l’ultimo rantolo del dittatore. Una paurosa regressione del grado di civiltà dell’informazi…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La posta in gioco nel Referendum

    Siamo tutti di fronte a un dilemma: il 20 e il 21 siamo chiamati ad esprimerci sulla legge di riforma costituzionale che opera un taglio, di circa un terzo, del numero dei parlamentari. Riforma della quale, come si sa, il M5S ha fatto una questione di bandiera, nel nome della lotta alla «casta». Il referendum confermativo - a differenza di quello abrogativo - non ha bisogno di alcun quorum per av…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    L’egemonia tedesca ora tiene conto degli altri

    La visita del presidente tedesco Frank Walter Steinmeier a Milano segna il nuovo corso della Germania. Le parole del presidente Mattarella hanno dato legittimazione : «La posizione della Germania è stata decisiva. Tutti ricordiamo l’iniziativa franco-tedesca, fondamentale per superare pigrizie e ritardi». L’ egemonia tedesca in Europa rimane ed è ineliminabile con una differenza: si tiene conto d…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Usare il Mes serve anche alla cultura scientifica

    Da tempo il mondo della scienza evidenzia il grave pericolo per la nostra società di una scarsa diffusione della cultura scientifica. Questa situazione ha sensibilmente contribuito a ridurre la capacità d’innovazione del sistema-Paese e ha aperto pericolosi varchi al rifiuto dei risultati della ricerca. Ne abbiamo avuto conferma dal fenomeno dei «no vax», assurto a livello ideologico/fideistico, …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La giustizia intercetti ma la legge è sbagliata

    Un ambito nel quale il Pd è sottomesso ai 5 Stelle nell’alleanza di governo è la giustizia. Un campo non indifferente perché è tra i più sensibili, riguardando il perseguimento dei reati ma anche la tutela dello stato di diritto che prevede garanzie pure per chi è indagato o sottoposto a processo, e che definisce più di altri natura e ideali di un partito. Infatti non a caso, quando si trattò di …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    I sacerdoti uccisi testimoni del Vangelo

    L’elenco si allunga. In fondo ora c’è anche il nome di don Roberto Malgesini, il prete comasco che seguiva l’odore dei poveri e scendeva ogni giorno ai confini dell’umanità più dolente, dove ci dicono di non guardare, dove la vita è un tracollo perfetto. Negli ultimi dieci anni, secondo il sito «ilsismografo.blogspot.com» che l’aggiorna periodicamente, nel mondo sono stati assassinati oltre 200 s…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Debito record Cosa serve per la nostra credibilità

    Sulla bilancia sotto pressione del debito pubblico italiano pesa anche il Covid. Ieri la Banca d’Italia ha annunciato il nuovo record, che a giugno ha raggiunto i 2.560 miliardi. Il rapporto debito/Pil è di circa il 160 per cento: un record storico davvero inquietante se pensiamo che il primato apparteneva al periodo tra il 1919 e il 1924 per gli effetti devastanti della Grande Guerra. Siamo terz…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Boris Johnson scherza col fuoco

    Siamo vicini alla paralisi nelle trattative tra Regno Unito ed Unione europea. Ormai è muro contro muro tra Londra e Bruxelles e la fatidica data del 31 dicembre 2020 – che segnerà la fine del periodo di transizione con l’uscita definitiva della Gran Bretagna dall’Ue – è davvero dietro l’angolo. In breve, si rischia una «hard Brexit», senza alcun accordo commerciale tra le parti, con tutte le con…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Fisco, urge una riforma attenta ai ceti medi

    Le tasse sono un tema passato in secondo piano, perché distratti e un po’ inebriati dalla pioggia di miliardi in arrivo in Italia, se ben spesi capaci di far salire il Pil di 3 punti. Eppure sarebbe davvero il momento migliore per mettere un po’ di ordine (e di giustizia sociale) in tema di fisco. Per ora, i tentativi di accostare i miliardi europei con il prelievo fiscale sono stati goffi. Il pr…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Un grande sforzo e l’unità necessaria

    La riapertura delle scuole dopo il lockdown è il più eloquente segno di uno sforzo di convivenza con il virus tuttora tra noi per ripristinare un grado accettabile di vita normale. Il carattere strategico dell’infrastruttura scolastica in questo senso è evidente: essa mette in moto milioni di persone che insieme restituiscono così linfa alla dinamica sociale, culturale, economica del Paese. In qu…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Referendum, equilibri politici e sgambetti

    Licenziata undici mesi fa dal Parlamento con una maggioranza bulgara (unici contrari, «Europa» di Emma Bonino e «Noi con l’Italia» di Maurizio Lupi), la legge sulla riduzione del numero dei parlamentari sembrava fosse una partita già chiusa in partenza. L’esito del referendum promosso da 71 parlamentari contrari al taglio non era in discussione. I sondaggi non lasciavano margini di dubbio: i favo…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Si va a scuola come si può è una grande giornata

