Prosa al Donizetti, abbonamenti al via Ed è boom per «Altri Percorsi»: + 50%
Da mercoledì disponibili gli abbonamenti per la stagione che inizia il 13 dicembre con un testo di Baricco.
Da mercoledì disponibili gli abbonamenti per la stagione che inizia il 13 dicembre con un testo di Baricco.
A Bergamo la serata da segnarsi è quella del 15 novembre, ma in attesa dell’appuntamento al Conca Verde alle 21 con Bruno Bozzetto e Marco Bonfanti, la notizia è che in tutta Italia arriva, dal 14 ottobre, «Bozzetto non troppo».
Mika arriva al Relais San Lorenzo di Bergamo Alta intorno alle 18.30, complice il traffico che dal Piemonte ha allungato i tempi previsti per il suo arrivo a Bergamo. Dopo il trucco e parrucco, ma soprattutto un super pigiama, eccolo in Piazza Vecchia per registrare la sigla della sua nuova trasmissione.
È tutto pronto per il pigiama party con Mika. Oggi in piazza Vecchia verrà registrato un video che sarà la sigla di chiusura di una delle puntate del suo programma televisivo, l’«one man show» «Stasera CasaMika», che andrà in onda su Rai 2: quattro puntate in prima serata a partire da martedì 8 novembre.
In scena il progetto vincitore del concorso E.C.H.O. Children, nato per avvicinare i più giovani alla musica.
La Fondazione Donizetti e CSC Anymore propongono una masterclass gratuita con Raffele Morra, ballerino della compagnia «Les Balletts Trockadero de Monte Carlo», ospiti della Stagione 2016 della Fondazione Donizetti.
Sono amatissimi a Bergamo e mettono talmente tanta grinta e ritmo nelle loro performance che è difficile stare fermi in poltrona quando assisti ai loro spettacoli. A Bergamo tornano gli Stomp.
Sono oltre 1.700 le persone registrate per partecipare giovedì sera al pigiama party di Mika e grande è l’attesa in Città Alta per incontrare il musicista e personaggio televisivo a Bergamo per registrare la sigla e alcuni video per CasaMika, in programma a novembre su RaiDue.
Preparatevi a ridere fino alle lacrime. Dopo il sold-out fatto registrare in tutti i teatri nella stagione del debutto, torna sui palcoscenici più importanti d’Italia «Performance», il one-woman-show con il quale l’istrionica Virginia Raffaele ha confermato il suo straordinario talento.
Ultimo weekend di BergamoScienza che anche in questa XV esima edizione ha riempito le piazze e i luoghi della città con conferenze, laboratori e mostre interattive, trasformando Bergamo in un grande centro della scienza.
Incontrerà i fan e presenterà il suo ultimo album «Terza stagione». Appuntamento alle 17.
Siete pronti a scatenarvi con Mika al suo Pigiama Party a Bergamo giovedì 13 ottobre?
Riccardo Niseem Onorato, attore e doppiatore romano, da nove anni ha messo radici a Bergamo, dove vive con la moglie Marta e la figlia Deva. Dal 1998 è la voce italiana di Jude Law, il protagonista della fiction costata 45 milioni di dollari che Sky trasmetterà in prima serata a partire da venerdì 21 ottobre: uno degli appuntamenti televisivi più attesi dell’autunno.
Il Tiepolo registra il tutto esaurito per i percorsi collaterali, tutti gratuiti, dedicati alla scoperta del pittore nel territorio bergamasco e oltre 3 mila accessi nei primi 4 giorni di mostra al Palazzo Creberg. Atteso il 13 ottobre il concerto sulle musiche di Vivaldi.
Siamo tutti pezzi «Unici», ecco il concetto e la parola slogan che anima l’ultimo disco di Nek, in uscita il 14 ottobre. Due giorni dopo l’artista sarà a Stezzano a firmar copie presso il centro commerciale «Le Due Torri», il 16 alle 16, allo store MediaWorld.
Mercoledì 12 ottobre prendono il via le serate «Face2Face #UniBg Party», con promozioni e bus gratis da Porta Nuova, a Bergamo.
Nuovo disco in arrivo per il cantautore di Gandino Roberto Picinali, in arte «Cato». Il lavoro è anticipato da «African Boys», primo singolo che viene presentato con un videoclip girato da Emiliano Perani presso il centro di accoglienza Ruah di San Paolo d’Argon.
Un viaggio nel mondo delle parole, nel mondo della fantasia che diventa realtà attraverso la parola. Nel mondo del ricordo che non si dissolve perché la parola scritta lo può fermare, sulla pagina bianca di un quaderno o sullo schermo di un computer.
«Nulla di più disgustoso che approfittarsi di ragazzi innamorati della musica e del loro gruppo preferito». Lo sottolinea il Codacons in relazione all’impossibilità di comprare online su Ticketone - venerdì 7 ottobre - i biglietti per il concerto di Coldplay.
Anticamente una parte della Bassa bergamasca, all’incirca l’attuale zona della Gera d’Adda, era ricoperta da un vasto specchio d’acqua: un lago a tutti gli effetti, che sorgeva al confine con le attuali province di Milano, Cremona e Lodi.