Aperitivo letterario in università: si parte con Dante e Petrarca
L’INIZIATIVA. Al via giovedì 21 novembre, a Palazzo Bassi-Rathgeb, il ciclo di incontri dedicati ad autori sempre diversi. Dalle 10,30 il convegno.
L’INIZIATIVA. Al via giovedì 21 novembre, a Palazzo Bassi-Rathgeb, il ciclo di incontri dedicati ad autori sempre diversi. Dalle 10,30 il convegno.
PER NON DIMENTICARE. Dal 30 novembre una serie di visite guidate darà la possibilità di conoscere i ripari utilizzati durante gli attacchi aerei della Seconda Guerra Mondiale a Dalmine, Ponte San Pietro, Brescia e Sesto San Giovanni.
MADE FESTIVAL. Allo Schermo Bianco l’incontro con attori e produttori artefici del successo della sitcom Camera cafè. Gori: «Siamo andati al passo con quanto accadeva nella società».
ACCADDE DAVVERO A BERGAMO. La prima edizione della «Corsa rosa» il 13 maggio passò da Porta Nuova, dove c’era un punto di controllo e ristoro per i corridori. Folla all’alba per applaudire Ganna e Gerbi.
IL TALENT. Una settimana piena di sfide ma superata a testa alta, quella di Chiamamifaro ad «Amici», il programma condotto da Maria de Filippi su Canale 5.
TEATRO. «Estate di una notte di mezzo sogno» di Lorusso inaugura il 16 novembre il cartellone di 10 spettacoli. In scena anche lavori di Pelusio, Schneider, Comana, Marchioro e Goldini.
LIRICA. Alla prima dell’opera del compositore bergamasco, personaggi e autorità di città e provincia nel foyer del teatro Donizetti.
L’’INIZIATIVA. Protagoniste le illustratrici Clara Grassi e Martina Paletti insieme alla calligrafa Antonella Adamo: le loro creazioni, a partire da sabato 30 novembre, verranno proiettate sulle facciate dei palazzi di Lovere e accompagneranno le visite dei turisti e le passeggiate dei residenti fino al 6 gennaio.
L’EVENTO. In piazzale Goisis l’ottava edizione dell’International street food, che fa tappa a Bergamo.
CINEMA. Dal 18 al 20 novembre si celebra il trentesimo anniversario dell’uscita di «Pulp Fiction».
AL CINEMA CONCA VERDE. Il cineteatro ospita il 15 novembre la cerimonia di consegna del ricavato della Papa Gio Run all’associazione Paolo Belli. A seguire lo spettacolo dell’attrice comica bergamasca «Alice Mangione Live Show».
LA RECENSIONE. Saggi che analizzano il concetto di pace, «una parola ”controtempo”, sfuggente, difficile non solo da realizzare, ma anche da definire.
ACCADDE DAVVERO A BERGAMO. Il celebre regista riminese scelse il parco del Grand Hotel per girare alcune scene del suo film «Giulietta degli spiriti». Prima di aprire il set in Val Brembana fece tappa a Bergamo con la moglie Giulietta Masina.
STAGIONE MUSICALE. Il programma, da novembre a giugno, parte dal viaggio attraverso gli stili, dal barocco al moderno. Poi si esplorano le figure iconiche dell’opera lirica e infine spazio alla didattica con l’associazione Cluster. Il Duo Convergenza inaugura i concerti il 16 novembre.
L’EVENTO. Da giovedì nel Palazzo Creberg esposte due pale monumentali, che poi torneranno nella chiesa di Tagliuno. Il parroco: salvataggio prezioso.
L’EVENTO. Concerti intimi a posti limitati. La formula, nota e diffua in tutto il mondo, questa settimana ad Alzano.
SU SKY TV. Il conduttore televisivo è stato in città per una puntata di «4 Hotel»: a setaccio le strutture visitate.
MUSICA. I Pinguini Tattici Nucleari annunciano il nuovo singolo, «Islanda», in radio e su tutte le piattaforme digitali da venerdì 15 novembre per Epic\Sony Music Italy.
L’INIZIATIVA. Al Centro tutte le età Carnovali la mostra dedicata a dieci giocattoli universali, tra i più utilizzati in tutto il mondo.
IL FESTIVAL LETTERARIO. Al via sabato gli appuntamenti con i grandi scrittori contemporanei: ad aprire la rassegna il 16 novembre l’autore de «La scuola cattolica».