    Centosei giorni, dal 23 febbraio all’8 giugno. Erano i 106 giorni residui dello scorso anno scolastico, che i nostri ragazzi hanno trascorso a casa. Chi attaccato a schermi giganti e connessioni con fibra all’ultima moda, chi appeso a linee tremebonde su smartphone a manovella, che l’insegnante pareva in diretta dalla Papuasia. La didattica a distanza ha fatto quel che ha potuto: sforzo ammirevol…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Italia esterofila con la lingua più studiata

    Fondo europeo per la ripresa è la versione italiana ma i media si ostinano a chiamarlo Recovery Fund. Succede però che la pronuncia di «fund» viene lasciata all’arbitrio di chi ne fa un uso disinvolto,col risultato di rendersi spesso incomprensibile. Lo ha fatto notare di recente il presidente della Commissione Finanze della Camera dei deputati Luigi Marattin. Nei Paesi di tradizione germanica , …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    L’omicidio di Willy non cada nell’oblio

    La madre Lucia chiamava il figlio Willy «il mio fuscello», tanto era gracile. Ora non si dà pace per non essere riuscita a proteggerlo in quella maledetta notte tra il 5 e il 6 settembre scorsi quando a Colleferro (Frosinone) il «fuscello» si è infilato fra degli energumeni per difendere un amico da una rissa e fare da paciere, un ruolo così fuori moda in questi tempi di mito della forza. Lucia p…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’Europa chiude al gas russo

    Si sta avvicinando una nuova tempesta nei rapporti tra i due «polmoni» del Vecchio continente, come Papa Giovanni Paolo II definiva i due Poli d’Europa? La speranza è l’ultima a morire, ma la protesta popolare contro l’autocrate Lukashenko in Bielorussia e la vicenda dell’avvelenamento dell’oppositore del Cremlino, Aleksei Navalny, sono argomenti di duro scontro. Attualmente sui rapporti internaz…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I giovani disoccupati Risposte urgenti

    Non bastassero i bollettini quotidiani sul Covid in aumento, ci si mette anche l’Istat a darci notizie disforiche. Nel secondo trimestre del 2020 gli occupati sono diminuiti, a causa dell’emergenza sanitaria e del lockdown, di 470.000 unità rispetto al primo trimestre e di 841.000 unità rispetto al secondo dell’anno scorso. A perdere il lavoro non sono stati solo i lavoratori dipendenti con contr…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il Mes divide ma tutti sanno che ci serve

    Cominciano a delinearsi le linee guida del piano governativo necessario per usufruire dei fondi (209 miliardi) del Recovery Fund. La prima riunione del Comitato interministeriale, le dichiarazioni del presidente del Consiglio, le discussioni parlamentari ci stanno facendo capire come si muoverà l’Italia verso l’Ue. Innanzitutto invertirà la rotta rispetto ai sussidi distribuiti durante il Covid e…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Trump, bomba o sparata elettorale?

    Donald Trump si confida a Bob Woodward, il giornalista che con Carl Bernstein smascherò il Watergate, per raccontare che gli Usa, grazie a lui ovviamente, ora dispongono «di un’arma che nessuno ha mai avuto in questo Paese. Qualcosa che non si è mai visto o sentito. Qualcosa di cui Putin e Xi non hanno mai saputo… Quello che abbiamo è incredibile». E ora il mondo si interroga: è un annuncio da ca…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La salute è un diritto che non si può comprare

    Ha deciso di alzare il tiro. Francesco mai aveva usato frasi così sonore. Sul vaccino per Covid-19 era stato sempre cauto, quasi felpato, pur denunciando il rischio della diseguaglianza. Ieri invece ha cambiato strategia, mentre Big-Pharma va alla guerra nell’autunno caldo dei vaccini. Bergoglio ha utilizzato il linguaggio del Vangelo evocando i «devoti di Ponzio Pilato», che «se ne lavano le man…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Scuola, i doveri delle famiglie

    Il pianeta scuola sta per ripartire dopo i mesi difficili del lockdown. Hanno già riaperto molti istituti per l’infanzia. Le maestre hanno accolto i bambini con mascherine, visiere protettive e camici. Come ha giustamente scritto una maestra «noi educatrici ci presenteremo così a bambini di due anni che non ci vedono da 6 mesi, con camici in plastica, vestiti come astronaute: neanche gli infermie…

    4 anni fa
    Inizio
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • 175
    • 176
    • 177
    • 178
    • 179
    • 180
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso