«I Serassi? Organari da Oscar I più grandi costruttori di sempre»
È pronto un nuovo monumentale lavoro sui Serassi. La grande famiglia di organari bergamaschi è stata passata al setaccio, ancora una volta, dal musicologo bergamasco Giosuè Berbenni
È pronto un nuovo monumentale lavoro sui Serassi. La grande famiglia di organari bergamaschi è stata passata al setaccio, ancora una volta, dal musicologo bergamasco Giosuè Berbenni
Stefano non ha visto il film di Polanski «L’uomo nell’ombra», in cui uno sconosciuto professionista accetta l’incarico di «ghost writer» dell’ex primo ministro inglese Adam Lang. Ma gli piacerebbe fare il «ghost writer», cioè scrivere discorsi per un politico: del resto, conosce i trucchi del mestiere.
Nessun inferno infligge pene così atroci, che non le attenui almeno un poco il tocco d’ala d’un angelo misericordioso. Questa è la riflessione che sorge spontanea in chi sfoglia le vecchie foto in bianco e nero degli ospedali militari.
di Emanuele Roncalli Diciamolo, stavolta Ribolla ha sbattuto contro il muro. Di casa Gori. Il leghista si rassegni. La bocca della denunce segrete di Palazzo Calepio è sempre stata lì. A Ribolla bisogna però riconoscere un merito. Quello di aver messo sotto i riflettori una delle tante testimonianze storiche dimenticate.
Sarà la danza urbana della Compagnia INC InNprogress Collective Dance a chiudere la 26ª edizione del Festival Danza Estate, l’appuntamento tersicoreo ospitato al Teatro Sociale in Città Alta.
«Ci consta, sia detto per inciso, che il Giopì sia il più antico tra i periodici bergamaschi ancora in attività». Lo scrive - tanto per dire che non è roba da sottovalutare - Gianluigi Morosini, direttore del quindicinale «Giopì» del Ducato di Piazza Pontida.
Il direttore di Rai Gulp e YoYo: i due personaggi di Oreste Castagna sono amatissimi dai bambini. A fine anno nuove puntate de «L’albero azzurro», perchè «il servizio pubblico deve dare esempi positivi».
Comicità mercoledì 2 luglio allo Spalto di San Michele, in Città Alta: alle 21.30 si esibirà il comico bergamasco Omar Fantini. L’ingresso è libero e lo spettacolo aperto a tutte le età.
Giovedì 3 luglio è in programma la Notte azzurra organizzata dal Comune di Bergamo per questa estate bergamasca 2014. All’interno delle tante manifestazioni, tra locali aperti e shopping sotto le stelle, borgo San Leonardo ha previsto numerose attività.
La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo torna a essere polo di aggregazione e punto d’incontro per la città. Nelle serate del 10, 11 e 12 luglio il museo presenta «Silent Nights @ GAMeC», una maratona di laboratori didattici e del gusto, conferenze, visite guidate e occasioni di incontro.
In certe occasioni, è necessario rilassarsi e mantenere il controllo. Magari provando a contare fino a dieci, come insegna Sy Ableman, iconico personaggio del riuscitissimo film «A serious man», dei fratelli Coen
Nuovo appuntamento con «A tutta birra», la kermesse di Cassinone di Seriate. Se con Gemitaiz e Madman si è scoperta la nuova scena hip hop, con Fritz da Cat e Noyz Narcos martedì 1° luglio si farà un viaggio nella storia del rap e della street culture.
Ritorna la nuova edizione 2014 del Concorso Miss Italia in Lombardia. Nella serata del 29 giugno si è tenuta la selezione di «Miss On The Road», presso il pub On the road di Verdello. Due bergamasche passano alle selezioni regionali.
Prosegue la 9ª edizione di «Letture Amene sotto il berceau»: martedì 1 luglio, alle 18 presso il Circolino di Città Alta, da Palermo ritornerà Santo Piazzese, scrittore affezionato a Bergamo, città in cui ha vinto il Premio Nazionale di Narrativa nel 2003.
Il Caravaggio, genio sregolato, innovatore artistico dal carattere ombroso e indipendente. La sua biografia - con più scuri che chiari proprio come i suoi capolavori - costituisce una ghiotta occasione per qualsiasi narratore.
Un patrimonio che già riserva una quantità inesauribile di suggestioni, memorie, sorprese, stimoli culturali. Un’iniziativa che promette di costruire il più grande archivio fotografico di Bergamo e provincia. Al via «Storylab»: scoprilo su www.storylab.it.
Time», il settimanale più celebre al mondo, da decenni si serve della firma di Mario Donizetti in occasioni straordinarie per i ritratti di grandi personaggi da pubblicare in copertina. Ricordiamo fra tutti il ritratto di Giovanni Paolo II
Era gratuito il concerto, ma alla fine per molti si è rivelata una serata molto salata. Perché la polizia locale si è messa in azione in maniera tempestiva e appena iniziato il concerto, per strada son suonate le multe.
Riparte «Dét e fò», la versione estiva del Bepi Quiss, in onda direttamente dalle località di svago della Bergamasca. Il primo appuntamento è domenica (meteo permettendo) all’Aquaclub di Grumello del Monte.
Dal 16 al 20 luglio a Cenate Sotto torna l’appuntamento con il Music For Emergency 2014, evento imprescindibile per la scena live estiva bergamasca. Si va dagli ex Csi per finire con Omar Pedrini passando per l’unica data italiana dei Rhapsody of fire.