Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 149
    • 150
    • 151
    • 152
    • 153
    • 154
    • 155
    • 156
    • 157
    • 158
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Pesca, strappo tra Londra e Parigi. Forza in gioco

    Severn e Tamar, Athos e Themis. Nomi che un giorno forse ritroveremo nelle note dei libri dedicati alla teoria d’Europa. Sono quelli delle navi militari che il Regno Unito (le prime due) e la Francia hanno mandato a pattugliare le acque intorno all’isola di Jersey, che è assai vicina alle coste francesi (14 miglia nautiche, circa 22 chilometri) ma, essendo una dependence del Regno, è difesa e rap…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Morire sul lavoro Tragedia rimossa

    La morte straziante di Luana D’Orazio, la giovanissima operaia mamma di un bimbo rimasta intrappolata in un orditoio, come in un incidente di 50 anni fa, come ai tempi della rivoluzione industriale, ci ha lasciati sgomenti. Ma la tragedia di Montemurlo è solo una delle tante morti bianche che si verificano ogni giorno. Ieri un altro lavoratore, padre di due figli, Cristian Martinelli, è rimasto s…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il turismo: l’occasione di una vera ripartenza

    Quando negli Usa il numero di vaccinati si è fatto rilevante, nel circuito delle carte di credito è stato registrato un improvviso aumento di transazioni. La stragrande maggioranza era per l’acquisto di viaggi aerei nel Paese, in particolare per la Florida. Viaggiare, il primo segno di ritorno verso una nuova normalità. Dopo mesi barricati in casa per paura del contagio, lo smartworking, la Dad c…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Con la «Loggia Ungheria» altro round di una partita che travaglia il nostro Paese

    Ancora l’opinione pubblica non se ne è accorta fino in fondo, ma lo scandalo che ruota intorno alla cosiddetta «Loggia Ungheria» rischia di avere lo stesso clamore di quello che scoppiò nel 1981 per la Loggia P2 di Ligio Gelli.
    Solo che in questo caso il formicaio impazzito è specificamente quello della magistratura giacché la loggia massonica (non sappiamo se deviata) di cui si parla coinvolg…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Scuola in agonia ma senza conoscenza...

    Il quadro del sistema scolastico italiano tratteggiato martedì mattina dal ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi davanti alle Commissioni congiunte di Camera e Senato non stupisce più di tanto. Resta tuttavia lo sconforto per un Paese come l’Italia che, nel 2021, non riesce ancora a dare uguali opportunità formative ai nostri ragazzi. Disuguaglianze, dispersione, povertà educativa segnano in …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Nel Palazzolo l’umanità di Cristo e dei poveri

    Una lapide al civico 109 di via XX Settembre – si chiamava contrada di Prato quando nacque – ricorda il luogo in cui venne alla luce don Luigi Palazzolo, il 10 gennaio 1827. A poca distanza una strada adiacente il suo oratorio e le sue istituzioni, gli fu intitolata dal Comune, nel 1896, qualificandolo come «filantropo». Porta il suo nome la casa di cura in via San Bernardino, nata dalla sua atte…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Emergenza demografica? No, è anche peggio

    È realistico, e non solo auspicabile, che gli effetti più nefasti della pandemia da Covid-19 saranno mitigati nei prossimi mesi e anni. Eppure al momento perfino le statistiche demografiche, alle quali solitamente si attribuiscono asetticità e freddezza, ci rammentano la violenza con cui il virus ha travolto il Paese. Innanzitutto un record di decessi, 746 mila in un anno, come non si vedeva dal …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Ora ripartire dai cantieri

    Onestà, intelligenza, gusto del futuro in un Paese che è al 53° posto nella corruzione percepita sono rivoluzionarie. Le ha pronunciate Mario Draghi alla presentazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) al Parlamento. L’Italia è un Paese fragile. Nel 2019 ha registrato la più bassa crescita nell’Ue, e ha un indice di competitività (Global Competitiveness Index) peggio dell’Islanda…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    La stecca di Fedez sul palco del 1° maggio

    Fedez è un artista di talento e un ragazzo sensibile e simpatico, ma ha un malinteso senso della libertà di parola. L’Italia è un Paese democratico e ognuno ha diritto di manifestare le proprie opinioni, come recita l’articolo 21 della Costituzione, ma non è che si può salire su un palco in diretta nazionale e dire tutto ciò che ci passa per la testa solo perché non si è ricevuto un cachet e si s…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Lavoratori, una festa con nuovi progetti

    Una festa del 1° Maggio che, ancora una volta, festeggiamo con le limitazioni che ci impone questa pandemia, in un momento storico così difficile. Abbiamo voluto ricordare con un gesto simbolico, la messa a dimora di un nuovo albero nel Bosco della Memoria, presso l’ospedale Papa Giovanni XXIII, per ricordare tutti i lavoratori e le lavoratrici che ci hanno lasciato durante questo periodo drammat…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    La leadership di Meloni e Salvini deve inseguire

    Se l’intesa tra Enrico Letta e Giuseppe Conte marcia con le ruote quadrate, quella del centrodestra sembra sempre sul punto di esplodere. Cosa che non accadrà, se la politica ha un senso: Matteo Salvini e e Giorgia Meloni sono fatalmente destinati a stare insieme al governo se, come ci continuano a dire i sondaggi, vinceranno le prossime elezioni; e presto a votare insieme il futuro presidente de…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Jihad in Africa, perché ci riguarda

    Ha destato giustamente scalpore la notizia dell’uccisione in Burkina Faso martedì scorso di un famoso documentarista spagnolo, del suo cameraman e di un militante animalista irlandese. Seguivano le operazioni anti-bracconieri viaggiando su un convoglio armato di guardiacaccia, assaltato da un gruppo jihadista. Ma solo nel 2020 in Africa sono stati uccisi dal terrorismo islamista ben 13.059 abitan…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Alleati disuniti Draghi alla prova

    Per Draghi e il governo la parte più difficile arriva adesso. La forza del premier lo dice il nome stesso, la sua credibilità internazionale. E lo è insieme al fatto di rappresentare l’ultima carta che il Sistema Paese può giocare per le riforme. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza non era in discussione fra gli alleati di governo e, di fronte ad alcune perplessità dell’Europa, è bastato q…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Fine vita e omofobia L’ideologia fa male

    La sentenza della Corte d’assise d’appello di Genova che ha confermato mercoledì 28 aprile l’assoluzione di primo grado per Mina Welby e Marco Cappato dall’accusa di assistenza al suicidio verso Davide Trentini, malato di Sla e morto in un clinica svizzera quattro anni fa, non chiude, ma apre di nuovo il dibattito sul fine vita, la cura e la protezione delle persone. Tuttavia è una di quelle ques…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Una giustizia giusta non può dimenticare

    Una giustizia tardiva è una giustizia negata, scriveva Montesquieu. Ha senso veder finire in carcere gente ormai vecchia, stanca, malata per reati commessi cinquant’anni fa? Sì. Sette imputati italiani di atti di terrorismo negli anni ‘70 e ‘80 sono stati arrestati a Parigi su richiesta dell’Italia, mentre altri tre, al momento in cui scriviamo, sono ancora in fuga, braccati dalla polizia frances…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I problemi dei 5 Stelle inguaiano Conte e il Pd. E Grillo ora non aiuta

    Ci mancava solo Grillo a inguaiare i 5 stelle, come se di guai non ne avessero abbastanza. In un colpo solo, con il suo video, il fondatore e garante (ma chiamiamolo col suo vero nome) il capo del M5S ha fatto piazza pulita delle battaglie simbolo del Movimento. Piazza pulita anzitutto del giustizialismo, ossia di quella vocazione grillina a emettere sentenze di colpevolezza a semplici indagati. …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Per il lavoro servono politiche attive

    Dovendo scegliere tra i tanti problemi individuati dal Recovery italiano, il numero uno è certo il lavoro, cioè il vero sbocco virtuoso (o no…) di interventi che stanno a monte: digitalizzazione, ambiente, infrastrutture e soprattutto riforme, tra le quali, voluta solo da Draghi, c’è giustamente la concorrenza. Sul lavoro partiamo da zero, cioè da un blocco dei licenziamenti. Bloccarli (insieme a…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Draghi mette i politici con le spalle al muro

    L’avvertimento di Mario Draghi alla politica è stato chiaro fino alla brutalità. Ha detto: se metterete ostacoli al percorso di salvezza dell’Italia che l’Europa ci aiuta a realizzare, le conseguenze peseranno tutte sulle spalle degli italiani, dei nostri figli e dei nostri nipoti. «E forse – ha aggiunto – non ci sarà più tempo per porvi rimedio». Come dire: questa è l’ultima chiamata per tenere …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Cultura e istruzione non sono un costo

    Fino a quando non saremo in grado di tesaurizzare le enormi potenzialità complessive dei settori culturali del nostro Paese - occupazionali, innovative, turistiche, di esportazione - continueremo a considerare ogni relativa iniziativa come una voce di costo, anziché di potente e duraturo investimento. Ancora oggi si continua a guardare alla cultura soprattutto in termini esclusivamente di conserv…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Mattarella e Draghi la lezione del XXV Aprile per l’Italia in affanno

    Due discorsi pregnanti e decisi - quello di Mattarella e di Draghi - hanno messo al centro della vita del Paese le celebrazioni del 25 Aprile, andando oltre l’occasione di circostanza. Entrambi hanno individuato numerose analogie tra la lotta di liberazione dal nazifascismo e la lotta di liberazione dal Covid andando a fondo su un movimento popolare - quello della Resistenza - che comportò soprat…

    4 anni fa
    Inizio
    • 149
    • 150
    • 151
    • 152
    • 153
    • 154
    • 155
    • 156
    • 157
    • 158
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso