Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 178
    • 179
    • 180
    • 181
    • 182
    • 183
    • 184
    • 185
    • 186
    • 187
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    L'Editoriale

    Ora stabilità per crescere

    Col referendum del 20 settembre scorso che ha approvato la riduzione del numero dei parlamentari, sia i sostenitori del «sì» che quelli del «no» hanno manifestato chiaro interesse per la realizzazione di un’organica azione riformatrice. I primi, peraltro, hanno rappresentato in più occasioni l’opportunità di procedere punto per punto per rendere più chiaro e condiviso un progressivo intervento ri…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lavoro ai giovani Restano troppi nodi

    I giovani disoccupati continuano a crescere. Insieme alle donne, sono l’anello debole della crisi scatenata dall’emergenza Covid (i primi a saltare sono stati proprio i contratti a termine). Se infatti, secondo gli ultimi dati Istat, ad agosto aumenta il numero degli occupati dipendenti e autonomi (ma non basta per riequilibrare il calo causato dalla pandemia), la disoccupazione giovanile è in au…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Le magie di Conte per evitare il tracollo

    L’improvvisa impennata del numero dei contagiati in Italia, ben oltre la soglia «psicologica» dei 2.000 casi, mette il sistema in allarme: il Governo in realtà se lo aspettava da tempo, il ministro della Salute Speranza lo faceva filtrare ai giornali con sempre maggiore insistenza come per preparare l’opinione pubblica ad una nuova stretta. E si ritrova innanzitutto qui la motivazione della proro…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Meno figli, assurda teoria ecologista

    È l’ennesima soluzione semplice di un tema complesso. Eppure se ne straparla dappertutto ed è anche uno dei temi della pessima campagna elettorale americana. L’idea non è nuova e potrebbe anche essere una buona soluzione. Ma dipende dal punto di vista. Come si fa a salvare il pianeta e ad evitare la catastrofe climatica? Semplice, facendo meno figli. La soluzione estrema della decrescita felice d…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Usa, fa paura lo smarrimento

    Forse è giunta l’ora di preoccuparsi sul serio. Per gli Stati Uniti, che mai sono sembrati lacerati e confusi come in questo momento. E per le conseguenze che sul resto del pianeta può avere questo sbandamento epocale dell’unica superpotenza (economica, tecnologica, militare, finanziaria) davvero globale. Il primo dibattito tra Donald Trump e Joe Biden, rivali per la Casa Bianca che stanno arriva…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Trentenni a casa Il problema è il lavoro

    Era il lontano 2007 quando l’allora ministro dell’Economia, il compianto Tommaso Padoa Schioppa, in un’audizione al Senato pronunciò la fatidica frase: «Mandiamo fuori di casa i bamboccioni». L’intento era nobile perché la battuta si riferiva agli affitti agevolati per i giovani introdotti dal governo Prodi. In realtà non fece ridere quasi nessuno ma introdusse un genere sociologico. Non erano ba…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Patto e sfida per il Paese

    La proposta slogan – Patto per l’Italia - che ha caratterizzato ieri l’Assemblea annuale di Confindustria in versione autunnale causa Covid, appare forse un po’ troppo generica e soft, per un turbo presidente come Carlo Bonomi, salito alla ribalta nazionale segnalandosi per grinta e vis polemica verso la politica. Dopo anni di presidenze al fotofinish, si è insediato in Viale dell’Astronomia pres…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Emergenza e nuovi scopi di politica monetaria

    Dopo gli eccessi dell’inflazione degli anni Settanta e Ottanta, negli ultimi trent’anni con l’ingresso in Europa ci siamo abituati a pensare che il controllo dell’inflazione dovesse essere il solo obiettivo della politica monetaria. A sostenere questa tesi è stata soprattutto la Germania, memore dei disastri della repubblica di Weimar negli anni Trenta dello scorso secolo, quando un’enorme inflaz…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’imperturbabile Conte obbligato dall’Europa a tagliare le leggi spot

    Tra le condizioni poste dalla Commissione Europea per accedere ai fondi del Recovery Fund, l’Italia – maggior percettore con 209 miliardi – deve rimangiarsi sia Quota 100 sia il Reddito di cittadinanza, ossia le due leggi-simbolo del fu governo giallo-verde che più sono state contestate a Bruxelles. Il carattere assistenzialistico delle pensioni secondo Matteo Salvini e dei sussidi versione Luigi…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La pandemia e il lavoro Indietro non si torna

    Il Covid 19 è l’estremizzazione epidemica della globalizzazione. Nella sua invasività la pandemia mette a nudo le fragilità di un sistema fondato sulla dimensione finanziaria dell’economia. Il capitalismo come sinora conosciuto sta cambiando pelle. Non contano più solo i soldi. Klaus Schwab, fondatore del World Economic Forum dal suo osservatorio di Davos osserva che troppo forte è il cambiamento…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Un uomo di mare, coraggio e dovere

    Gli eroi non sono santi, non hanno bisogno di morire per essere proclamati eroi. Aurelio Visalli, il secondo capo della Guardia Costiera morto annegato nel mare di Milazzo mentre stava cercando di soccorrere due ragazzini in difficoltà, è uno di questi. Lo ha detto con parole semplici e toccanti il fratello minore Roberto, con una lucidità che ci commuove e ci sgomenta: «Mio fratello era un eroe …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il sostegno alle nascite un bene grande

    Dicono che il bene non fa notizia, che «il romanzo è nel male» e dunque ogni buona nuova attira poco o punto l’attenzione di un lettore. A noi invece le buone notizie piace leggerle e anche pubblicarle e così ve ne spariamo 150 in un colpo solo: tanti sono i bambini nati nel 2019 che hanno ricevuto un sostegno dal Centro aiuto alla vita di Bergamo. A conti fatti, aggiungendo questi 150 nuovi arri…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La fuga di notizie uno stop fa giustizia

    L’iniziativa è clamorosa, non avendo precedenti almeno in tempi recenti. Il neo procuratore di Perugia (si è insediato tre mesi fa) Raffaele Cantone ha deciso di interrompere momentaneamente l’inchiesta sull’esame di italiano all’Università per stranieri di Perugia del calciatore Luis Alberto Suarez e di riprogrammare le attività investigative affinché si svolgano con la garanzia della riservatez…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Economia rotto il filo L’autunno sarà gelido

    I nodi stanno per venire al pettine. L’impatto sarà brusco. Siamo ancora protetti da un potente anestetico, ma per l’economia in crisi l’autunno sarà gelido. E le conseguenze saranno sociali. È vicino il momento in cui verranno tolte le reti dell’emergenza: blocco dei licenziamenti, cassa integrazione senza limiti, blocco degli sfratti, attenuazioni varie dei debiti privati, blocco dei fallimenti…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Nuovi poveri, l’altra lotta contro il Covid

    Settembre e in generale l’autunno è il tempo che era stato indicato per misurare gli effetti disastrosi della pandemia di Covid sull’economia e sul lavoro. Del resto un sentore di cosa potrà accadere lo abbiamo avuto già nei mesi scorsi: nella Bergamasca le cessazioni (cioè i contratti non rinnovati) sono state 65 mila, da gennaio a luglio scorso. E sono centinaia le piccole imprese e gli eserciz…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    La prova del governo fatale per i grillini Ora stanno perdendo l’anima

    Gli equilibri politici italiani sono così precari che basta poco per metterli in crisi. E costringere i loro protagonisti a darsi da fare per rimettere in piedi ciò che improvvisamente è caduto a terra. E ogni volta è più difficile, ogni volta l’equilibrio che si raggiunge è più debole e incerto. Vale per tutti i partiti e tutti i capi. Ma in questa circostanza, dopo il voto del 20 e 21 settembre…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Solidarietà al contrario nel piano migranti

    Ricorre per ben 22 volte la parola «solidarietà» nella comunicazione delle nuove regole europee in materia di immigrazione presentate martedì da Ursula von der Leyen e dalla commissaria Ue agli Affari interni Ylva Johannson. Ma si tratta di un inganno verbale: la solidarietà infatti non è intesa nei confronti di chi arriva nel nostro continente, bensì tra gli Stati chiamati più che ad accogliere …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La pessima Repubblica degli aiutini

    Ci sono due modi per affrontare la faccenda dell’attaccante uruguaiano Luis Suarez e del suo presunto esame farlocco di italiano all’Università per stranieri di Perugia al fine di ottenere la cittadinanza del nostro Paese,
    in vista di un ingaggio alla Juve (poi sfumato). Il primo è buttarla sul ridere come hanno fatto i social (formidabile il cofanetto di dvd «Suarez legge Dante», parodia dell…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lo spazio del dolore non venga amplificato

    Ci sono eventi che segnano profondamente la nostra esperienza. Si tratta il più delle volte di fatti negativi, dolorosi, di tragedie che all’improvviso stravolgono la nostra quotidianità rendendo la vita quasi insopportabile. La forza di simili eventi è tale ch’essa non si esaurisce mai nel presente in cui il fatto accade ma investe anche il passato e il futuro del soggetto coinvolto che da quel …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Mille trapianti siano uno stimolo

    l millesimo trapianto eseguito con successo al «Papa Giovanni» è indubbiamente un risultato significativo non solo per la sanità bergamasca, ma anche per quella del nostro Paese, così tanto bistrattata (a torto) nei lunghi mesi della pandemia provocata dal Covid-19. Certo, oggi il trapianto di cuore è un’operazione per certi versi «banale», ma è il frutto di un continuo e costante processo di cre…

    5 anni fa
    Inizio
    • 178
    • 179
    • 180
    • 181
    • 182
    • 183
    • 184
    • 185
    • 186
    • 187
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso