Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 156
    • 157
    • 158
    • 159
    • 160
    • 161
    • 162
    • 163
    • 164
    • 165
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    Buco nero pieno di ricchezze

    La Repubblica democratica del Congo è il Paese più ricco al mondo quanto a risorse naturali. Ha immense riserve di oro, diamanti, tungsteno, coltan, cobalto, petrolio, gas e rame per un valore che gli esperti hanno stimato nell’indicibile somma di 24 trilioni di dollari. Anche, se non soprattutto, per questo la sua parte orientale è stata, insieme con il Ruanda, l’epicentro della «guerra mondiale…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Rinvio, in cerca di nuovi sentieri

    Contiene forti implicazioni politiche la probabile decisione di rinviare (a ottobre?) le elezioni amministrative di primavera. La decisione discenderebbe direttamente dalla premessa con la quale Mattarella ha chiuso la crisi, escludendo il ricorso alle elezioni anticipate. La questione è di grande rilievo, perché riguarda città come Roma, Milano, Torino, Napoli, Bologna, la regione Calabria e un …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    I partiti disorientati dallo stile di Draghi

    La compostezza, la sobrietà, il riserbo adottati dal nuovo premier e fatti propri solidalmente dal suo team di tecnici non devono indurci a pensare che questo sarà lo stile seguito anche dai partiti. A parte le questioni di galateo comunicativo, è il disorientamento in cui sono precipitati che li spinge ad agitarsi per uscire dallo stato traumatico in cui si ritrovano. Sarà quindi difficile per l…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Aver cura dei ricordi che legano Bergamo Quei momenti ci uniranno per sempre

    di Alberto Ceresoli
    Finché vive il ricordo, vive anche chi - di quel ricordo - è la scintilla. Per alcuni può essere una condanna, un macigno di cui è impossibile liberarsi. Per altri - molti altri - è la tenerezza di una mano che scosta il velo di tristezza con cui il tempo offusca la memoria, facendo entrare nel nostro cuore la luce di un sorriso andato perso, il suono di una parola sus…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Piedi per terra A Draghi giova

    Già s’è visto parecchio nel sistema dei partiti: quasi tutti insieme e Salvini, il più eccentrico della compagnia, folgorato sulla via di Bruxelles. Ma potremmo vedere anche altro su questo versante con il governo Draghi, benché il suo scopo immediato riguardi la gestione della pandemia e dell’economia. Per la politica è finita un’altra stagione e il quadro non sarà più lo stesso? La più recente …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le Poverelle e il coraggio di non girare lo sguardo

    «Non c’è amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici». Quante volte ci è capitato, anche solo per caso, di sentire più o meno distrattamente questa frase del Vangelo. Ma quando queste parole diventano vita, è quasi impossibile distrarsi. Nella primavera del 1995, a Kikwit l’amore è stato esattamente questo: un taglio sul vivo; la scelta di esserci, oltre la paura. Paura sì, per no…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    L’equivoco europeo Prova per Draghi

    La parola Europa detta da Mario Draghi ha un significato diverso se pronunciata da Angela Merkel. Guardiamo a Nord Stream 2 nel mar Baltico. Per la Germania è un gasdotto strategico, garantisce due linee sottomarine di fornitura energetica dalla Russia a prezzi competitivi. A Mosca conoscono i vantaggi geopolitici: si isola l’Ucraina e si rende l’Europa dipendente dal gas russo. Tutto questo ha u…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Vaccini anti Covid, arma geopolitica

    In Africa fino a pochi giorni fa solo a 25 persone era stato somministrato un vaccino anti Covid, e tutte in Guinea, su una popolazione complessiva di un miliardo e 260 milioni di abitanti. I dati ufficiali descrivono una situazione della pandemia non preoccupante, che fin qui ha provocato 100 mila morti (il 40% in Sudafrica, lo Stato che ha dato il nome a una delle varianti) e 3,5 milioni di con…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Un commercio globale più equo

    È la prima donna e la prima cittadina africana a capo dell’Organizzazione mondiale del commercio. L’economista Ngozi Okonjo-Iweala, già ministra delle Finanze in Nigeria, è stata nominata al vertice del Wto pochi giorni fa e ora potrà mettere a disposizione della comunità internazionale la sua grande esperienza, maturata con un percorso che l’ha portata dal grande continente africano fino ad Harv…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    5 Stelle alla deriva Problema per Draghi

    Come al Senato, anche alla Camera una parte importante di quell’arcipelago che è ormai il Movimento Cinque Stelle si è staccata e se ne è andata alla deriva. Verso dove non è chiaro. Probabilmente oggi sapremo che chi tra loro ieri sera ha votato contro il governo o ha annunciato l’astensione oppure si è dato assente senza giustificazione sarà espulso dal Movimento: è successo al Senato con quind…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Se gli ordini in azienda tornano a far sperare

    La strada è ancora lunga e le strettoie e le salite ripide restano all’ordine del giorno. Però c’è un aspetto legato agli ultimi dati della produzione industriale, che comincia a farci ben sperare. Non si riferisce tanto ai numeri, che sono e restano ballerini, tra il disastroso bilancio complessivo del 2020 e quei passi in avanti del dopo estate, quando sembrava che la ripresa fosse a portata di…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Un programma di lungo corso

    Due sole citazioni, Cavour e Papa Francesco, per un discorso tutto sommato breve ma particolareggiato e concreto per spiegare alla politica il suo programma per un «governo del Paese», senza aggettivi, sospinto dal Capo dello Stato ad affrontare una prova straordinaria come la pandemia e le sue enormi conseguenze, contando sull’unità di tutti: una sua larga ed eterogenea maggioranza ha ascoltato …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il tecnico Draghi l’acume politico

    Ora che, dopo una gestazione molto riservata e di vertice, Draghi va in Parlamento, si comprenderà meglio la ragione del divario oggettivo tra gli entusiastici consensi raccolti dal presidente e il filo sottotraccia di delusione per la formazione di una squadra non certo delle meraviglie. Forse era eccessiva l’attesa, forse troppo ingenua l’idea di un governo dei migliori, forse si poteva comunqu…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    La debolezza del sistema L’equilibrio del Quirinale

    La dinamica dei rapporti tra organi costituzionali va collocata nell’ambito del processo politico democratico. Il flusso più importante è senza dubbio quello che si instaura tra il corpo elettorale e le forze politiche chiamate a rappresentarlo in Parlamento e nel Governo. Accanto ad esso, hanno specifica consistenza flussi paralleli che contemperano le esigenze del principio democratico con la n…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quando lo Stato è soffocante

    Dopo l’ondata di privatizzazioni degli anni Novanta, si è gradualmente manifestata una presenza sempre maggiore dello Stato nell’economia del nostro paese. Nel 2000, con la liquidazione dell’Iri fondato nel 1933, lo Stato deteneva ancora il controllo di asset strategici quali: le società energetiche Eni ed Enel; quelle della difesa come Leonardo; le casseforti del risparmio privato come la Cassa …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il governo è nuovo i litigi sono vecchi

    Mario Draghi non ha ancora terminato di scrivere il discorso che leggerà mercoledì e giovedì in Parlamento ma i partiti hanno già cominciato a fare la rumba attorno al governo di cui essi stessi fanno parte. Alla faccia della «comunicazione sobria» raccomandata dal presidente del Consiglio, tutti parlano, dichiarano, accusano, criticano, naturalmente soprattutto gli «alleati» e i colleghi di gove…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Per il governo Draghi il piano vaccinale è il battesimo del fuoco

    Euler-Hermes è una società di assicurazione del credito ed ha calcolato che per ogni euro investito in capacità vaccinale ne vengano risparmiati quattro. La riduzione delle chiusure crea ricchezza ed evita allo Stato l’erogazione a debito dei sussidi. L’Europa ha accumulato un ritardo nella campagna vaccinale di cinque settimane. Il conseguente perdurare delle misure restrittive ha prodotto un da…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sanità, riforma e i soldi della Ue

    L’unica cosa certa è che, questa volta, non potrà sbagliare. Nelle prossime settimane, Regione Lombardia dovrà mettere mano alla revisione del Sistema sanitario lombardo, come peraltro richiesto dal Governo il 16 dicembre scorso, al termine del periodo di sperimentazione concesso al Pirellone nel 2015, all’atto dell’approvazione della «riforma» firmata dall’allora governatore lombardo Roberto Mar…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Stato islamico Rinascita in Siria

    Sovrastate dall’attenzione quotidiana alla pandemia di Covid, che ha generato in un anno 2,38 milioni di morti nel mondo, alcune notizie di esteri non hanno rilievo, anche quando dovrebbero destare preoccupazione. Una in particolare riguarda la ricrescita e la riorganizzazione dello Stato islamico (Isis), sigla internazionale dello jihadismo che tanti danni e vittime ha procurato in Medio Oriente…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Svelenire il clima non solo riforme

    C’è qualcosa di veramente strano in questa sorta d’innamoramento che gli italiani stanno provando per Draghi. La stima, l’ammirazione, la fiducia subito espresse nei suoi confronti sono state così entusiastiche, così incondizionate, così corali che fanno pensare davvero a quella che Francesco Alberoni chiamò a suo tempo la condizione magica dello «stato nascente». Intendeva con questa definizione…

    4 anni fa
    Inizio
    • 156
    • 157
    • 158
    • 159
    • 160
    • 161
    • 162
    • 163
    • 164
    • 165
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso