Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 219
    • 220
    • 221
    • 222
    • 223
    • 224
    • 225
    • 226
    • 227
    • 228
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Pianura

    Adesso è ufficiale: la Faac chiude Si perdono così 50 posti di lavoro

    La comunicazione dell’avvio formale della procedura di mobilità per cessazione di attività è arrivata lunedì 16 marzo mentre era in corso l’assemblea dei lavoratori: dunque è ufficiale, il gruppo Faac intende chiudere lo stabilimento di Grassobbio, facendo così perdere 50 posti di lavoro.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Latte, un passo avanti Nasce il logo «100% italiano»

    Un nuovo logo presentato in queste ore fa giustizia a favore del prodotto principe dell’agricoltura italiana e lombarda e soprattutto ha l’ambizione di chiarire le dispute legate alla nascita di determinati derivati, formaggi innanzitutto, magari prodotti anche in Italia, ma a volte con latte proveniente da Paesi stranieri, non meglio identificato e quindi dalla qualità assolutamente dubbia.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Edilizia, sembra un crollo senza fine Bergamo: perso un lavoratore su tre

    Sembra non finire mai il crollo degli occupati in edilizia. Secondo gli ultimi dati Istat, le costruzioni assistono da 18 trimestri consecutivi, quasi 5 anni, ad una contrazione del numero degli occupati che non ha pari in altri settori economici.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Vigilanza senza radio portatili» Guardie giurate in stato di agitazione

    Filcams-Cgil e Uiltucs-Uil provinciali puntano il dito contro Sorveglianza Italiana, la società nata nel 2011 dalla fusione dei due istituti Corpo Vigilanza Città di Bergamo srl (CVB) e Istituto Sorveglianza Provinciale Bergamasco spa.

    10 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Italcementi, sciopero per il premio Alta adesione. «Riaprire trattative»

    A Calusco la protesta per il premio interno. I lavoratori il 13 marzo hanno bloccato l’ingresso e l’uscita dei mezzi pesanti ed anche la produzione per tutto il secondo turno di lavoro, pur garantendo la salvaguardia degli impianti.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Jobs Act, assunzioni fast... food McDonald’s: «Già 50 in 7 giorni»

    A 7 giorni dall’approvazione del Jobs Act, McDonald’s ha gia’ assunto 50 persone con il contratto a tutele crescenti.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Prezzi affitti, Bergamo 23ª in Italia La media: 8,46 euro per metro quadro

    Mentre l’attenzione del mercato immobiliare è tutta rivolta alle compravendite e ai segnali positivi riscontrati da più parti tanto per la domanda quanto per le transazioni, cosa è successo nel mondo degli affitti? Bergamo 5ª in Lombardia e 23ª in Italia per i prezzi degli affitti.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cresce l’export italiano: + 2% Bergamo locomotiva del mercato

    I dati Istat sul quarto trimestre 2014: le province che trainano le vendite sui mercati esteri sono Bergamo, Torino, Genova, Modena, Frosinone, Vicenza e Ascoli Piceno. Siracusa, Cagliari, Roma e Arezzo contribuiscono invece alla contrazione dell’export.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Expo, Padiglione Vino senza Lombardia Il Valcalepio non ci sta: «Scelta assurda»

    Il consorzio bergamasco contesta la scelta di esporre in un’area diversa. Medolago: il mondo a Milano, ma chi è interessato non troverà i nostri prodotti.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Faac chiude il sito di Grassobbio 50 lavoratori verso il licenziamento

    Faac Spa chiude il sito di Grassobbio con una cinquantina di dipendenti, tutti fino a oggi impegnati nell’attività produttiva. Nella mattinata di mercoledì 11 marzo si sono svolte le assemblee con i lavoratori.

    10 anni fa
    Economia / Hinterland

    Sciopero Tenaris, adesione al 100% I lavoratori: adesso si torni al tavolo

    Contro la decisione dell’azienda di licenziare 400 lavoratori (sui 1.800 in organico) annunciata il 25 febbraio scorso, alla Tenaris di Dalmine e di Sabbio lo sciopero proclamato per il 10 marzo ha ottenuto il 100% dell’adesione. Lo comunicano i sindacati.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ubi Banca corre sugli smartphone Nuove app per pagamenti e trading

    Ubi Banca consolida e amplia l’offerta dei servizi di mobile banking. Accessibili via smartphone servizi di trasferimento fondi tra privati, servizi di pagamento, banking e trading con funzioni evolute.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Non prestare denaro ai giocatori» Il vademecum anti ludopatia

    Al via l’attività di formazione per i gestori di sale gioco e locali con slot machine. Ascom e Confesercenti, aderendo alle recenti norme hanno firmato un protocollo di collaborazione con l’Asl di Bergamo per la programmazione di corsi formativi rivolti ai gestori di locali slot.

    10 anni fa
    Economia / Hinterland

    Sciopero Dalmine, alta adesione Presidiati i tre ingressi principali

    Verso le 12 anche i segretari generali di Cgil (Luigi Bresciani) e Cisl (Ferdinando Piccinini) sono intervenuti per portare la solidarietà ai lavoratori.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Jobs Act, arrivano i primi effetti Le aziende bergamasche stabilizzano

    Non convince i sindacati (qualcuno in parte, come la Cisl, qualcun altro del tutto, vedi la Cgil), ma i primi effetti del Jobs act si traducono in assunzioni - con contratto a tutele crescenti - da parte di piccole e grandi imprese bergamasche.

    10 anni fa
    Economia / Hinterland

    «Dalmine spenta per un giorno» Sciopero unitario contro gli esuberi

    Martedì 10 marzo si ferma la Tenaris. I 1850 lavoratori della fabbrica bergamasca, insieme ai colleghi di Costa Volpino, Arcore e Piombino, scenderanno in sciopero, per contrastare la richiesta della direzione di 406 esuberi, dichiarati per il solo stabilimento di Dalmine, ma letto come campanello di allarme anche dagli altri siti produttivi italiani del gruppo.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    È in arrivo il modello 730 precompilato 370 mila i bergamaschi interessati

    Sta per «debuttare» il 730 precompilato, una vera novità per i contribuenti italiani. Sono circa 370 mila i bergamaschi interessati.

    10 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Olbia, la Vitali di Cisano centra l’obiettivo Lavori completati nonostante il maltempo

    Tempi rispettati, nonostante il maltempo, per la Vitali Spa di Cisano Bergamasco: l’aeroporto di Olbia Costa Smeralda sarà riaperto al traffico domenica 8 marzo alle 7

    10 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    «Energia dalle nostre mani» Blue Meta e l’arte di Guido Daniele

    Blue Meta, azienda bergamasca del Gruppo veneto Ascopiave, specializzata nella fornitura di gas ed energia elettrica, lancia sul territorio la campagna che prende corpo nelle «Manimali» di Guido Daniele, opere effimere create con la tecnica del body painting. L’artista di fama internazionale, la cui mostra personale al Rockfeller Center di New York si è appena conclusa.

    10 anni fa
    Economia

    In Italia solo per pagare le tasse un’azienda spende 7.500 euro

    L’Italia è un paese nel quale costa parecchio anche essere in regola con il fisco, secondo i dati elaborati dal Centro Studi ImpresaLavoro.

    10 anni fa
    Inizio
    • 219
    • 220
    • 221
    • 222
    • 223
    • 224
    • 225
    • 226
    • 227
    • 228
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso