Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • 148
    • 149
    • 150
    • 151
    • 152
    • 153
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le politiche per trovare lavoro sono il vero nodo

    Lo scontro sul blocco dei licenziamenti – va reso più selettivo dal 30 giugno o va prorogato in toto? – ha subito una deriva ideologica che rischia di farci perdere di vista un punto molto concreto: anche nello scenario futuro più roseo per la nostra economia, il mercato del lavoro post pandemia sarà differente da quello pre-febbraio 2020. Pensare che basti «congelare» per un altro po’ di tempo i…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Centrodestra I candidati sindaco e il ripiego

    Se si guarda ai sondaggi, si vede che il centrodestra unito oggi vincerebbe le elezioni politiche. Ma anche che raccoglierebbe consensi maggioritari in moltissime realtà in cui si voterà per le amministrative di ottobre. A cominciare da Roma, disastrata dopo la gestione di Virginia Raggi. Eppure il centrodestra fa una gran fatica a trovare personalità, specialmente della «società civile», dispost…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Ungheria ribelle all’Ue, ma divisa

    Il problema sta a monte ed è datato 1° maggio 2004. Allora l’Unione europea abbracciò i Paesi della zona centrale del continente, molti dei quali ex satelliti del Cremlino. Si privilegiò l’aspetto geopolitico su quello della vera condivisione dei valori fondanti. Troppo grande era il debito verso di loro per averli abbandonati, dopo la fine della Seconda guerra mondiale, tra le grinfie di Stalin.…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Conte cerca un approdo e il Pd resta in attesa

    C’è molto Pirandello in un presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che prima governa con la destra e poi disinvoltamente con la sinistra, sbeffeggiando gli uni e gli altri nel rivendicare continuità tra i suoi governi. Un personaggio in cerca di potere o un potere in cerca di personaggio? Democrazia diretta a parole o uso reale spregiudicato degli odiati strumenti di quella rappresentativa? Sem…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Merkel esce di scena.Ha costruito un’Europa con la Germania al centro

    Nella riunione del Consiglio europeo iniziata ieri a Bruxelles, Angela Merkel si presenta come capo del governo tedesco in uscita. Alle prossime elezioni di settembre del 2021 la prima donna Cancelliere nella storia della Repubblica federale non si presenterà. Ha già battuto i record di permanenza al governo sia di Konrad Adenauer, in carica per 14 anni, sia del suo mentore Helmut Kohl. È tempo q…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    «Ddl Zan», ma l’esito adesso non è scontato

    L’intervento di Mario Draghi in Parlamento dovrebbe aver gettato parecchia acqua sul fuoco delle polemiche scoppiate sulla ormai famosa «Nota verbale» presentata dalla Segreteria di Stato vaticana al governo a riguardo del disegno di legge Zan contro l’«omo-transfobia», già approvato dalla Camera e in discussione al Senato. Il presidente del Consiglio infatti ha, da una parte, ribadito con grande…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Crimea, in gioco c’è la sicurezza

    Di tanto in tanto, in questi decenni di tormentati rapporti tra l’Occidente e la Russia, si ripropone la fatal domanda: c’è qualcuno disposto a morire per… Nel 2008 George Bush diede amplissime rassicurazioni a Mikhail Saakashvili, presidente della Georgia. Siamo con voi, siete un modello di democrazia, vi difenderemo a ogni costo. Saakashvili ci credette e l’8 agosto attaccò l’Ossetia del Sud, p…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Recovery, le sfide che ancora restano

    A Roma, come pure a Bruxelles e nelle altre capitali europee, ci sono validi motivi per essere soddisfatti e orgogliosi dell’approvazione a pieni voti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) italiano. Un giudizio finale positivo da parte della Commissione Ue non era scontato fino a pochi mesi fa, così come non era scontata la capacità dell’esecutivo italiano di elaborare un Pnrr all’al…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    «Ddl Zan», alla fine i nodi vengono al pettine

    Non era mai accaduto e forse sarebbe potuto non accadere. La «nota verbale» della Santa Sede sul disegno di legge Zan che mette in guardia l’Italia su una possibile violazione del Concordato è solo l’ultimo atto di un dibattito che purtroppo ha assunto i toni del conflitto. Ma non siamo affatto arrivati allo scontro. Una «nota verbale» è un invito a riflettere, certamente forte e con un profilo d…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Pericoloso affidare alla Libia i rifugiati

    Pare che nelle prossime settimane Mario Draghi e Angela Merkel vogliano chiudere una pratica che giace da tempo sul tavolo del Consiglio d’Europa: i migranti. La più infelice, dolorosa, ipocrita, irrisolta delle pratiche.
    Siamo in estate e i barconi dei profughi non tarderanno ad arrivare e ad approdare sulle coste europee, da Gibilterra a Lampedusa. Forse continueremo a soccorrerli, poiché, c…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    La strategia della libertà

    Tutto il mondo politico ha atteso il verdetto del Cts sull’eliminazione dal 28 giugno dell’obbligo di uso delle mascherine all’aperto e sulla riapertura delle discoteche, segnali espliciti e rassicuranti di una ritrovata normalità in questa estate a partire da luglio. Ma un leader tra tutti ha mostrato di essere particolarmente interessato: il capo della Lega Matteo Salvini. Il quale anzi ha rive…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Putin e Biden, ricetta per vincere entrambi

    Lo spirito di Ginevra ha aiutato i contendenti. Putin e Biden hanno stabilito quel necessario contatto umano che permetterà loro di evitare errori - anche gravi o tragici -dopo gli ultimi 6 mesi in cui le relazioni russo-americane sono cadute al punto più basso negli ultimi decenni. Ma quando ci sono due potenze nucleari di mezzo non ci sono mai cautele di troppo, sebbene il mondo d’oggi si sia o…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il sistema produttivo va reso moderno

    Intervenire per mitigare in modo sensibile gli squilibri economici è uno degli obiettivi principali del Piano nazionale di ripresa e resilienza, così da mettere il nostro Paese in condizione di tenere il passo con gli altri Paesi europei. Tra questi squilibri il più pesante è ad oggi rappresentato dall’andamento della produttività, molto più lenta in Italia che nel resto d’Europa. Nella premessa …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Isola e Valle San Martino

    La tv del dolore ha superato ogni limite

    Appena 54 secondi, ma è un pugno nello stomaco. Il video che ritrae gli ultimi istanti del viaggio della funivia del Mottarone (fino allo schianto a terra) e di vita di 14 dei suoi 15 passeggeri è andato in scena in tv, con sovrapposta in un angolo la scritta «Esclusiva Tg3», firma dello scoop e ostentazione dell’orgoglio. Poi quel macabro documento è finito su altri media e sui social, visto da …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Cura Draghi, i partiti in pressing e sparigliati

    Per ora paiono punture di spillo, niente che assomigli a una guerriglia pur a bassa intensità. Nessuno in realtà intende mettersi di traverso a Draghi: quattro mesi di governo gestiti secondo la formula del «rischio calcolato», con un premier che ha beneficiato anche del recente vertice con Biden. La missione continua e la proroga dello stato d’emergenza, al di là della questione sanitaria, è anc…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    «Polveriera» sociale Abbassare i toni

    Davanti a un presidio di lavoratori della logistica organizzato alla Lidl di Biandrate, in provincia di Novara, un Tir forza il blocco e accelera, investe un giovane sindacalista trentasettenne di origine marocchina padre di due figli di 15 e 17 anni, Adil Belakhdim, coordinatore interregionale dei SiCobas, lo trascina straziandone il corpo per venti metri sull’asfalto. Poi l’autista corre via se…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Nel G7 l’anomalia tutta italiana

    Se si guarda alla foto in Cornovaglia dei 7 grandi del mondo, vien spontaneo chiedersi dove stia di casa politicamente l’Italia. Due di loro sono capi di partiti liberali con questo nome: il canadese Troudeau, che viene da una dinastia del liberalismo progressista, e il giapponese Suga, che perpetua l’inossidabile premierato liberal conservatore del Sol Levante. Il terzo liberale, su 7, è il fran…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Concorrenza a destra tutta a danno di Salvini. E la Meloni accelera

    Ora che quasi tutta l’Italia è in zona bianca, il tormentone delle forze politiche è diventato quello che riguarda la fine dello stato di emergenza, ossia della speciale condizione giuridica che tiene in piedi la struttura commissariale oggi gestita dal generale Figliuolo e consente una gestione procedurale più semplice e veloce per la campagna vaccinale. Sull’argomento si è aperta la solita gara…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Lavoratori poveri, stipendi troppo bassi

    Povera Italia, è il caso di dirlo, a leggere l’ultimo rapporto Istat sull’indigenza nel nostro Paese. Tra famiglie in povertà relativa (si entra in questo «segmento» quando si guadagna meno della metà della spesa media nazionale procapite) e povertà assoluta, vale a dire quando si percepisce un reddito insufficiente ad acquistare un paniere di beni e servizi essenziali, arriviamo a 7 milioni e se…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Diamo ai nostri giovani fiducia e ottimismo per «la novella storia»

    Anche quest’anno, per quasi mezzo milione di studenti, sono iniziati gli esami di Stato, un rito di passaggio imprescindibile per molti giovani che, superando questa «prova», entrano ufficialmente a far parte del mondo dei «maturi», ossia quello delle scelte consapevoli, delle relazioni responsabili, delle conoscenze applicate alla società. Nella ritualità di questi ultimi due anni, qualcosa è pe…

    4 anni fa
    Inizio
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • 148
    • 149
    • 150
    • 151
    • 152
    • 153
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso