Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 176
    • 177
    • 178
    • 179
    • 180
    • 181
    • 182
    • 183
    • 184
    • 185
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    L'Editoriale

    Il virus senza barriere ma i confini resistono

    Il Covid 19 avanza in Europa e pialla le convinzioni che, un po’ per ansia e un po’ per abitudine, ci eravamo costruiti durante l’estate. Spagna e Francia superano il milione di contagi, prima e seconda nella tragica classifica europea, e le autorità sanitarie spagnole ammettono che potrebbe essere stata censita solo una quota tra il 60 e l’80% dei casi reali. L’efficienza tedesca? Bella cosa ma …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La scuola tra principi e scelte obbligate

    Lo scontro istituzionale tra il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina e i governatori delle Regioni è quanto di peggio potesse accadere alla scuola italiana. Come è possibile avere pareri discordi su una materia tanto drammatica, basata su dati scientifici, su numeri, quelli della diffusione del Covid, con la curva epidemiologica che non si piega? Come è ormai noto il governatore lombardo Attil…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Coprifuoco, quando la vita si protegge

    Le notti dei Paesi in guerra sono piene di angoscia e di pericoli. Si dorme male, quando si dorme. Di angoscia perché la propria vita è uscita salva dal giorno concluso, ma domani non si sa cosa accadrà: di certo riprenderà la lotta faticosissima per la sopravvivenza, per evitare di essere uccisi ma anche per procurarsi cibo e acqua. Di pericoli perché le bombe non smettono di cadere, portando co…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le Regioni anticipano un governo poco chiaro

    Una dopo l’altra le Regioni, a prescindere dal colore del loro governo, stanno procedendo a dare una stretta ai provvedimenti anti-Covid. Alla firma dell’ordinanza della Lombardia si accompagna la decisione della Campania e al varo, ieri a tarda sera, di quella del Lazio. Seguirà la Sardegna. Il leghista Fontana, i democratici Zingaretti e De Luca, l’autonomista di centrodestra Solinas: i governa…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Senza alcun progetto i soldi del Mes non bastano

    Sono adeguati alla gravità dell’emergenza i 4 miliardi, quasi tutti di spesa corrente, che il Governo metterà sulla Sanità nella legge di Bilancio? Rispetto all’immensità dei problemi, sembra uno stanziamento da ordinaria amministrazione. E quindi risalta ancor più la differenza con la cifra 10 volte superiore del prestito Mes che ancora domenica sera Giuseppe Conte ha messo in un angolo. Ma c’è …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Posti letto e personale Perché abbiamo perso tempo

    Dovevano essere 3.443 i nuovi posti letto di terapia intensiva e sono 1.300. Il ministro Boccia denuncia la non attivazione di 1.600 ventilatori polmonari. Dovevano essere assunti 81 mila tra medici, infermieri e operatori sanitari, ma al 9 ottobre ne risultano 33.857. A Roma, ai «drive in», i bambini passano la notte in macchina per poter fare il tampone e quindi poter ritornare a scuola. La dom…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Polemica sterile e il virus avanza

    Quando la piccola politica entra dal portone principale, il buon senso se ne esce dalla finestra. È un po’ quanto successo l’altra sera nell’aula consiliare di Palazzo Frizzoni, dove l’ordine del giorno presentato dalle minoranze per istituire un riconoscimento per i medici e gli infermieri impegnati nella lotta al Covid è stato bocciato dalla maggioranza. Motivo? Non è il Comune a dover riconosc…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Fondi Ue da utilizzare Burocrazia in agguato

    Lo storico accordo europeo del «Next Generation Ue» rappresenta il punto di partenza di un percorso che si presenta piuttosto complesso. Il piano e il bilancio pluriennale dovranno infatti essere approvati all’unanimità dai Consigli dei ministri nazionali dei 27 Stati membri e, successivamente, dovranno ricevere il consenso del Parlamento europeo. Entrambi questi organismi, inoltre, dovranno conc…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Fuoco amico a Palazzo Chigi

    Ora che la Lombardia - tutti i sindaci compatti con i vertici regionali a prescindere dal colore politico - chiede il coprifuoco notturno a partire da dopodomani, emerge clamorosamente il giudizio che molti negli enti locali danno dell’ultimo Dpcm targato Giuseppe Conte: una serie di provvedimenti blandi e frutto di troppi compromessi per essere efficace e invertire la curva dei contagi prima che…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Unione europea assediata: nuove sfide

    Ad ovest nubi incombenti per una pericolosa «hard Brexit», ad est burrasca in avvicinamento nei rapporti con la Russia. L’Unione europea sembra sempre più un’isola assediata dalle onde tempestose del confuso ordine del mondo globalizzato. I suoi frangiflutti - eretti sulle fondamenta di valori comuni e scelte economico-finanziarie condivise - resistono per ora, anche se già delle crepe si osserva…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Salvini, via moderata per uscire dall’angolo

    Come uscire dall’angolo e accreditarsi in Europa,
    la piazza che conta. È probabilmente questo che passa per la testa di Salvini dopo la delusione elettorale e dopo una recente intervista in cui accennava a qualcosa in movimento. E alla vigilia del suo tour in Europa. Potrebbe delinearsi, senza renderla esplicita, una marcia di allontanamento dal Papeete e di avvicinamento alla non amata Europa…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Armi all’Egitto il vero scandalo

    Il 7 agosto scorso il Consiglio dei ministri approvò il decreto interministeriale che ha aumentato lo stipendio del presidente dell’Inps Pasquale Tridico. Un provvedimento venuto alla luce nelle scorse settimane e che ha generato indignazione in buona parte dell’opinione pubblica, alle prese con tempi grami. Ma il vero scandalo in quella seduta del governo fu la comunicazione del ministro degli E…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    La povertà da virus e gli aiuti sbagliati

    Potrebbe essere spietato al tempo di un’emergenza che non passa. Eppure il Rapporto di Caritas italiana sulla povertà al tempo di Covid-19 propone con chiarezza l’analisi degli errori da evitare. I numeri raccontano di un dolore con la recessione dietro l’angolo e 4,5 milioni di poveri assoluti, cioè privi di beni essenziali dal cibo all’istruzione, destinati ad aumentare. Accade in Italia e nel …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Comunicare le norme aiutando i cittadini

    Gli avvenimenti di questo difficile anno mostrano che la presenza dello Stato (inteso come insieme dei poteri pubblici) è stata largamente «sentita». È certamente un segnale positivo, se paragonato al sentimento di distanza tra istituzioni pubbliche e i cittadini che ne ha storicamente connotato i rapporti. Troppo spesso, nel passato, lo Stato ha assunto un volto arcigno, ponendosi esclusivamente…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sanità e scuola infiammano il conflitto tra Stato e Regioni

    Invocare la collaborazione istituzionale nella seconda emergenza Covid è una cosa che fanno tutti, ministri e governatori: metterla in pratica è un altro paio di maniche. Sono ore difficili a Palazzo Chigi e nelle sedi delle Regioni: il numero dei contagi ha superato quota 10 mila su 150 mila tamponi, dunque una proporzione ancora bassa rispetto al picco della scorsa primavera, e tuttavia il nume…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Il disarmo nucleare è in un vicolo cielo

    Il mondo non ha più paura dell’apocalisse nucleare? Al momento americani e russi, pare, abbiano altri problemi più urgenti. Così, a poco più di tre mesi dalla conclusione legale dell’ultimo trattato in vigore sul disarmo – lo Start-3 – le due superpotenze della Guerra Fredda continuano a rimandare il negoziato ufficiale. La ragione è semplice: il futuro anche in questo campo dipenderà dall’esito …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Hinterland

    Nuova Alitalia ma il buco resta

    Riesce francamente difficile associarsi al giubilo con il quale la politica italiana sembra aver accolto l’ennesimo rilancio – sarà il quarto in 12 anni – di Alitalia, ribattezzata «Ita» per far contenta la Commissione europea, che ha chiesto discontinuità tra la vecchia compagnia e la nuova. Una vera e propria ipocrisia di Bruxelles, che è vero che da quando non c’è più Salvini al governo ci vuo…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Governo e Regioni il contrasto si esaspera

    Il contesto europeo della pandemia è sicuramente più preoccupante, almeno per il momento, di quello italiano, con la Francia che mette in lockdown l’area di Parigi per sei settimane e la Germania che si appresta a prendere suppergiù le stesse misure. Ma noi pure registriamo più di settemila contagiati in un giorno, sia pure con un numero molto alto di tamponi, e cominciamo a temere per la tenuta …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Una terra ferita che riparte dal fare

    Qualche tempo fa, forse durante l’ultima presidenza Formigoni, in un dibattito al Pirellone di fronte all’ennesima ostentazione delle eccellenze lombarde, un collega d’origini napoletane se n’era uscito con uno strepitoso «ma che, voi non avete qualcosa di semplicemente bello e basta? No, tutte eccellenze qui...» quasi alla Troisi. Ecco, tra molte luci e qualche ombra, la Lombardia per anni è sta…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Se la droga non indigna La morte in regalo

    La tossicodipendenza ormai non fa più scandalo. Si è insinuata nella vita delle vittime ma anche nella nostra «cultura» come un fatto quasi inevitabile. Ci si lamenta giustamente degli spacciatori sotto casa, rumorosi e autori di un crimine. Ma nel complesso l’opinione pubblica non mette mai la lotta alla droga fra le priorità nazionali di cui occuparsi. Da questo oblio escono solo storie come qu…

    5 anni fa
    Inizio
    • 176
    • 177
    • 178
    • 179
    • 180
    • 181
    • 182
    • 183
    • 184
    • 185
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso