«La più bella cover di Sofia? Davide Locatelli, bravissimo» - Video
Alvaro Soler, autore del tormentone estivo, tributa un omaggio al giovane artista bergamasco.
Alvaro Soler, autore del tormentone estivo, tributa un omaggio al giovane artista bergamasco.
Dopo l’abbuffata di live estivi, la musica sbarca prepotentemente sul piccolo schermo. Rai e Mediaset si sono date da fare per accaparrarsi i concerti dell’estate e riproporli in tv (soprattutto Mediaset) o per dare spazio a speciali su quello o l’altro artista (Rai).
Dal 7 al 25 settembre scenografie luminose nel centro storico di Bergamo Alta in occasione della manifestazione internazionale «I Maestri del Paesaggio». In Piazza Vecchia, presso Casa Suardi, Clay Paky celebra il suo 40° compleanno con una mostra che racconta il MoMS, il nuovo museo dedicato al Modern Show Lighting e con la proiezione dei filmati vincitori del concorso internazionale «Riprenditi…
Anche la celebre pubblicazione disneyana omaggia il gruppo musicale, impegnato nel tour d’addio
In città sabato 10 e domenica 11 settembre l’Associazione per il Borgo San Leonardo ha deciso di promuovere Bergamo Buskers Festival, evento che ormai è alla sua quarta edizione.
Da venerdì 9 settembre l’11ª edizione del progetto, nel cuore di Città Alta con un’installazione onirica e in collaborazione con il Teatro Tascabile.
«Bergamo Jazz» è stato segnalato dal mensile francese Jazz Magazine, una delle più antiche e autorevoli testate musicali europee, fra i più importanti festival del pianeta jazz.
Tornano gli appuntamenti infrasettimanali del ciclo Dimore Design, in programma nelle serate di mercoledì.
Oltre 30 artisti sono attesi sabato e domenica in Borgo San Leonardo per incantare grandi e piccini.
L’Accademia Carrara inaugura la nuova scansione delle aperture settimanali a partire dal 5 settembre: il lunedì aperto con biglietto ridotto a 5 euro e il martedì giorno di chiusura al pubblico. Nuova organizzazione anche per la Gamec.
L’Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Bergamo, in collaborazione con HG80 Impresa Sociale, Consorzio Solco CittàAperta, spazio giovani Edonè di Redona, spazio giovani di San Tommaso e associazione OndeQuadre, promuove la prima edizione di Bergamo FlowCompetition.
Appuntamento lunedì 5 settembre dalle 7 alle 9 con Teo Mangione e la sua affiatatissima squadra.
Si chiama «G come Giungla», il primo estratto dell’album «Made in Italy» di prossima uscita.
Dal 2 settembre in radio un altro grande classico della band che festeggia i suoi 50 anni con un tour d’addio.
L’iniziativa si terrà ogni secondo mercoledì del mese a partire da l 14 settembre.
Totò e la Val Brembana. Sessant’anni fa - era l’estate del 1956 - nelle sale cinematografiche italiane usciva, accompagnato da un successo clamoroso, «Totò, Peppino e la malafemmina» per la regia di Camillo Mastrocinque, forse il film del comico napoletano più visto, quello con una serie infinita di battute, di scene cult che tutti ricordano.
In vista del grande concerto dei suoi Pooh alla fiera di Bergamo, il prossimo 13 settembre, Roby Facchinetti ha deciso di provare un allenamento speciale.
Prende il via la nuova stagione cinematografica di Lab 80: da martedì 6 settembre ricominciano le proiezione all’Auditorium di piazza Libertà. Inizia così un altro anno di cinema di qualità, fatto di prime visioni, rassegne e grandi classici restaurati.
Trenord è rock per il doppio concerto di Ligabue, in programma sabato 24 e domenica 25 settembre al Parco di Monza.
La solidarietà ai terremotati del Centro Italia passa anche attraverso la musica e già si pensa a come replicare iniziative di grande rilievo come il concerto «Amiche per l’Abruzzo» o il singolo «Domani», che raccolsero fondi per la ricostruzione dopo il terremoto dell’Aquila del 2009.