Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • 148
    • 149
    • 150
    • 151
    • 152
    • 153
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    L'Editoriale

    Etiopia, massacri nascosti al mondo

    L’oscuramento mediatico non è giustificabile con la crisi afghana. Il ritorno al potere dei talebani a Kabul è datato infatti 15 agosto scorso. Ma risale al 4 novembre 2020 l’abbrivio dei massacri nel Tigray, regione dell’Etiopia: migliaia di morti (non esiste nemmeno una contabilità precisa delle vittime), lo stupro anche di minorenni usato come arma su ampia scala, 2,7 milioni di fuggiaschi tra…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Afghanistan, G20 Torni la politica

    Dice Luigi Di Maio: «Il G20 straordinario sull’Afghanistan si farà» e annuncia un’apposita riunione preparatoria dei ministri degli Esteri a margine dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite della prossima settimana. E aggiunge che è urgente «lanciare una vera difesa Ue sostenuta da decisioni in politica estera che sfuggano al diritto di veto dei singoli Governi». Non è poca cosa. Ed è tanta ro…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Povertà educativa Quell’Italia ai margini

    In Italia vi sono 36 milioni di persone in età da lavoro ma solo 22 milioni e 300 mila sono occupati contribuenti. I restanti 13 milioni e 700 mila appartengono a quella fascia che Eurostat chiama «esclusione sociale». È il dato peggiore in Europa e spiega come il tema principale della crisi italiana abbia un solo nome: lavoro. La povertà è presente in tutte le società evolute ma nel caso italian…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Parlamento indebolito Referendum più facili

    Oggigiorno raccogliere le firme per un referendum è assai più facile che ai tempi di Marco Pannella. Allora – eravamo negli anni ’70-’80 - i radicali dovevano organizzare in tutte le piazze d’Italia i banchetti per la raccolta delle firme, trovare un notaio disposto a sedersi per autenticarle, pretendere dai giornali e dalla televisione uno spazio informativo sul quesito da abrogare. Pannella riu…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Vaccinarsi, scelta di responsabilità

    Il tema del vaccino anti Covid-19 è un tema emotivamente carico. Tutti, anche chi ha scelto di vaccinarsi, hanno almeno una piccola dose di timore. Cosa più che comprensibile. Da questo, però, non è giusto pensare che il vaccino sia dannoso o - peggio - che ci sia in atto un esperimento mondiale per modificare il Dna delle persone e privarle delle loro difese immunitarie. Se questi sospetti fosse…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Corsa al futuro Via gli ostacoli

    L’avamposto del futuro prossimo e, soprattutto, di quello a lungo raggio del nostro pianeta ha un nome preciso e ineluttabile, si chiama «intelligenza artificiale» (IA): l’abilità di una macchina di mostrare capacità umane quali ragionamento, apprendimento, pianificazione e persino creatività. Secondo Stefano Quintarelli, membro del gruppo di esperti della Commissione europea che ha prodotto un d…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Rinascita in Europa Da Bebe Vio all’esercito

    Ursula von der Leyen sceglie la grinta di Bebe Vio, plurimedagliata campionessa paralimpica, meraviglia delle meraviglie, come simbolo
    «di una rinascita contro ogni aspettativa. Di un successo raggiunto grazie al talento, alla tenacia e a un’indefessa positività». Per la leader europea la schermitrice è «l’immagine della sua generazione: una leader e una sostenitrice delle cause in cui crede, …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Inflazione, è una tassa I timori del Nord

    L’ inflazione fa paura. Soprattutto al Nord Europa. Al Sud ci si convive da decenni. Sono due mondi che faticano a capirsi. Jens Weidmann, presidente di Bundesbank pronostica in Germania un’inflazione del 5%. In termini di denaro spicciolo vuol dire che 2 milioni di euro di oggi, nel 2030, cioè nello spazio di nove anni diventano un milione e 290 mila euro. Una perdita secca di 710 mila euro che …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Green pass avanti inesorabilmente

    Il governo, nella riunione di domani, estenderà l’uso del green pass alla pubblica amministrazione. Non è chiaro se, nella stessa circostanza, si deciderà di coinvolgere anche i lavoratori delle aziende private come chiede Confindustria, o se questo provvedimento arriverà più avanti. Di sicuro si farà un altro passo nel rendere il «certificato verde» il salvacondotto indispensabile per buona part…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Le bollette, rincari al 40% A rimetterci i soliti

    La transizione ecologica non è un pranzo di gala. Ce lo ha ricordato ieri il ministro Cingolani annunciando che la bolletta della luce aumenterà dal prossimo primo ottobre del 40%, mentre quella del gas «solo» del 30% (e sta arrivando l’inverno). Una botta senza precedenti, sulla testa di famiglie, artigiani, commercianti, ristoratori, imprese che già hanno passato mesi durissimi per via del lock…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Eitan conteso L’egoismo dei grandi

    Per il piccolo Eitan si è aperta un’altra grande ferita. Come se non bastasse il dolore fin qui vissuto: 6 anni, israeliano, è infatti l’unico sopravvissuto al disastro del Mottarone, avvenuto il 23 maggio scorso, quando la funivia sulla quale viaggiavano 15 persone precipitò dopo essersi avvicinata alla stazione d’arrivo. Il bambino nell’incidente ha perso il papà Tal, la mamma Amit, il fratelli…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    La difficoltà in politica di essere «uni e trini»

    Il centrodestra vorrebbe essere «Uno», ma se si guarda bene risulta «Trino». Quando si presenta all’elezioni è «Uno»: così è stato alle politiche di tre anni fa, come ora alle amministrative di ottobre. In entrambi i casi, tuttavia, l’unità è una forzatura. Nel 2018, per esempio, non è riuscito a esprimere un candidato premier unitario e, aperta la legislatura, si è addirittura frantumato.
    Ogg…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Bentornati alla vita vera

    Centoquarantamila in classe, stamattina. Mascherina, entrate scaglionate, green pass per il personale scolastico, trasporti potenziati.
    Sono i quattro paletti della prudenza. Lo sappiamo che potrebbero esserci cambiamenti, emergenze, interruzioni. Ma l’80% della popolazione bergamasca si è vaccinata, tutti capiscono che la logica delle varianti può essere contrastata solo sottraendo mobilità a…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Riforma delle pensioni Sbandata populista

    Smantellare o almeno modificare fortemente i due totem simbolici – reddito di cittadinanza e quota 100 – della spensierata stagione del bipopulismo di governo, è ormai considerato necessario, ma sarà assai difficile e complicato. Costerà molta fatica e molto tempo, proprio quello che il cronoprogramma di Draghi non prevede. La controprova sta nella rassegnata esperienza del Conte 2, quando lo ste…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Europa e America, nuovo ciclo da costruire

    L’Europa aveva da poco celebrato l’«amico ritrovato», Biden, ed ecco il collasso afghano, consumato senza consultare gli alleati. «L’America è tornata», il motto del presidente, in effetti contrasta con la terribile beffa dei talebani e con la luna di miele attesa fra Washington e il vecchio continente. Passata la tempesta, perché passerà, sarà però opportuno cercare di capire questo momento stor…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Elezioni in Germania: riguardano l’Italia

    Quando si ritirano i grandi leader, i loro «delfini» o successori designati, pur bravi che siano, hanno, in genere, difficoltà a imporsi all’opinione pubblica e i loro partiti spesso ne escono a pezzi, o quasi. Se si dà credito ai sondaggi d’opinione - a circa due settimane dal voto tedesco – la Germania post Angela Merkel pare destinata a mutare rotta. Il partito socialdemocratico (Spd) sta emer…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Occidente, esame di coscienza

    Non tutti ricordano il giorno in cui fu ucciso John Fitzgerald Kennedy o in cui l’uomo sbarcò sulla Luna. Tutti, invece, sanno perfettamente che cosa stavano facendo o con chi erano l’11 settembre del 2001, quando 19 kamikaze agli ordini di Osama bin-Laden dirottarono quattro aerei negli Stati Uniti e li usarono per uccidere 2.977 persone innocenti. Gli uomini e le donne che lavoravano nelle Torr…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il green pass avanza indenne

    Il decreto green pass è passato alla Camera sostanzialmente indenne. La bufera politica creata nella maggioranza dalla Lega non è riuscita, in realtà, a modificarne l’impianto. Del resto, gli emendamenti votati insieme dai leghisti e dai deputati di opposizione di Fratelli d’Italia sono stati bocciati. E infine, dopo un po’ di suspense durata una notte, la Lega ha rinunciato all’astensione e ha v…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Quel debito che taglia già le ali al decollo

    Ita, la nuova compagnia aerea nata sulle ceneri di Alitalia, ha più la fisionomia del brutto anatroccolo che della fenice e comunque ha già il piombo nelle ali. A parte il brutto nome (è l’acronimo di Italia Trasporto Aereo, ma ci si poteva sforzare di più), la nuova compagnia aerea rischia di decollare (il «passaggio» di consegne ufficiale è previsto il 15 ottobre) con un debito di 900 milioni d…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il rebus di Kabul e i limiti insuperabili

    Con il Governo varato nei giorni scorsi, il nuovo regime talebano di Kabul ha scodellato sulla comunità internazionale un rebus di complicatissima soluzione. Basta scorrere la lista dei ministri per capirlo. Il premier sarà il mullah Muhammed Hasan Akhund che, oltre a essere sulla lista Onu dei terroristi ed essere stato uno dei più fidati consiglieri del mullah Omar, ha molto contribuito a salva…

    4 anni fa
    Inizio
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • 148
    • 149
    • 150
    • 151
    • 152
    • 153
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso