Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 157
    • 158
    • 159
    • 160
    • 161
    • 162
    • 163
    • 164
    • 165
    • 166
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    L’impronta del premier nelle scelte decisive

    Il governo di «alto profilo» chiesto da Mattarella, che dovrà gestire il piano vaccini e come spendere i 209 miliardi del Recovery fund, è dunque pronto. L’esecutivo Draghi nasce più politico del previsto, per quanto la pattuglia dei tecnici (8 su 23 ministri), tutta di qualità, sia destinata ai dicasteri che contano: transizione ecologica e digitale, il core business della nuova compagine a stru…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Tensione pericolosa tra Russia e Occidente

    È arrivata la tanto temuta tempesta ad Est. I barometri nelle cancellerie internazionali la davano ormai per imminente. Dopo i disordini per le strade in ogni angolo di Russia, con manifestanti che chiedevano la liberazione del dissidente Aleksej Navalny, è ora la volta dello scontro diplomatico. Russia contro Unione europea; Stati Uniti contro Russia e Cina. Dopo l’insediamento alla Casa Bianca …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    5 Stelle divisi, ma è sì Adesso l’ora del governo

    Forse questa volta la votazione sulla piattaforma «Rousseau» ha avuto un filo di suspence in più. Nelle altre occasioni il voto dei militanti a cinque stelle ha sempre rispecchiato la volontà dei capi, Grillo, Di Maio e tutti gli altri. Cosa beninteso che è accaduta anche ora, ma con una certa battaglia: i sì al governo Draghi hanno sfiorato il 60% mentre i no si sono fermati a quota 40, non prop…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Volontari in soccorso Tra stati latitanti

    Abiti, legna da ardere, tende e cibo destinati a centinaia di migranti della rotta balcanica che sopravvivono in Bosnia in campi d’«accoglienza» e in fabbriche dismesse tra la neve, privi di corrente elettrica, riscaldamento e acqua calda. È la risposta di associazioni di volontariato e di organizzazioni non governative a un grande dramma umanitario. Come si può del resto stare davanti a questa s…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    La vera crisi: basso livello di istruzione

    Il ritardo strategico dell’Italia rispetto agli altri Stati industrializzati si riassume
    in una cifra: 13 milioni. Tanti sono gli adulti italiani con basso livello di istruzione. Secondo i dati Isce dell’Unesco costituiscono il 20% dei 66 milioni di parigrado in Europa. Una sproporzione che va a unirsi alla più bassa quota di adulti che partecipano ad attività di istruzione e di formazione. La…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    La politica non è morta

    Non è vero che con l’arrivo di Draghi sia morta la politica. Era solo molto malata, e il compito del nuovo Governo non è certo di seppellirla, ma di applicare la stessa distinzione alla Draghi che vale per il debito: separare la pratica politica buona da quella cattiva. La controprova sta nel paradosso che persino l’antipolitica si è subito schierata per un governo «politico». La parola stessa er…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Giovani e anziani più fragilità

    Ci sono i bambini e ci sono gli anziani. C’è chi non nasce e chi muore male. Il contrappunto del nostro tempo è drammaticamente tragico e mette in fila i numeri di generazioni perdute. L’inverno demografico ha molte facce e altrettante denunce circa la scarsità delle politiche messe in campo. Il Papa lo ha detto con grande chiarezza domenica scorsa all’Angelus. E ieri un documento della Pontifici…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Tutti felici in attesa di scoprire le carte

    Sono tutti contenti i capipartito che escono dallo studio dove Mario Draghi sta conducendo le consultazioni (oggi vedrà le parti sociali poi salirà al Quirinale: prima di domenica dovrebbe essere tutto finito). Sono contenti per quel che loro hanno detto al presidente incaricato, mentre non è chiaro cosa Draghi abbia profferito. «Del Mes non ha neanche parlato», annuncia felice il grillino Crimi.…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Ruolo «politico» Colle e palazzi

    Ambiti e limiti del ruolo del presidente della Repubblica sono sempre stati al centro delle riflessioni dei giuristi. Nel variegato tracciato delle loro analisi un punto di approdo può rinvenirsi nella pronuncia n. 1 del 2013 della Corte costituzionale. In essa si legge che «il presidente Repubblica è stato collocato dalla Costituzione al di fuori dei tradizionali poteri dello Stato e, naturalmen…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il nodo poltrone per risolvere il rebus

    Mario Draghi apparentemente non ha fretta: il suo secondo giro di consultazioni con i partiti che si conclude oggi gli dovrebbe comunque dare gli elementi sufficienti per salire al Quirinale, riferire a Mattarella e decidere con lui il profilo del governo. Nel frattempo la Borsa di Milano continua a brindare al suo successo e lo spread a scendere (ieri ha toccato quota 94): questo indubbiamente n…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Debito, urgente piano di rientro

    Dopo scostamenti di bilancio per oltre 108 miliardi e l’ultimo di 34 miliardi, il debito tenderà ad attestarsi al 160% del Pil, il valore più alto dall’unità d’Italia. Si tratta di un dato analogo a quello raggiunto nel 1920 dopo la Prima guerra mondiale (159%). Allora fu possibile riportare quel rapporto al di sotto del 100% perché l’Italia, «potenza vincitrice», poté utilizzare le riparazioni p…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il collasso politico I partiti ora cambino

    In un famoso sketch televisivo degli anni Settanta il caratterista Alighiero Noschese così raffigurava la ricetta, tutta italiana, di risolvere le crisi di governo: semplicemente attraverso lo scambio delle poltrone di ministro. Del resto, in un Paese che in 75 anni ha cambiato 65 governi, se ogni crisi avesse comportato un nuovo inizio, la nostra sarebbe stata una vita sull’ottovolante. Invece, …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    L’avvocato ora politico e la rotta che cambia

    Domanda provocatoria, rivolta a chi sa tutto con il senno di poi: l’Italia è stata ingenerosa nei confronti di Conte? In parte sì, tralasciando i sondaggi che mantengono un certo apprezzamento verso il premier uscente, ma ricordando che i vinti meritano rispetto. Il giurista pugliese, elaborando il lutto, ha scelto la via più ragionevole: non quella di arroccarsi come l’ultimo dei giapponesi nell…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Difesa della vita Oltre i diritti

    Secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità, nel 2020 nel pianeta sono avvenuti 42 milioni e 600 mila aborti, il 49% clandestini. È come se sparisse una nazione abitata come l’Argentina. Il numero maggiore avviene nei Paesi del Sud e dell’Est e in generale nelle fasce di popolazione più povere: non è una scelta libera, ma fortemente condizionata dall’indigenza. Il 56% delle gravidanz…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La Germania prima ostile ora spera in Draghi

    L’ incarico a Draghi di formare il governo ha fatto sensazione in Germania. Il personaggio non è amato e dell’ex presidente della Bce si è detto negli anni passati tutto il male possibile. La «Bild Zeitung» alla fine del suo mandato alla Banca centrale europea nel 2019 lo ritrae con due denti aguzzi e un titolo che è un programma: «Succhia i nostri conti correnti, svuotandoli». Il giornale ad amp…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Governo di salvezza nazionale, siamo vicini

    Non siamo ancora all’apoteosi ma ci siamo vicini. Mario Draghi si appresta a guidare un governo di larghe intese, salutato dall’approvazione di tutti i partiti, a parte qualche mal di pancia nella Lega e nei Cinque Stelle. Per celebrare questo governo «dei migliori» vi dovrebbero entrare a far parte - mescolate ai «grand commis» di Stato come Lamorgese o Cottarelli - tutti i big della politica, d…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Meno sportelli Due problemi

    La riduzione della presenza di sportelli bancari nella nostra provincia, giunta fino allo spopolamento in molti paesi, è l’incrocio fra due tendenze di lungo periodo: l’ampliamento del raggio di mobilità delle persone e delle aziende e il cambiamento delle modalità di interazione fra la banca e i clienti reso possibile dalle nuove tecnologie. Se a questo si aggiunge la concentrazione degli interm…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Esecutivo alla Ciampi fra tecnici e politici

    Nel primo giorno delle consultazioni di Mario Draghi la Borsa di Milano ha segnato il suo massimo da un anno a questa parte e lo spread è sceso a quota 99 che non si vedeva dal governo di Prodi e Ciampi nel 1996. È lo stesso giorno in cui Giuseppe Conte rompe un pesante, amaro silenzio durato giorni e decide di fare una dichiarazione alle tv («ma per piacere non inquadrate Palazzo Chigi») in cui …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Situazione confusa Maggioranza cercansi

    E adesso si tratta di vedere se e come Mario Draghi (insieme a Sergio Mattarella) riuscirà a costruire il consenso parlamentare per mettere in piedi il suo governo «di alto profilo» e «senza riferimento ad alcuna formula politica» come recita l’incarico ricevuto dal Capo dello Stato. Sulle prime la situazione, come dice Goffredo Bettini, è confusa: la rapidità con cui il Quirinale ha chiuso il te…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Una città anziana, sola e con più culle vuote

    Più anziana, più sola e con meno bambini. Non è una bella fotografia quella che emerge dai dati demografici di Bergamo nel terribile 2020, l’anno della pandemia. Per la prima volta dopo 6 anni di fila la città ha smesso di crescere e si è attestata poco sotto quota 121 mila abitanti: 120.960 per la precisione, con un calo di 1.134 unità rispetto al 2019. Il Covid è stato purtroppo drammaticamente…

    4 anni fa
    Inizio
    • 157
    • 158
    • 159
    • 160
    • 161
    • 162
    • 163
    • 164
    • 165
    • 166
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso