Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 162
    • 163
    • 164
    • 165
    • 166
    • 167
    • 168
    • 169
    • 170
    • 171
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Un Natale diverso ma il virus è un altro

    Chi ha sequestrato il Natale? La vera domanda è questa e ieri mattina all’Angelus Papa Francesco ha proposto una riflessione che va oltre i paradigmi del momento presente, tutti costruiti attorno alla ricerca del nemico che ce lo sta rubando. Non è affatto la pandemia, per cui è del tutto inutile cercare strade o scorciatoie per aggirare le norme e per colmare con maggiore frenesia l’ansia da pre…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Regno Unito più isolato non solo per il Covid

    Più dei regolamenti commerciali di cui si discute da anni o dei diritti sulle aree di pesca, arriva l’emergenza sanitaria a mostrarci quanto il Regno Unito sia già considerato un’entità diversa dall’Europa continentale e comunitaria. Sono state le autorità inglesi, per primo il premier Boris Johnson, a lanciare l’allarme. Ma appena si sono avute notizie sulla nuova e perniciosa mutazione del Covi…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Politici, Giustizia non sempre giusta

    E’ umanamente possibile tenere una persona (qualsiasi persona) in balìa dei processi per 30 anni, la metà di una vita adulta? Sì, in Italia è possibile. È accaduto a Calogero Mannino, assolto in via definitiva qualche giorno fa dall’ennesima accusa di vicinanza alla mafia. Nel 1991 l’ex ministro democristiano venne arrestato su richiesta della Procura di Palermo allora retta da Gian Carlo Caselli…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Prendere tempo Una verifica anomala

    Verifica: basta la parola per far riemergere dall’oblio gli abusati riti della Prima Repubblica. Erano i tempi in cui i partiti dettavano legge, imponendo ordini ai governi e regole alle istituzioni. Bastava un distinguo nei confronti del governo da parte di un esponente della maggioranza, anche non di prima fila, e la politica entrava in fibrillazione. Scattava allora il rito della verifica. L’e…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Tutto rosso dalla zona natalizia al bilancio

    Alla fine, ha vinto la prudenza. Giusta, giustissima, ma assai costosa per l’Italia. Che passerà un Natale «in rosso» per evitare, come dicono all’Istituto Superiore di Sanità, che gennaio e febbraio si rivelino mesi drammatici con una terza ondata e una nuova impennata dei contagi, dei ricoveri e dei decessi. Il presidente Conte nel lungo Consiglio dei Ministri di ieri sera ha provato un po’ a r…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le primavere arabe: 10 anni di un sogno fallito

    Dieci anni fa, il 17 dicembre del 2010, un venditore ambulante di nome Muhamed Bouazizi si diede fuoco, davanti alla sede della polizia della piccola città tunisina di Sidi Bouzid, per protestare contro le continue estorsioni dei pubblici ufficiali. Quella morte atroce è considerata il passo d’avvio delle cosiddette «Primavere arabe». Ovvero, della stagione di proteste popolari e rivolgimenti che…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il governo respira ma Renzi non molla

    Per quanto criticata da molti, la visita-lampo di Giuseppe Conte e Luigi Di Maio a Bengasi per andare con le trombe a riprendersi i pescatori di Mazara del Vallo finalmente liberati dai libici, ha dato un poco di respiro al governo in un momento di tensione politica e in una giornata segnata persino da un terremoto a Milano, come se non bastassero i guai della pandemia. Al mattino il rinvio delle…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    I soldi da soli non bastano Serve il talento

    Sono 110 i miliardi spesi per far fronte all’emergenza pandemica negli ultimi dieci mesi. Una cifra enorme che però passa quasi inosservata. Lo spread non evoca più terrori. Il differenziale con i Bund tedeschi è a quota 113 punti, mentre solo due anni fa era a 326. Nel dicembre del 2011 erano 528 i punti che stavano portando l’Italia in bancarotta. La verità è che il nostro Paese vive perché la …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Burocrazia sempre zavorra

    Tra i tanti nervi scoperti della nostra amministrazione pubblica, la pandemia ha fatto emergere in modo definitivo la farraginosità di molti iter burocratici, che hanno causato incomprensibili ritardi nell’attuazione dei decreti del governo. Quanto accaduto e la consapevolezza dei tanti fondi strutturali non spesi o spesi male hanno certamente contribuito alla decisione del premier Conte di costi…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    La pena di morte Strappo di Trump

    Negli Stati Uniti vige una tradizione: alla vigilia del Giorno del ringraziamento, che cade a ottobre o novembre a seconda degli anni, il presidente grazia un tacchino, salvandolo dalle tavole degli americani. La festa è un segno di gratitudine verso Dio per il raccolto e per quanto ricevuto durante l’anno trascorso. Ma c’è un’altra consuetudine, seria e decisiva, in quella che consideriamo la pi…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    La terza età: ricchezza che chiede risposte

    Adesso la piramide si è quasi del tutto rovesciata e quello che i demografi chiamano l’indice di vecchiaia è schizzato alla stelle. Il rapporto in Italia, rivelato ieri dall’Istat, tra chi ha più di 65 anni e meno di 15 è lievitato al 180%. Nel 1951 era del 33%. Tutto bene perché si vive di più? Niente affatto. Il dato è allarmante. Si tratta della certificazione di una dimensione di massa dell’i…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I tecnici autorevoli La politica sia adeguata

    Task force per la gestione del Recovery Fund: il dibattito si infiamma sempre più. E, fatalmente, si ingarbuglia invece di dipanarsi alla ricerca della soluzione più adeguata. Vengono a galla, nelle tormentate vicende di questi mesi segnati dalla lotta per sconfiggere la pandemia, i limiti intrinseci di quella che si usa definire «classe dirigente». Di recente la politologa Ersilia Crobe ha soste…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Conte, dubbi da chiarire Opposizione all’attacco

    In un clima di grande incertezza è cominciata la «verifica» di Governo. Giuseppe Conte ha riunito a Palazzo Chigi prima i suoi scopritori grillini, a cominciare da Luigi Di Maio, e poi i suoi «alleati» del Partito democratico. Oggi toccherà a Matteo Renzi, e solo quando l’ex premier sarà uscito dallo studio del suo successore potremo capire se il suo è stato un bluff oppure no. Già, perché non è …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ungheria e Polonia ambigue con l’Europa

    «Meno male che è la Germania ad avere la presidenza semestrale dell’Unione europea!». Per giorni non si è sentito altro nelle stanze del potere Ue. La forza diplomatica di Berlino può fare la differenza
    tra fallimento e successo. Il maxi-piano finanziario, che comprende anche la risposta alla crisi del Covid-19 con le sue astronomiche cifre in migliaia di miliardi di euro, da approvare all’una…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La scienza non basta senza coscienza

    In questi tristi mesi di pandemia si è assistito, nel comune modo di parlare, ad un costante avvicinamento del termine «sicurezza» al termine «scienza». Tale avvicinamento ha finito per produrre una sorta di legame indissociabile che può essere così descritto: se si vuole parlare con rigore di «sicurezza» bisogna necessariamente parlare di «scienza»; se si vuole parlare di «scienza» non si può fa…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La lezione della Brexit: fuori dall’Ue è peggio

    Oggi dovrebbe essere l’ultimo giorno per chiudere la partita Brexit. Ma il ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas si è già portato avanti: «I colloqui non devono fallire solo perché è necessario qualche giorno in più». Tradotto: non ci impiccheremo ad una data. E si capisce visto che i due Paesi con i quali la Germania vanta i maggiori surplus di esportazione sono Stati Uniti e Gran Bretagna. S…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Conte ha bisogno di cambiare passo

    Conte mangerà il panettone a Natale, il primo dell’era Covid, e vedremo con quali commensali virtuali. È sperabile e possibile sia così, benché la testa degli italiani sia altrove: un po’ di impazienza da stress pandemico, i morti che continuano, l’attesa per il vaccino, la crisi economica che galoppa. A chi giova la crisi di governo? Fin qui, aspettando la legge di bilancio, c’è stato uno schema…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Sovranismi e Brexit Non fermano l’Europa

    Dopo il referendum inglese del 2016 che ha dato il via libera alla Brexit, in molti pensavano che il progetto europeista potesse implodere. Ad alimentare tale previsione hanno pesantemente contribuito le diffuse rivendicazioni «sovraniste» capitanate da Marine Le Pen in Francia e Matteo Salvini in Italia, quest’ultimo spalleggiato da due teorici dell’antieuropeismo come Claudio Borghi e Alberto B…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Renzi punge Conte ma teme le elezioni

    A che gioco gioca Matteo Renzi? Il senatore di Rignano ogni giorno di più fa alzare la tensione sul governo lanciando messaggi volutamente contraddittori. Ieri, per esempio. Prima dice al Corriere della sera che lui «non lavora per la crisi di governo ma semmai contro la crisi dell’Italia», poi, qualche ora dopo, allo spagnolo El Pais, a domanda: «Lei farebbe la crisi di governo?», risponde secca…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Pablito, mito signorile nell’Italia in crescita

    Per noi «ragazzi» del baby boom la morte di Paolo Rossi non è soltanto la scomparsa prematura di un campione del mondo che aveva conservato umiltà e gentilezza anche dopo aver appeso le numerose maglie (e che maglie!) al chiodo. Per noi degli anni ’60 quella di Paolo Rossi è la scomparsa di una parte di noi stessi, di un mito che ha infiammato la nostra indimenticabile estate del Mundial. Chiedet…

    4 anni fa
    Inizio
    • 162
    • 163
    • 164
    • 165
    • 166
    • 167
    • 168
    • 169
    • 170
    • 171
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso