Dalla stampa antica alle tecnologie moderne
Un viaggio nel tempo attraverso cinquecento anni di storia della stampa: da Gutenberg, il suo inventore, fino alle moderne tecnologie e i segreti di Photoshop.
Un viaggio nel tempo attraverso cinquecento anni di storia della stampa: da Gutenberg, il suo inventore, fino alle moderne tecnologie e i segreti di Photoshop.
Domenica 19 ottobre inizia la stagione de «Il Teatro dei Bambini», storica rassegna di teatro dedicata ai più piccoli, alla sua 36a edizione: sei mesi di intensa programmazione, fino al 29 marzo 2015, con teatro d’attore, burattini, musica, letture e narrazioni proposte alle scuole e alle famiglie ospiti dell’Auditorium di Piazza Libertà a Bergamo.
Chi meglio di un astronauta potrebbe raccontare la vita in orbita? Infatti, BergamoScienza sabato sera 18 ottobre ospiterà a Casa Dalmine - Tenaris Dalmine proprio un astronauta: il maggiore Luca Parmitano, il primo italiano ad aver passeggiato nello spazio: i posti sono esauriti.
Nuove pellicole al cinema con promozioni a Curno. Torna la manifestazione «Ricomincio da Tre».
Dopo il successo di «Ginnaste – Vite parallele» e i buoni risultati di «Calciatori – Giovani Speranze», Mtv ci riprova con un nuovo reality a tema sportivo: «Motorhome – Piloti di famiglia».
Domenica 19 ottobre appuntamento con l’animazione a partire dalle 18 e ad ingresso libero presso il Cineteatro Qoelet.
«Arte a merenda» è il titolo di una serie di laboratori creativi per famiglie che offrono l’occasione di mettersi faccia a faccia con i grandi maestri dell’arte contemporanea.
Illusione ottica o magia? Entrate nella camera di Adalbert Ames e ogni vostra certezza percettiva vacillerà. Gli studenti del Liceo Lussana l’hanno costruita con le loro mani.
Un bergamasco batte la Siae in tribunale. La storia è quella di un ex allievo del liceo Sant’Alessandro di Bergamo che da un anno sta seguendo le attività degli eventi dal vivo per conto una società inglese, fondata da italiani a Londra, chiamata Soundreef.
La canzone impegnata è davvero morta? Non proprio, se pensiamo a certo rap che esprime la rabbia giovanile del nostro tempo. Poi c’è chi si eleva oltre l’attualità e la quotidianità e interroga la Storia con la S maiuscola. La interroga e la rimprovera perché ritiene che la società in cui nuotiamo oggi sia il risultato sbagliato di una sorta di manipolazione della verità trasmessa ed elaborata di…
«Dall’oro al cielo», è il titolo che accompagna i progetti culturali della Diocesi di Bergamo che saranno realizzati in occasione della mostra «Palma il Vecchio».
La Fanfara del III Battaglione Carabinieri «Lombardia» sarà protagonista sabato 18 ottobre alle ore 17,50 di un eccezionale «Gran Concerto di musiche immortali».
«One Direction: Where we are»: un film-concerto che spacca. Anche a Bergamo. Soprattutto in provincia. Ha fatto scalpore la notizia dell’incasso record fatto registrare dalla proiezione per soli due giorni, sabato 11 e domenica 12 ottobre, del film della boy band anglo-irlandese .
Fumi e galleggiamenti da effetti speciali, palloncini congelati e fiori veri che sembrano di vetro! Troveremo tutto questo ma non solo nel laboratorio «A tutto gas».
Riparte a Seriate «volAteatro» con direzione artistica e organizzativa del Teatro Prova: 4 titoli in scena di sabato alle 16, dal 18 ottobre al 14 febbraio.
Come fanno gli archi a sostenersi da soli senza crollare sotto il peso dei mattoni che li sovrastano? Una domanda che trova risposta nel laboratorio «ARCHILab», organizzato dalla scuola d’Arte Fantoni.
«Non rompere!» che cosa? Le uova! In questo divertente laboratorio grandi e piccini sono invitati a costruire paracadute, imballaggi e imbottiture per proteggere il loro uovo: lo dovranno lanciare dai portici di Palazzo della ragione senza farlo rompere all’impatto col suolo.
A due giorni dal matrimonio con Tomaso Trussardi, Michelle Hunziker torna alla conduzione di Striscia La Notizia già da lunedì 13 ottobre insieme con Ezio Greggio (assente alle nozze, perchè a New York, ndr) che prenderà il posto di Piero Chiambretti affiancando la neo sposa fino ai primi di gennaio.
Non è ancora partita la stagione 2014-2015 del Creberg Teatro ed ecco che si aggiungono altre date al cartellone. Il 17 ottobre si comincia dalla musica con il primo dei tre sold-out di Francesco Renga. Ma già sono in prevendita i biglietti per il concerto teatrale degli Afterhours il prossimo 7 febbraio 2015.
Cosa sono, esattamente, i droni? Ne sentiamo parlare nei racconti di fantascienza o nelle cronache militari, eppure questi velivoli che viaggiano senza pilota, controllati da un computer a bordo, entreranno presto nella nostra quotidianità, in modo del tutto pacifico.