Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 151
    • 152
    • 153
    • 154
    • 155
    • 156
    • 157
    • 158
    • 159
    • 160
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    Mattarella, il sostegno morale alla nazione

    Oggi più che mai Sergio Mattarella è il punto di riferimento dell’intero Paese e il Quirinale il luogo di equilibrio del sistema politico. Il Capo dello Stato, prendendo atto dell’impotenza dei partiti di uscire dalla crisi del governo Conte 2, ha sbloccato la situazione incaricando Mario Draghi per affidargli una doppia missione: far uscire la campagna vaccinale dalle incertezze della gestione c…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Zaki, la politica batte un colpo

    La privazione forzata e totale della libertà è la condizione esistenziale peggiore alla quale una persona possa essere sottoposta. La prigionia è la forma più grave di questo occultamento, difficile da sopportare quando si è colpevoli, inaccettabile quando non si ha compiuto alcun reato. Patrick Zaki, cristiano ortodosso copto, 28 anni, ricercatore egiziano dell’Università di Bologna, è detenuto …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Tra russia e ucraina il confine della paura

    Nubi sempre più fosche si addensano al confine orientale. Russia ed Ucraina hanno uomini e mezzi militari pronti a qualsiasi evenienza, mentre i leader internazionali ascoltano impotenti, da settimane, una dialettica bilaterale muscolare, piena di violenza. Pericolosi giochi di guerra sono segnalati tra Mosca e Nato nel Mediterraneo, nel mar Nero e in quello Baltico. In Donbass, nel frattempo, su…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Demografia ed economia gli orfani e i profitti

    Complici le nuove difficoltà legate alla pandemia da Covid-19 e le annesse incertezze economiche, è comprensibile che siano aumentati i tentativi di riflettere su quale potrà essere il futuro delle nostre imprese e del mercato in cui si troveranno a muoversi. Da settimane, per esempio, analisti e osservatori s’interrogano su quanto accaduto in Danone, multinazionale francese del settore alimentar…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Nelle piazze le proteste dei meno garantiti Chi specula e il nodo vaccini

    Si temeva che aprile sarebbe stato un mese più difficile degli altri: per l’effetto combinato fra il piano vaccini non ancora a pieno regime e il riemergere dell’emergenza economica. La successione logica e praticabile è delicatissima: dosi-vaccini-riapertura. Un pezzo che non funziona ha ricadute sugli altri, tuttavia il punto d’equilibrio non è impossibile. Il governo ha investito tutto sulla r…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Sostegni bis e def Parola ai partiti

    Le immagini degli scontri che per la seconda volta in pochi giorni hanno sconvolto il centro politico della Capitale, tra Palazzo Chigi e Montecitorio, sono sicuramente il segno più eloquente di una crisi sociale che la pandemia ha portato ormai al livello di guardia. Al netto del solito gruppo di provocatori, di arruffapopolo, di eversivi di vario colore (prevalentemente nero in questi casi), st…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Condividere è da cristiani Il comunismo è altra cosa

    Tanto per essere chiari lo ha ripetuto un’altra volta e il fatto di averlo detto nel pieno delle polemiche sui vaccini ad uso dei ricchi che lasciano i poveri in fondo alla fila indica anche l’obiettivo di Jorge Mario Bergoglio. Ieri mattina Francesco ha spiegato che condividere la proprietà «non è comunismo, ma cristianesimo allo stato puro». Insomma è contenuto e metodo ed è l’unica maniera per…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    La tattica fiscale globale di zio Joe

    Per attuare il suo gigantesco piano di ricostruzione post Covid dell’America «zio Joe» Biden ha bisogno di soldi, tanti soldi, almeno duemila miliardi di dollari per rinnovare l’industria in modo green e sostenibile (vale a dire trasmissibile alle nuove generazioni), fabbricare ponti, strade, autostrade, grattacieli, ferrovie, nuovi aeroporti, ammodernare la rete digitale fino a portarla nei vill…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    La giustizia ingiusta Ma il conto ai cittadini

    Oni professione è a rischio di errori, per limiti personali, per distrazione, per incompetenza o per sciatteria. Per alcune - come il magistrato o il medico - lo svarione è più pericoloso perché hanno in mano il destino delle persone. Negli ultimi anni la Procura di Trapani ha intercettato e sorvegliato le telefonate di molti giornalisti italiani e stranieri esperti di immigrazione e Libia, trasc…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Le violenze in Irlanda tra la Brexit e la storia

    «L’unica incertezza che rimane è: quanto sarà intensa la violenza?». La frase compare nel capitolo iniziale di una ricerca condotta, più di un anno fa, dal senatore irlandese Mark Daly con Pat Dolan e Mark Brennan, sulla base di una tesi assai precisa: ristabilire un confine fisico tra Repubblica d’Irlanda e Irlanda del Nord, come sarebbe «necessario» in seguito all’uscita del Regno Unito dall’Un…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Alleati e avversari Stravaganza italiana

    Che due partiti siano alleati ma stiano uno al governo e l’altro all’opposizione è una stravaganza italiana. Succede alla Lega e a Fratelli d’Italia: l’uno sostiene Mario Draghi, l’altro invece è l’unica opposizione del governo di unità nazionale anti-Covid voluto dal Capo dello Stato per disincagliare i partiti dall’impotenza. Va da sé che questa diversa collocazione di alleati-competitori crea …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Democrazia è rispetto

    Mario Draghi ha detto quello che tutti pensano in Europa ma che nessuno ha il coraggio di dire. Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan appartiene alla categoria degli autocrati ovvero, per usare le parole del capo del governo italiano, dei «dittatori». Da quando l’ex presidente della Bce è alla guida dell’esecutivo italiano, il baricentro dell’Unione Europea sembra essersi spostato a Roma. E no…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Voto, una legge per i migliori

    È sbagliato fare ironia sulle (auto) demolizioni dei principi fondanti dei 5 Stelle, ormai cancellati pressoché al completo: manca solo il divieto di terzo mandato. Il tema in realtà è serio, perché riguarda la natura profonda della politica, che le improvvisazioni le fa poi pagare a tutti. Dalla crisi del populismo bisogna uscire vivi, se possibile con una buona legge elettorale. Certo, è compre…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Forzature politiche ma decide il governo

    «Smettetela di vaccinare chi ha meno di 60 anni. Se riduciamo il rischio delle classi più esposte si riapre tutto con tranquillità». Ieri Mario Draghi ha tuonato contro i «furbetti del vaccino» e invitato i governatori ad agire con responsabilità. In realtà il contrasto Stato-Regioni in materia di sanità sta facendo emergere tutte le sue contraddizioni anche in fase vaccinale. Non è possibile che…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Tenuta del governo, passa dalle riaperture

    Nel governo è in atto una corsa contro il tempo: le proteste di piazza che hanno infiammato il dopo-Pasqua dimostrano che la situazione economica e sociale del Paese è ormai al limite e che i «ristori» o «sostegni» non bastano più a trattenere gli italiani meno garantiti. E dunque a palazzo Chigi si continua a premere sul generale Figliuolo, sul prefetto Curcio, sulle Regioni e soprattutto sulle …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Spending review non rinviabile

    Secondo i dati del Fondo monetario internazionale, il livello del debito pubblico, (2.587 miliardi di euro), è salito dal 134,6% del Pil nel 2019 al 157,5% del 2020 e si avvia a raggiungere il 160%. Vitor Gaspar, responsabile del Fiscal Monitor del Fmi, sostiene che «il debito è ancora sostenibile, supportato dai bassi tassi di interesse e da una prevedibile ripresa della crescita del 3% nel cors…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Italia-Libia: fra gli aiuti e i migranti c’è altro

    Era la prima visita di Stato del presidente del Consiglio Mario Draghi, un atto significativo di politica estera. E la scelta è ricaduta sulla Libia, a conferma di quanto questo Paese sia strategico per l’Italia. Non solo perché dalla «quarta sponda» del Mediterraneo parte l’80% dei migranti diretti in Italia via mare, non solo per i legami storici fra Roma e Tripoli ma soprattutto perché fino a …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Chi paga di più i sacrifici ma il nemico è la pandemia

    «Morire di Covid o morire di fame?». «Tu ci chiudi, tu ci ristori. Tu non ci ristori, noi riapriamo». «Lo Stato ci ha abbandonato». Tra disperazione e qualche piagnisteo ieri è esplosa la rabbia di coloro che stanno pagando più duramente la pandemia dal punto di vista economico: tra questi gli ambulanti, i mercatali, i ristoratori, i baristi, gli istruttori delle palestre, gli esercenti dei negoz…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Vaccinazioni per ripartire con il lavoro e le attività

    La pandemia ha innescato una crisi violenta nelle nostre vite invitandoci a riflettere sulla nostra relazione con il mondo e nel mondo. La pandemia non è un fenomeno individuale, non riguarda solo il singolo, ma ci richiama al nostro essere fortemente interdipendenti dal punto di vista economico, politico, sociale, sanitario. Questo momento storico, senza precedenti, ci invita ad uscire dall’indi…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Emergenze, così l’Italia dà il meglio di sé stessa

    L’ Italia e la Germania del dopoguerra hanno in comune una cosa: sono Stati nati contro la dittatura. La loro struttura costituzionale è fondata sul contrasto all’accentramento decisionale. Ma per reagire alle emergenze occorrono governi in grado di operare scelte immediate e senza troppe mediazioni. L’abbiamo visto in Gran Bretagna dove il primo ministro Boris Johnson si è permesso di chiudere i…

    4 anni fa
    Inizio
    • 151
    • 152
    • 153
    • 154
    • 155
    • 156
    • 157
    • 158
    • 159
    • 160
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso