Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 147
    • 148
    • 149
    • 150
    • 151
    • 152
    • 153
    • 154
    • 155
    • 156
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Olocausto, il pericoloso orgoglio polacco

    Non ci si può credere ma succede in Europa. La Polonia medita di bloccare le visite degli studenti israeliani ai campi di sterminio nazista posti sul suo territorio, da Treblinka ad Auschwitz-Birkenau. La ragione? Stando alle parole di Pawel Jablonski, vice ministro degli Esteri, quei viaggi «non si svolgono nella giusta maniera. A volte instillano odio per la Polonia nelle menti dei giovani isra…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Crisi afghana se per l’Italia il problema è chi fugge

    Le immagini del ministro degli Esteri Luigi Di Maio in spiaggia mentre in Afghanistan si consuma la tragedia di un popolo sono emblematiche di un certo atteggiamento della nostra politica nei confronti di quel che sta avvenendo. Solo emblematiche, perché immagino che dopo quello scatto il ministro avrà lasciato il bagnasciuga e si sarà rivestito per dirigersi alla Farnesina per coordinare le oper…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Disoccupati, vince il sistema Bergamo

    Quando mercoledì 18 agosto i maggiori attori amministrativi ed economici del territorio hanno commentato questo piccolo-grande prodigio, il tasso di disoccupazione più basso d’Italia per Bergamo, si è capito che si era di fronte a qualcosa che non poteva essere spiegato solo con la straordinaria tenacia e caparbietà di un popolo di fronte alla più grande sciagura che questa terra abbia subìto da …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Terrorismo islamista L’ideologia e le guerre

    Un paio di mesi fa i servizi segreti americani in una nota riservata avvisarono la Casa Bianca: in caso di ritiro delle truppe Nato, la débacle delle forze governative afghane sarebbe avvenuta in poche settimane. Ma il ritiro è proceduto spedito. Ancora più inquietante è un altro documento, redatto da un centro di analisi militare privato, che aiuta a comprendere l’altra resa: secondo il presiden…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Germania sempre più europea e... italiana

    Viviamo tempi incerti anche in Germania e l’emergenza non è più tale se diventa normalità. Il cambiamento climatico si fonde con la rivoluzione tecnologica e la pandemia rende tutto complicato e soprattutto imprevedibile. L’alluvione e i dissesti idrogeologici nella Renania-Palatinato e nel Nordreno Vestfalia hanno fatto 116 vittime accertate. E questo in un Paese tra i più sviluppati al mondo. D…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Eutanasia, dibattito segnato da ambiguità

    Non deve meravigliare e deve preoccupare. La vittoria, almeno stando all’entusiasmo dei promotori, nella raccolta delle firme per il referendum che praticamente dà il via libera nel nostro Paese all’eutanasia, è il risultato di una guerra lampo di enorme portata, che facilita la raccolta delle firme on line per la sottoscrizione dei referendum. In pochi giorni a cavallo di Ferragosto le sottoscri…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La realtà dell’Afghanistan il ruolo dell’Occidente e il volto dei talebani 2.0

    La fuga dei diplomatici, l’assalto agli aerei in partenza, gli spari, i volti disperati, i morti. Le immagini in arrivo da Kabul sono terrificanti. Ma sono anche vere? Descrivono compiutamente la realtà dell’Afghanistan? Se rispondiamo sì, allora dobbiamo ammettere che, come Paesi occidentali, abbiamo fatto una guerra inutile nel 2001, abbiamo speso somme incredibili (l’Italia 8 miliardi di euro,…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Pianura

    Violenza giovanile le comunità riflettano

    Non può essere sempre e solo l’isolamento «da Covid» ad aver fatto perdere ai nostri giovani la capacità di reagire alle quotidiane difficoltà della vita, armandoli di un’aggressività improvvisa e spesso inaspettata. Certo, può aver contribuito esasperando condizioni rimaste sottotraccia per lungo tempo, senza che nessuno ne avesse consapevolezza, ma non si può archiviare frettolosamente quanto s…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La voglia di Europa sale Dall’Est i paletti

    Integrazione tra Stati e superamento dei vecchi confini. Questi sono due dei fenomeni, collegati con la globalizzazione, che neanche la pandemia è riuscita a fermare. Negli ultimi mesi abbiamo osservato: in Asia-Pacifico, a metà novembre, la firma della partnership regionale (Rcep) fra 15 Paesi; in Africa, dal primo gennaio, l’entrata in vigore dell’area di libero commercio (Afcfta) fra 36 Stati.…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il Pd illuso su Conte, ma la realtà è diversa Ora è un concorrente

    L’aveva incoronato il segretario Zingaretti, ne aveva cantato le lodi il consigliere fidato Bettini. Conte s’era ritrovato di colpo elevato al rango di «punto di riferimento fortissimo dei progressisti». Fuori dal politichese, era stato candidato a leader della sinistra e, come tale, indicato anche come futuro candidato premier dell’alleanza giallo-rossa. In questa incoronazione dell’ex avvocato …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il medico Gino Strada e la sacralità della vita. Le cure alle ferite del mondo

