Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 178
    • 179
    • 180
    • 181
    • 182
    • 183
    • 184
    • 185
    • 186
    • 187
    • ...
    • 346
    • 347
    • 348
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quella foto ci aiuti tutti Senza testa vince il virus

    Capiamoci, però. Perché possiamo stare mesi a raccontarci e a raccomandarci in ogni modo che bisogna usare mascherine, lavarsi le mani ottocento volte al giorno, correre stando attentissimi alle distanze, costringere i ristoratori a metterci seduti in due per stanza. Poi, però, se succede quel che è capitato ieri in Città Alta, allora rischia di diventare tutto inutile. Specie se c’ è chi va in g…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La crisi rimescola le carte ai potenti

    Leader potentissimi fino ad una manciata di mesi fa adesso in difficoltà e con l’ incombenza di dover assumere decisioni, straordinarie e complesse, in cui la tempistica è fondamentale. La crisi del Covid-19 ha mostrato ancora una volta che, a livello internazionale - perlomeno -, fare previsioni oltre i sei mesi è come leggere nei fondi delle tazzine di caffè. Chi si sarebbe mai immaginato in ge…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La cattiva politica Il principio della realtà

    Quando si entra in una crisi economica che potrebbe essere sconvolgente, vengono spazzate via le velleità, ridicolizzate le promesse elettorali troppo facili, e allora si afferma, con tutta la sua inesorabile forza, il principio di realtà, inventato da Freud. Si debbono cioè fare i conti con i fatti. Cadono le illusioni generate dalle semplificazioni dei momenti che oggi per paradosso rimpiangiam…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La nuova fase vero banco di prova

    Dunque ci siamo. Domani scatta una nuova fase che ci riporta a una parvenza di vita normale, dopo i due mesi costretti in casa, il «lockdown» che dal punto di vista medico ha avuto successo, abbattendo il numero dei contagi e dei decessi rispetto ai giorni più tragici dell’emergenza coronavirus. Una parvenza perché continueremo a convivere con il Covid, mentre non sappiamo cosa accadrà nel prossi…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Italiani disciplinati Pregiudizi all’estero

    Il comportamento degli italiani in questa tragica crisi Covid 19 contraddice il luogo comune. L’italiano allergico alle regole è narrativa diffusa. Tanto radicata da indurre due mesi e mezzo fa i nostri vicini europei a declassare una tragedia a comparsata. Si sono scusati per bocca della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen ma ormai era troppo tardi. Il pregiudizio era prevalso. …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Due città insieme nel segno del riscatto

    Germoglia da un’idea di riscatto, di rinascita la candidatura di Brescia e Bergamo a capitali italiane della cultura. C’è la volontà di lasciarsi alle spalle mesi durissimi, che ci hanno segnato per sempre, dai quali bisognerà pur trarre qualche beneficio, non soltanto ricordi di morte e angoscia. Ripartire dalla cultura vuol dire tendere la mano a migliaia di persone rimaste senza un lavoro, cer…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La cattiva burocrazia Smontarla è possibile

    «Ogni decisione tardiva dell'amministrazione, anche se dovuta all’ossequio di procedure di decisione o di controllo imposte per legge, rischia non solo di essere inutile, ma molte volte addirittura di assumere valori negativi», così scriveva uno dei massimi giuristi italiani del ‘900. L’opinione di Feliciano Benvenuti toccava un tema caldissimo: l’insofferenza della collettività non soltanto risp…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Economia Ue ferita I punti fermi italiani

    L’ultimo bollettino della Banca centrale europea è un bollettino di guerra e non poteva essere diversamente. Riguarda i danni economici della pandemia, lo tsunami senza precedenti che si è abbattuto sugli Stati dell’Unione a livello economico. Il Fondo monetario internazionale l’aveva già definita la più grave recessione dai tempi della Grande depressione del 1929. In realtà quello che preoccupa …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il via libera prova di realismo politico

    E finalmente ce l’ ha fatta, il Governo, a varare il decreto che si aspettava da dopo Pasqua. Al termine di una trattativa travagliatissima tra i partiti e i ministri, l’ accordo tra Pd, Leu, 5 Stelle e renziani è arrivato in forza di una consapevolezza: gli italiani non avrebbero tollerato un giorno in più di ritardo dopo tanti annunci disattesi. È stata una prova di realismo politico che è cost…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Tra stato e mercato non serve la guerra

    Quando girano tanti miliardi (oltre 3.000 complessivi per 27 Paesi, tutti made in Europa) e quando l’ emergenza giustifica la fine di tutti i limiti e persino dei controlli, il potere pubblico finisce per sentirsi onnipotente, a fronte di centinaia di categorie sociali che tendono la mano. È una festa per gli statalisti, ma senza accorgercene rischiamo di trovarci tutti a dipendere dalla benevole…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Piazzare bandierine non serve a nessuno

    La tribolatissima trattativa per varare il decreto «Rilancio» - che doveva essere in vigore già a Pasqua - ha esposto il Governo ad un serio rischio di credibilità. Se aggiungiamo che il testo che sta uscendo dalle stanze di Palazzo Chigi consta di cinquecento pagine e più di duecento articoli, una montagna di norme fonte di inevitabile confusione e diverse interpretazioni, arriviamo alla conclus…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Infermieri, solo il Covid ha dato loro la dignità

    Non sempre abbiamo voluto a loro così bene. Non sempre abbiamo riconosciuto la loro professionalità clinica e una giusta paga. D’ altra parte la Giornata internazionale dell’ Infermiere c’ è solo da vent’ anni, il 12 maggio, insomma da troppo poco tempo. Alzi la mano chi lo sapeva e chi invece lo ha scoperto al tempo della pandemia. Eppure gli infermieri in tutto il mondo sono la spina dorsale di…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Stati Uniti contro Cina ora scontro sul Covid-19

    Americani contro cinesi. Russi impegnati nella difesa mediatica di Pechino, con gli europei osservatori distratti. Italia, campo di battaglia. Lo scontro geopolitico in atto tra le Potenze mondiali si è spostato, in tempo di pandemia, ulteriormente dai mercati economico-finanziari al settore dell’ informazione. Il web, i social media, i canali tradizionali sono inondati da post, indiscrezioni, no…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Dopo il decreto la prova Mes

    È un parto particolarmente difficile e travagliato ma sembra – salvo sorprese notturne – che stia arrivando a conclusione: l’ex decreto «Aprile» poi ribattezzato «Rilancio» per non doverlo chiamare «Giugno», dovrebbe vedere la luce in queste ore dopo un lunghissimo, faticoso e complicato negoziato politico tra le forze di maggioranza sulle più varie questioni. Il ministro del Tesoro ha annunciato…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il rispetto delle regole a tutela della salute

    La vicenda dell’ aperitivo ai Navigli che tanto ha fatto imbestialire il sindaco di Milano è emblematica della distanza tra «due Italie»: una ligia alle regole, l’ altra insofferente verso qualsiasi norma che limiti bisogni e voglie individuali. Sala ha ragione nel promettere di chiudere nuovamente la città nel caso tali fatti incresciosi dovessero ripetersi. Al di là dell’ aspetto amaramente fol…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Divisioni sul rilancio ma il tempo è decisivo

    Al varo del decreto «rilancio» il Governo affida la riuscita della fase 2 e il contenimento dei gravi danni economici provocati dalla pandemia. Ma è un varo assai faticoso e lento, appeso ad un negoziato tra i partiti della maggioranza particolarmente conflittuale. Del resto è pur vero che stiamo parlando di una vera e propria manovra economica: i 258 articoli della bozza di testo uscita dal Teso…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Come sarà l’Italia? Un mistero da svelare

    Cominciamo a lasciarci alle spalle termini discussi come «guerra» e prendiamo confidenza con la dimensione civile, quella della «ricostruzione», in parallelo con la rinascita post 1945. Le analogie valgono per i propri limiti retorici: un esempio da imitare o un errore da correggere. Quell’Italia e quegli italiani, esemplari e irripetibili, non ci sono più e stiamo parlando di un altro mondo: dob…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Boss scarcerati I numeri e la pena

    Ha destato indignazione la scarcerazione nei giorni scorsi di 387 detenuti, che giornali e tv nazionali hanno definito boss mafiosi e narcotrafficanti: messa così la notizia non poteva che far sobbalzare sulla sedia e creare sdegno bipartisan. A fine febbraio nei penitenziari italiani c’ erano 61.230 persone, a fronte di una capienza regolare di 47.000. Il coronavirus si è infilato anche in quegl…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Dopo l’anestesia torni lo sviluppo

    Il futuro prossimo della nostra economia oggi boccheggiante viene descritto con il disegnino di una lettera maiuscola. Se sarà una V, cioè una rapida discesa seguita da una pari risalita, vorrà dire che saremo sopravvissuti. Se sarà una L, cioè una caduta drastica seguita da una prosecuzione piatta, sarà la fine di una potenza economica mondiale. Addio G8. Forse per scaramanzia, il Governo preved…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Mattarella rassicura l’Italia ferita

    Tra le immagini che non dimenticheremo mai di questi giorni vuoti e terribili c’è quella di Sergio Mattarella che scende solitario i gradini del Vittoriano con la mascherina, in un’atmosfera surreale, interrotta solo da un trombettiere che suona il silenzio. Un evidente rito simbolico che rimandava al senso di responsabilità, alla necessità di mantenere le misure di sicurezza in nome della salvag…

    5 anni fa
    Inizio
    • 178
    • 179
    • 180
    • 181
    • 182
    • 183
    • 184
    • 185
    • 186
    • 187
    • ...
    • 346
    • 347
    • 348
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso