Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 217
    • 218
    • 219
    • 220
    • 221
    • 222
    • 223
    • 224
    • 225
    • 226
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Jobs Act, la Cgil: «Renzi di sinistra? I dirigenti più tutelati degli operai»

    In attesa di capire se e quando sarà applicabile anche nel pubblico impiego il semplice risarcimento in luogo della reintegra nel posto di lavoro, con il definitivo superamento dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori anche nelle pubbliche amministrazioni, la Fp-Cgil di Bergamo sottolinea una «curiosa» conseguenza.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Sab in sciopero per 4 ore il 15 aprile bus fermi dalle 16 alle 20

    Sciopero della Sab della Fast ferrovie che proclama per il 15 aprile prossimo 4 ore di mobilitazione, dalle 16 alle 20. Coinvolto il personale viaggiante e i turnisti, oltre agli impiegati e meccanici che incroceranno le braccia nelle ultime 4 ore di turno.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Freni Brembo, ecco il super robot» Il pesce d’aprile rimbalza in rete - Video

    È stata la stessa azienda a lanciare filmato e foto: «Brembot», un robot fatto di pinze e dischi freno, ha fatto incetta di like su Facebook. Pesce d’aprile, ma l’idea potrebbe avere un futuro.

    10 anni fa
    Economia / Pianura

    Mercatone Uno: è sciopero al contrario «Tutti al lavoro, 50 dipendenti da salvare»

    Dopo i presidi, i pranzi-blocca cancelli e le mobilitazioni a sorpresa, ora i dipendenti di Mercatone Uno a Verdello tentano una nuova, inedita, protesta: da domani, 2 aprile, tutti al lavoro, compresi coloro a cui è stata programmata la sospensione dell’attività per il Contratto di solidarietà. Lo hanno deciso insieme ai lavoratori, Filcams-Cgil e Fisascat-Cisl di Bergamo.

    10 anni fa
    Economia / Pianura

    Mercatone Uno, incontro dal ministro L’azienda non c’è, per ora stop scioperi

    Incontro dal ministro, davanti a una sedia vuota…. Così si è svolta, mercoledì 1° aprile, l’audizione per il Mercatone Uno al ministero per lo Sviluppo Economico, a Roma.

    10 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Framar pulirà gli aerei Ryanair L’azienda bergamasca prende il volo

    La pulizia è come la puntualità, colpisce immediatamente l’occhio del passeggero: sono i due chiodi fissi di mister Michael O’ Leary, il fondatore di Ryanair. Dall’altra parte c’è uno dei simboli del settore delle imprese di pulizia non solo bergamasco, ma ormai nazionale: Francesco Maffeis, presidente di Framar. Era inevitabile che prima o poi, complice Orio al Serio, i due si sarebbero incontra…

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Le aziende nell’era dei social network Bergamo discute al primo Web Forum

    Web, e-commerce, social network, mailing integrate e molto altro ancora. Il prezzo dell’innovazione tecnologica in azienda passa (anche) da qui.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Commercio, intesa sul nuovo contratto Aumento di 85 euro e misure anti crisi

    Dopo un anno di trattative Confcommercio ha sottoscritto con Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil la nuova ipotesi di accordo del commercio, che decorre dal prossimo primo aprile e avrà durata fino al 31 dicembre 2017. Nella Bergamasca 55 mila lavoratori e 18 mila imprese.

    10 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Calusco, novità in Italcementi «Firmato un accordo una tantum»

    I sindacati: «Con la sottoscrizione dell’intesa, si chiude un periodo di tensione tra la direzione aziendale e i lavoratori».

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Prezzi, invariati a Bergamo Rincari nei trasporti

    L’indice dei prezzi al consumo rimane invariato a Bergamo: la variazione registrata è infatti la stessa rispetto al mese precedente, ovvero dello 0,3%.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Centri per l’impiego: 52 mila iscritti (+43%) In 400 trovano lavoro, altri 400 coi tirocini

    Dalle 36 mila del 2010 alle quasi 52 mila del 2014. Sono le iscrizioni ai 10 «Centri per l’impiego» della Provincia di Bergamo.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Basta barrique solo in botte Ora c’è Pinocchio... bergamasco

    L’idea gli è venuta sfogliando un catalogo raccolta punti di un supermercato. Andrea Calissi, originario di Tavernola, ha visto su una pagina una brocca e su quella accanto una bottiglia di vino, e ha pensato tutto d’un tratto: «E se il vino si potesse invecchiare in bottiglia? – spiega il 37enne, ora residente nel Bresciano -. Non so cosa mi frullava in testa, ma ho immaginato una bottiglia di l…

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Stato di agitazione all’Auchan «Bloccati flessibilità e domeniche»

    Si sono svolte lunedì 30 marzo, e continueranno anche martedì, le assemblee dei lavoratori dell’ipermercato Auchan di via Carducci a Bergamo, punto vendita che occupa circa 220 dipendenti.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La Cisl sul trasporto: no a nuovi tagli In Lombardia oltre 2 milioni usano i mezzi

    «Le ipotesi di nuovi tagli al sistema del trasporto pubblico in Italia non possono essere prese alla leggera e rischiano di avere conseguenze pesanti in Lombardia, dove si contano oltre 2 milioni di utenti giornalieri dei servizi per la mobilità». Lo dice la Cisl lombarda.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    L’Ocse e lo sviluppo di Bergamo I punti deboli? Strategia e infrastrutture

    Basso livello di competenza della forza lavoro, scarsa coordinazione tra gli attori locali, concorrenza internazionale sempre più sfavorevole. Secondo il nuovo rapporto Ocse i punti deboli della terra bergamasca non sono cambiati.

    10 anni fa
    Economia / Val Calepio e Sebino

    Xylella fastidiosa: in Lombardia non c’è Salve anche le coltivazioni del Sebino

    «Non dobbiamo dire che la Xylella fastidiosa ha aggredito gli ulivi lombardi, perché non è vero».

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Dipendenti coop, 400 euro al mese? Guerini a Bresciani: «Da noi non esiste»

    «Dire che i dipendenti delle cooperative sociali guadagnano 400 euro al mese è offensivo e dimostra scarsa conoscenza del settore». Giuseppe Guerini, presidente Confcooperative Bergamo e di Imprese & Territorio.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cena col coupon online? Pochi ritornano Confesercenti ai ristoratori: consultateci

    Solo il 4% di coloro che hanno comprato online un coupon per una cena ritorna nel ristorante scelto. Ora Confesercenti scrive ai ristoratori: «Consultateci».

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Superficie agricola: 1.500 ettari in meno «Ora serve il massimo livello di difesa»

    Fra il 2006 e il 2012 la superficie agricola della sola pianura bergamasca è diminuita di quasi 1.500 ettari: una porzione rilevante di terreno che è stata sottratta alla sua primaria funzione di base per la produzione di alimenti.

    10 anni fa
    Economia / Pianura

    Faac Grassobbio, il futuro è nero: «L’azienda rigida, vuole chiudere»

    Nuova tappa per la difficile vertenza della Faac di Grassobbio: giovedì mattina 26 marzo nella sede di Confindustria di Bergamo i sindacati hanno incontrato i rappresentanti dell’azienda che, il 16 marzo scorso, ha aperto la procedura di mobilità per cessazione di attività. A rischio ci sono tutti i 50 posti di lavoro.

    10 anni fa
    Inizio
    • 217
    • 218
    • 219
    • 220
    • 221
    • 222
    • 223
    • 224
    • 225
    • 226
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso