«Tantemani» in trasferta: shop e laboratori in libreria
PER LE FESTIVITÀ . Da sabato 7 al 24 dicembre un calendario di attività alla libreria «Incrocio Quarenghi», con i prodotti in vendita.
PER LE FESTIVITÀ . Da sabato 7 al 24 dicembre un calendario di attività alla libreria «Incrocio Quarenghi», con i prodotti in vendita.
LA NOMINA. Designato dal cda della Fondazione il nuovo direttore artistico del Festival Donizetti Opera.
LE MEMORIE. Lo storico direttore de «L’Eco di Bergamo» fu coinvolto nel dialogo fra le gerarchie ecclesiastiche e i vertici democristiani, impegnati nel processo di cambiamento che portò ai primi governi di centrosinistra.
L’APPUNTAMENTO. A Levate l’iniziativa in biblioteca vuole favorire gli scambi di conoscenza tra generazioni sui temi della crescita.
CINEMA. «Delicato, rigoroso ed empatico», questo il giudizio della giuria sull’opera del cineasta polacco. Riconoscimenti ai cortometraggi di Norelli ed Estopañan. Menzione speciale per La Puca.
TEATRO. Spettacolo inaugurale della Stagione di Prosa al Teatro Donizetti dal 7 al 15 dicembre con la regia di Massimo Popolizio.
L’ATTESA. Il nuovo lavoro della band bergamasca vedrà la luce il 6 dicembre. L’album è stato anticipato dal singolo «Islanda». I fan potranno incontrare i loro idoli a Bergamo il 7 dicembre a Daste.
L’APPUNTAMENTO. Il cantante bresciano torna a Bergamo con uno spettacolo di teatro canzone.
PERFORMANCE. Lo spettacolo di Alessandra Crocco e Alessandro Miele si terrà dal 6 all’8 dicembre. Una serie di brevi e dense rappresentazioni ambientate in luoghi non teatrali come echi del romanzo «I demoni».
ACCADDE DAVVERO A BERGAMO. L’inaugurazione ufficiale del collegamento avvenne il 28 ottobre 1927. Arrivarono giornalisti da una trentina di testate, un cronista svizzero scrisse: «Ah, i bergamaschi! Poche parole e molti fatti. Questa autostrada è l’ennesima conferma».
MUSICA. Il 50enne Incani si prepara a tornare sul palco del Druso venerdì 6 dicembre, forte del sostegno del suo storico pubblico. Appuntamento a Ranica.
IL TALENT. Una esibizione incerta, la bergamasca passa comunque il turno. Il rapper: «Complimenti per la classe con cui hai affrontato la nota lunga sul finale».
I NOMI. Carlo Conti ha reso noti i nomi dei partecipanti al Festival durante il Tg1 delle 13.30.
IL CONCERTO. La prima esibizione si tiene «in casa»: la chiesa del paese infatti ospita la prima di «Il suono della voce». Il programma della serata prevede una selezione di brani con interpretazioni originali.
IL FESTIVAL. Partecipazione ed entusiasmo alle celebrazioni per il compositore. Ovazione per il racconto musicale degli artisti e del direttore artistico Micheli. Sabato e domenica ultime repliche di Don Pasquale e Zoraida di Granata.
INCONTRI. Nel programma di dicembre una serie di appuntamenti su tematiche diverse: dalle trattazioni sui progetti di vita e sulla preghiera all’iconografia sacra. Torna il concerto di Natale in versione jazz.
IL CONCERTO. Giovedì 5 dicembre al Teatro Sociale appuntamento inaugurale della Stagione dei Teatri 2024/2025.
L’EVENTO. Un ricco programma di visite guidate personalizzate, live music e performance in collaborazione con giovani artisti, food and beverage presso i Giardini PwC.
IN SALA. Questo weekend al cinema inizia con una novità dal mondo dell’animazione: è arrivato infatti in sala «Oceania 2», sequel del film del 2016 ispirato ai miti polinesiani
ALZANO LOMBARDO. Sabato 30 novembre la Fondazione Mazzoleni alza il sipario su una mostra di artisti contemporanei che condividono spirito innovativo e visionario. All’inaugurazione sarà presente il pittore tetraplegico che ha ottenuto apprezzamenti in Italia e all’estero.