Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 149
    • 150
    • 151
    • 152
    • 153
    • 154
    • 155
    • 156
    • 157
    • 158
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    L'Editoriale

    Covid-19, effetti sulla politica

    Medici e virologi stanno ancora indagando sul cosiddetto «long Covid», cioè i molteplici effetti che il SarsCov-2 può avere sul corpo delle persone a mesi di distanza dal momento del contagio. Osservatori e cittadini di tutto il mondo, però, potrebbero realizzare presto che c’è un altro effetto di lungo termine della pandemia, un contagio di natura politica che scuote alle fondamenta Paesi pur di…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Draghi decisionista Governo più forte

    Alla fine, la riforma della giustizia penale è salva, il governo può andare avanti e il Movimento 5 Stelle non perde né la faccia né le poltrone. Il compromesso raggiunto in Consiglio dei ministri sulla riforma Cartabia già passa come «il miracolo di Santa Marta», dal momento che ieri era l’onomastico della Guardasigilli. In effetti, di miracolo si è trattato, e molto dovuto all’opera dell’ex min…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Politici e non, Mattarella mette tutti in riga

    Se ha deciso di parlare con chiarezza e lanciare messaggi inequivocabili a Sergio Mattarella non fanno certo velo la ritualità e il formalismo delle ricorrenze: ieri la tradizionale cerimonia «del Ventaglio» con la stampa parlamentare nei giardini del Quirinale, qualche giorno fa il suo ottantesimo compleanno. Al compleanno, mentre rispondeva ai tanti messaggi di auguri, il Capo dello Stato ha tr…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    «Rifiuto umano» No, è nostro fratello

    Sta occupando molto spazio la cronaca della morte di Younes El Bossettaoui. I motivi sono molti ma, forse, soprattutto perché in molti vogliono far risuonare il loro pensiero. Alcuni ricercano la condanna per ciò che è successo, altri ricercano la giustificazione. Sinceramente io continuo a vedere sconfitte su sconfitte. Non ultima la definizione di «rifiuto umano» da parte di Massimo Della Nina,…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    L’istruzione finanziaria una lacuna per l’Italia

    Il rapporto sui livelli d’istruzione, pubblicato nel 2020 dall’Istat, ha messo in evidenza che gli italiani sono tra gli ultimi in Europa sia per quanto concerne l’istruzione secondaria che quella terziaria. La quota di popolazione tra i 25 e i 64 anni che dispone di un diploma è pari al 62,2%, contro il 78,7% dell’Ue. Nella stessa fascia d’età quella che dispone di una laurea è pari al 19%, a fr…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    La brutta notizia della Tunisia

    Quanto avviene in Tunisia in questi giorni è ragione di dolore per coloro che hanno a cuore la democratizzazione del mondo arabo, il suo sviluppo economico, la stabilità del bacino mediterraneo e la sorte di migliaia di persone sospese tra l’Africa del Nord e l’Europa del Sud. I fatti sono noti: il presidente Kais Saied ha sospeso il Parlamento per trenta giorni, l’ha fatto presidiare dai militar…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Draghi e la realtà virtuale dei partiti

    Da quando c’è Mario Draghi, la politica italiana sembra affetta da una sorta di strabismo: con un occhio si guarda al Governo, oggetto di un elogio permanente – talora persino acritico - con l’altro al conflitto permanente dei partiti, ora fortissimo anche dentro le coalizioni. Due mondi, due comportamenti, due calendari diversi: Draghi che si occupa dell’oggi, i partiti che pensano alle elezioni…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quando il vaccino è solo un’opinione e non una necessità

    Un patto di maggioranza sui vaccini. È quel che propone Enrico Letta in un’intervista al «Corriere della sera». Il segretario del Pd chiede che tutti i candidati, alle amministrative di settembre, abbiano ottemperato agli obblighi immunitari. «Un messaggio forte che tutti dovrebbero sottoscrivere». A cominciare dai sindaci e dai presidenti di Regione. Nel Paese che è stato colpito per primo dal C…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il cortile di casa nel mondo multipolare

    La globalizzazione, i social media e i confini aperti hanno ampliato in maniera enorme la tradizionale frattura esistente tra obblighi imposti dalla geopolitica, esigenze (o incapacità) delle dirigenze al potere e i cambiamenti che richiedono a gran voce le società nazionali alle loro leadership. Sono tanti, forse troppi, i casi che si possono elencare oggi. L’ultimo in ordine di tempo è quello d…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Ddl Zan, testo da rivedere

    Ogni legislatore ha il dovere di generare prodotti normativi che garantiscano la chiarezza del comando giuridico il quale deve risultare omogeneo ai principii dell’ordinamento e rispettoso dei relativi valori costituzionali. A tali canoni non si adegua il ddl Zan, e non a caso i resoconti parlamentari informano della proposizione di oltre 700 emendamenti. Al di là delle scelte politiche, quel che…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Dopo Draghi il draghismo. Fatti, non parole

    Al momento della chiamata a Palazzo Chigi, Draghi è stato universalmente giudicato un tecnico, il solito economista chiamato a prendere le redini del governo o perché i partiti preferiscono affidare ad altri il lavoro sporco di chiedere agli italiani sacrifici «lacrime e sangue», o perché sono in impasse e hanno bisogno di tempo per sbrogliare le loro matasse. Insomma, governo Draghi come governo…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Emergenza climatica, una priorità politica

    A Napoli sono riuniti i ministri dell’ambiente dei Paesi del G20 – che è come dire l’80% delle emissioni carboniche riunite a congresso. Sono infatti gli Stati che con l’80% del loro prodotto interno lordo hanno portato il mondo ai limiti dell’emergenza climatica. È difficile ora convincere tutti che occorre fare un passo indietro. Vi sono nazioni come la Cina o l’India che hanno patito per secol…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il business dei no-vax e i grandi sponsor

    C’è chi non si vaccina per paura di possibili gravi effetti collaterali del farmaco, seppure rarissimi. Per altro magari fa uso di medicinali il cui bugiardino mette in guardia da controindicazioni pericolose, che anche in questo caso si manifestano in percentuali irrisorie. E c’è chi invece si oppone alla somministrazione per motivazioni ideologiche strampalate, come presunti disegni nascosti pe…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    I Giochi più tristi Ma cresce la speranza

    I Giochi più tristi, difficili e contestati della storia. Sì, ma anche i Giochi della commozione, della speranza, dell’attesa rinascita e di una ancora più sincera fratellanza. Nell’Olimpiade di Tokyo 2020, che si disputa nel 2021, e un anno di ritardo dice già tutto, convivono pensieri ed emozioni agli antipodi. È una perfetta rappresentazione del mondo attuale, di una vita che vede l’orizzonte …

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Lotta al Covid e giustizia, Draghi tira dritto

    Il Governo ha approvato l’estensione del «green pass» a partire da oggi e ha posto la fiducia sulla riforma della giustizia penale. Il Consiglio dei ministri di ieri non ha deluso le aspettative (e nemmeno i timori): Draghi, insieme ai ministri Cartabia e a Speranza, è andato avanti per la sua strada senza dar troppo seguito alle polemiche politiche che si sono sviluppate in queste ultime settima…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    La riforma per il Senato, si poteva osare di più

    Un po’ sottotraccia prosegue il cammino delle riforme costituzionali, dopo il referendum che ha confermato la riduzione del numero dei parlamentari. Questa volta il Parlamento ha approvato una riforma puntuale e in sé limitata, relativa all’art. 58 della Costituzione, modificando l’elettorato attivo (e cioè il diritto di voto dei cittadini) del Senato, portandolo dai 25 ai 18 anni di età. L’elett…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Debito, l’Europa torna a discutere

    Proprio nel momento in cui stanno per arrivare i primi fondi del Next Generation Ue si riaccendono in Europa i contrasti sulla condivisione del debito e dei rischi. È fin troppo evidente che qualcuno voglia portarsi avanti influenzando le scelte della Commissione europea chiamata a fine anno ad avanzare proposte sulla riforma del Patto di stabilità sospeso fino al 2022. La prima a muoversi è stat…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il ricco Bezos in orbita Le parole non dette

    Cosa fanno i multimiliardari quando si ritirano in pensione? Ultimamente vanno nello spazio. C’è chi guarda i cantieri stradali, loro invece guardano la curvatura terrestre. Lo ha fatto qualche settimana fa il patron di Virgin Richard Branson, lo ha seguito inaugurando il turismo intergalattico Jeff Bezos, 57 anni, l’imprenditore più ricco del mondo, detentore di una fortuna personale che vale qu…

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Il ritorno di Fornero e i malumori leghisti per l’addio a Quota 100

    Non deve essere stato semplice, per Matteo Salvini, ingoiare il rospo del ritorno di Elsa Fornero sulle scene governative. Eppure, nonostante la Lega, la professoressa di economia, classe 1948, autrice della forse più contestata riforma previdenziale della storia repubblicana, è stata richiamata in servizio dal governo. Non da Mario Draghi in persona come scrivono i giornali più frettolosi, no, m…

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Prescrizione, la giustizia ha bisogno di efficienza

    Nel nostro Paese ogni tentativo di riforma della giustizia suscita polemiche talmente accese da evocare «guerre di religione». In effetti, la realtà giudiziaria è composta da variegate associazioni di categorie e ciascuna di esse non rinuncia ad offrire al legislatore i propri «suggerimenti». Tutto ciò, da un lato, è il sale della democrazia ma, dall’altro lato, rischia di pervenire ad indebiti c…

    4 anni fa
    Inizio
    • 149
    • 150
    • 151
    • 152
    • 153
    • 154
    • 155
    • 156
    • 157
    • 158
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso