«Le voci nell’ombra» Bergamo Tv racconta l’arte del doppiaggio
NUOVO FORMAT. Il programma al via martedì alle 22,30: è nato dall’incontro fra Sergio Villa e il regista Binetti. Tra gli ospiti ci sarà Niseem Onorato, la voce di Jude Law.
NUOVO FORMAT. Il programma al via martedì alle 22,30: è nato dall’incontro fra Sergio Villa e il regista Binetti. Tra gli ospiti ci sarà Niseem Onorato, la voce di Jude Law.
LA MOSTRA. Subito esaurite le prime visite guidate all’esposizione inaugurata al Palazzo del Podestà, in Città Alta. C’è tempo fino al 17 marzo per scoprire i 50 «tesori», tra mappe, affreschi e armature, che raccontano il ’500.
Preparare un pasto è spesso un modo per prendersi cura delle persone. Il cibo può diventare rifugio, antidoto, mezzo per raggiungere l’oblio. Intorno alla tavola ruotano mille narrazioni. Nella letteratura pop giapponese, in particolare, i racconti che mettono insieme cibo …
CINEMA. Sono stati annunciati i cinque finalisti che prenderanno parte alla serata finale di martedì 5 dicembre all’Auditorium di piazza della Libertà a Bergamo della 5a edizione Premio Ermanno Olmi.
L’INIZIATIVA. Incontri, musica, laboratori e visite guidate per un’intera giornata dedicata al Natale nel segno di Gaetano Donizetti con iniziative per tutte le età fra il Teatro Donizetti e il Centro Piacentinano.
L’INAUGURAZIONE. La presentazione della mostra «Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori della Santa Casa di Loreto» a Cuneo, aperta fino a domenica 17 marzo 2024.
IL 14 DICEMBRE. All’Auditorium del Seminario i «The Sun». Aperta la vendita dei biglietti, il ricavato per i progetti del Centro missionario a Gaza, in Mozambico e Brasile.
L’EVENTO. Il primo e, ad oggi, unico museo al mondo dedicato al cavallo giocattolo esporrà i suoi giocattoli più preziosi a Bergamo dal 2 dicembre alla ex chiesa della Maddalena.
NEI CINEMA. La grande uscita (tutta italiana) di questo primo weekend di dicembre è «Diabolik - Chi sei?». Tante sorprese a Uci Cinemas per «Wonka» con Timothée Chalamet.
IL CONCORSO. Sabato la proiezione del film «Prisoncide» del bergamasco Giulio Ferrari e di altri due giovani sulla vita in carcere.
IL LUTTO. Cantante e produttore discografico (anche di Paoli e Pappalardo), viveva a Romano di Lombardia.
MUSICA. L’orchestra sinfonica si esibirà al PalaSpirà di Spirano il 3 dicembre alle 20,30, l’orchestra d’archi il 7 dicembre alle 20,45 in città nella chiesa di Monterosso.
IL CENTENARIO. Reading musicale giovedì 30 novembre alle 20,45 all’Auditorium Modernissimo, con la voce recitante di Giorgio Personelli e le note di Fabio Brignoli, Alberto Zanini e Stefano Bertoli. Ingresso libero.
L’INTERVISTA. L’attore sarà in scena venerdì 1° dicembre nella chiesa parrocchiale: «Nel mio monologo interpreto Baruffi, uno dei 12 uomini che nel 1903 fondarono la Cassa Rurale strappando da miseria e usurai i compaesani più poveri».
L’INIZIATIVA. A Bergamo (il 16 dicembre) e a Brescia (il 12 dicembre) due serate di restituzione del progetto Archivio Cinescatti con la proiezione dei vecchi filmini amatoriali delle due città.
Tentare di stilare una sorta di «storia dell’ignoranza» è impresa improba, forse impossibile, ma certamente illuminante.
«BUNKER 1944». Il progetto propone un percorso sotterraneo tra storia, memoria e forti emozioni. Messaggio di pace. Domenica le visite guidate.
«Bunker 1944» Il progetto propone un percorso sotterraneo tra storia, memoria e forti emozioni. Messaggio di pace. Domenica le visite guidate
Il convegno Oggi e domani focus sul ruolo di Giovanni Battista Rubini e Andrea Nozzari. Summit di esperti
AL CINEMA. Novità in sala per il weekend del 25 e 26 novembre: debutto anche per la commedia italiana «Cento domeniche» di Antonio Albanese.