    Una coincidenza impressionante. Proprio ieri «La Stampa» riportava un commento sull’Afghanistan in disfacimento firmato da Gino Strada, profondo conoscitore di quel Paese, dove ha vissuto per 7 anni. Nel testo il medico denunciava il coprifuoco mediatico perpetrato nei mesi scorsi da tv e giornali su una terra martoriata e l’illegalità del conflitto anglo-americano che nell’ottobre 2001 abbattè i…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’Università un motore da tenere acceso

    La conferma che l’intervento di recupero dell’ex caserma Montelungo si farà è solo l’ultimo tassello di un progetto di rafforzamento strutturale che l’Università di Bergamo ha perseguito con forza negli ultimi anni. Un disegno che, proprio nelle scorse settimane, si è arricchito anche dell’intesa raggiunta per trasformare la sede dell’Accademia della Guardia di Finanza nel polo giuridico dell’ate…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Afghanistan al collasso Il cinismo occidentale

    Se la situazione non fosse gravemente drammatica, la si potrebbe definire tragicomica. I Talebani sono attestati a 150 km dalla capitale Kabul, ieri hanno conquistato il decimo capoluogo provinciale e ormai controllano quasi il 70% del territorio afghano. È stata un’avanzata imperiosa: nell’arco di tre settimane dal ritiro delle forze della Nato, le milizie jihadiste hanno sbaragliato la fragile …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il caso Mps non diventi un’altra Alitalia

    Le spiegazioni in Parlamento del ministro Daniele Franco sulla vendita del Monte dei Paschi dovrebbero bastare, ma temiamo che la politica farà ancora finta di non capire. Sentiremo ancora molte parole in libertà, buttate lì perché Mps, antico feudo di sinistra (per statuto era controllato dagli enti locali), è un boccone polemico ideale. L’ex ministro Pier Carlo Padoan che ha nazionalizzato il M…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Ripresa, ostacolo da tre fattori

    Le più raffinate analisi economiche evidenziano che entro fine 2021 l’economia mondiale crescerà del 6%, con una modesta differenza tra le varie aree economiche del pianeta. Per la Cina è prevista una crescita dell’8,5%, per gli Usa del 6,7% per l’Europa del 4,3%, per l’Italia del 5%. Si tratta di una ripresa consistente e generalizzata dovuta in larga parte ad alcuni fattori che si stanno dimost…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Le spese militari, record senza dibattito

    Siamo i primi al mondo. Ma non lo ammette nessuno. Eppure il record è di quelli che pesano assai poco virtuosamente sulla coscienza nazionale. La conferma arriva nei giorni d’oro, l’Italia in cima al mondo, medaglie su medaglie ad infrangere altri record. Ma questa maglia azzurra non ci fa onore. Siamo in testa alla classifica delle armi, il Paese del globo che ha cresciuto più di tutti percentua…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Disunità nazionale La politica da rifondare

    È stato definito «governo di unità nazionale», ma da quel che si vede parrebbe più un «governo di disunità nazionale». Non c’è tema caldo dell’agenda politica su cui non si registrino evidenti, plateali, talora addirittura vantate, divergenze tra i vari partiti di maggioranza. Solo per citarne i più recenti: obbligo vaccinale, green pass, immigrati, reddito di cittadinanza, Monte dei Paschi di Si…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Morti bianche mai fatalità

    Sul lavoro la morte non va in vacanza. Anzi proprio in questo periodo gli incidenti aumentano per l’allentarsi dei controlli e dell’attenzione necessaria sul posto di lavoro. Gli infortuni continuano al ritmo di tre al giorno in tutta Italia ma ci sono settimane in cui questo stillicidio su cui si posa la nostra indifferenza distratta sembra un inferno. Nella geografia delle morti bianche ieri è …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Clima, basta dubbi è l’ora di agire

    C’è stato un momento, fra il 1979 e il 1989, in cui i rappresentanti politici e la grande industria si sono dimostrati disposti a mettere in primo piano la tutela del pianeta e a collaborare con scienziati e attivisti per affrontare le conseguenze del riscaldamento globale. In più occasioni, durante quel decennio, le maggiori potenze mondiali sono arrivate a un soffio dal condividere un serio imp…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Proiettili a Francesco il Pontefice scomodo

    Verrebbe solo da esclamare «poveri noi!» di fronte alla notizia dei tre proiettili contenuti in una busta indirizzata al Papa e intercettata dai carabinieri. È il gesto di un matto sembra già noto alla forze dell’ordine italiane e alla Gendarmeria vaticana, che li avrebbe accompagnato con un biglietto un po’ delirante sugli ultimi pasticci economici vaticani, per altro all’attenzione dei giudici …

    4 anni fa
    Inizio
    • 147
    • 148
    • 149
    • 150
    • 151
    • 152
    • 153
    • 154
    • 155
    • 156
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso