La disabilità raccontata con un fumetto teatrale
LA RASSEGNA. Domenica al Teatro Renzo Vescovi lo spettacolo «Superabile». Sul palco 5 attori diversamente abili, i loro sogni e una lavagna luminosa.
LA RASSEGNA. Domenica al Teatro Renzo Vescovi lo spettacolo «Superabile». Sul palco 5 attori diversamente abili, i loro sogni e una lavagna luminosa.
6 GENNAIO. Dopo il grande successo del weekend da brividi di Halloween, Berto e i suoi amici sono pronti col solito impegno, passione e amore per tutti coloro che scelgono di raggiungere l’Altopiano Selvino-Aviatico con la tradizionale Minimarcia Invernale di Berto giunta alla 37^ edizione nata nel lontano 1986.
Filosofi, artisti, scrittori, attori, scienziati: tanti i personaggi da celebrare nel 2024: dai 700 anni della morte di Marco Polo ai cento di Kafka, dal secolo della nascita di Mike Bongiorno ai 150 anni di Marconi.
DA SAPERE. Per il 31 dicembre bergamasco di quest’anno il super ospite sarà Giuliano Palma che farà cantare e ballare il pubblico con un concerto per chiudere l’anno con musica e allegria.
IL CORDOGLIO. I fretelli Ferrari della nota band bergamasca annunciano sui social la scomparsa dell’amata nonna.
L’INIZIATIVA. In via Daste e Spalenga dj set con la musica di Cioz, Kubrick, Lorenzo Bani e Andrea Vaccaro.
A BERGAMO. L’iniziativa grazie alla collaborazione dell’aeroporto di Orio per chiudere l’anno della Capitale della Cultura.
L’ANNIVERSARIO. Il sodalizio fondato il 31 dicembre 1923, al via le iniziative del centenario. Sarà riproposto lo storico corteo fino alla Torre dei Caduti.
CINEMA. Nelle sale sono in arrivo almeno due film che sulla carta dovrebbero strapparci più di un sorriso. Guarda qui anche tutta la programmazione nella nostra provincia.
IL PROGRAMMA. Musica al teatro Donizetti, concerto di musica classica al Teatro Sociale. In piazza in città c’è anche Giuliano Palma. Bergamo si prepara al Capodanno e lo fa tra musica, arte e cultura. In città e in provincia.
Se hai meno di 19 anni, ti piace lo sport e ti piace scrivere, c’è un concorso letterario perfetto: il Concorso “Nerio Marabini” si intitola “Racconta lo sport” e il tema su cui si focalizza è “Il mio campione preferito”.
LO SPETTACOLO. Al Gavazzeni sabato 30 dicembre alle 21 la stagione Lirica e di Balletto si conclude con «Lo Schiaccianoci».
IL PROGRAMMA. Domenica 31 dicembre al Teatro Donizetti «All That Musical», lunedì 1° gennaio al Teatro Sociale il Concerto di Capodanno con l’Orchestra Filarmonica Italiana.
LA NOMINA. L’attore e regista bergamasco alla direzione dell’ente teatrale regionale anche per il prossimo triennio: ha portato sul palco grandi nomi.
NUOVO PROGRAMMA. Dal 28 dicembre in prima serata alle 21, la prima puntata del nuovo programma dedicato alla musica e ai giovani talenti nostrani.
IN CITTA’. Domenica mattina 24 dicembre la Fanfara Città dei Mille di Bergamo ha sfilato per le vie della città allietando la cittadinanza con le note delle tradizionali canzoni natalizie.
MUSICA. Esce giovedì sera, 21 dicembre, il documentario diretto e filmato dalla giovane casa di produzione bergamasca No Elevator Studio durante i giorni della sesta edizione del festival.
La grande uscita di questo weekend natalizio è «Wish», nuovo film d’animazione dalla Disney già candidato ai Golden Globes nella categoria.
L’INTERVISTA. Il pianista e Mannoia sabato 23 dicembre al Donizetti con «Luce»: «Lei è un’interprete incredibile, dialoghiamo e improvvisiamo. Davanti al pubblico metteremo le nostre anime».
IL CONCERTO. Il coro sabato 23 dicembre al Sociale con «La leggenda del saggio Artaban». A Natale sarà protagonista anche su Rai Uno alle 12.30, il 26 dicembre a Leffe.