Giancarlo Bergamelli in azzurro ai Mondiali di Saint Moritz
Il 28enne bergamasco gareggerà in slalom speciale.Le prove iridate in programma dal 2 al 16 febbraio
Il 28enne bergamasco gareggerà in slalom speciale.Le prove iridate in programma dal 2 al 16 febbraio
Muore a Schilpario, scialpinista colto da maloreUno scialpinista di 63 anni è morto quest’oggi a Schilpario a causa di un malore, probabilmente un infarto.
Poste, al centro di Gorle la corrispondenza bergamascaNovità sul fronte delle Poste: da qualche giorno la corrispondenza spedita da Bergamo verso la città e la provincia sarà smistata al centro di Gorle e non più, come succedeva negli scorsi mesi, a Peschiera Borromeo o, addirittura, a Potenza, Brindisi e Lecce.
Per migliorare la sicurezza nella Bergamasca, anche Ciserano decide di ricorrere alla videosorveglianza
L’aumento sarà di 26,4 milioni di euro ottenuto mediante emissione di 11,4 milioni di azioni ordinarie. Verso tariffe a costo più basso: primo esperimento Orio-Barcellona
Le linee portanti del piano industriale richiedono sacrifici. Anche sul contratto integrativo
Le indagini andavano avanti da 7 mesi: questa notte è scattata l’operazione in sei province. Due i bergamaschi coinvolti: un 39enne di Calcio e un 53enne nato a Ghisalba ma residente a Cusano Milanino.
Gli imputati erano 41: dovranno scontare complessivamente 102 anni di reclusione
Il Consiglio d’amministrazione della Popolare di Bergamo, sulla base delle indicazioni del preconsuntivo al 31 dicembre 2002, proporrà alla prossima assemblea dei soci la distribuzione di un dividendo invariato rispetto all’esercizio precedente, pari a 1 euro per azione. In questo …
Gli interventi per la realizzazione di tutti i manufatti di sottopasso e sovrappasso in corrispondenza della viabilità locale saranno terminati entro l’ottobre del 2003. A tali lavori faranno seguito quelli relativi alla posa dei binari e degli impianti di segnalamento e alimentazione della linea: la conclusione è prevista appunto entro giugno 2005
Almeno un’ottantina di persone hanno manifestato con cartelli e striscioni anche davanti a Comune e Prefettura
Una patente rilasciata il 25 dicembre del 2001 ha fatto partire le indagini che in un mese hanno portato i carabinieri a scoprire una vera e propria centrale specializzata nella realizzazione di copie quasi perfette di patenti, passaporti, permessi di soggiorno, libretti di circolazione, carte d’identità e perfino di carte studenti, utili per acquisti a prezzi scontati.
Nella sciagura morirono 118 persone tra cui 8 bergamaschi. Non ammessi associazioni e sindacati
Sale sull’auto e rapina operaia di Azzano San PaoloEra ferma al semaforo ad Azzano San Paolo, con la sua automobile - una Toyota Yaris - quando un uomo con il volto coperto da un cappellino e una sciarpa è salito improvvisamente sulla vettura. (foto Bedolis)
Sono stati interrogati questa mattina tre funzionari dell’ispettorato del Lavoro coinvolti nella maxi-inchiesta relativa ai controlli pilotati sul lavoro nero gestite da due società-cooperative, «Labor Service» e «Pronto Lavoro», che agivano appunto con la copertura di funzionari della Direzione provinciale …
I rapinatori hanno costretto dipendenti e clienti a entrare nel bagno, ma non sono riusciti a rinchiuderli perché mancava la chiave
Non ci voleva. Proprio mentre la squadra torna a giocare e a far punti si ferma una delle "armi in più" dell’attacco nerazzurro, quell’Inacio Pià dal dribling imprevedibile e dallo scatto felino. L’infortunio rimediato a Modena è più grave del …
Domani il prefetto di Bergamo Cono Federico incontrerà i segretari provinciali della Cgil, Cisl e Uil per un esame congiunto della crisi alla Bradi di Levate e sui possibili scenari di soluzione.
L’indagine ha coinvolto le tre sezioni di polizia giudiziaria: dei carabinieri, della guardia di finanza e della polizia di stato
Il gol di Pinardi che ha chiuso le marcature nerazzurre Il bellissimo gol di Dabo che ha aperto le marcature