Immigrati/Maroni: Regioni accolgano profughi o agiremo d'imperio
Immigrati/Maroni: Regioni accolgano profughi o agiremo d'imperio Il ministro: "male impressionato" da alcuni amministratori locali
Immigrati/Maroni: Regioni accolgano profughi o agiremo d'imperio Il ministro: "male impressionato" da alcuni amministratori locali
Libia/ Vicepresidente Cnt: libereremo Tripoli, no ruoli per rais "Se qualcuno lo convince a lasciare paese da noi nessun ostacolo"
Immigrati/ Maroni: siamo pronti ai rimpatri forzosi Anche senza l'accordo della Tunisia
Libia/ Ribelli: presa Sirte; Nato al comando- punto Sirte "indifesa" secondo portavoce ribelli
Libia/ Ribelli: conquistata Sirte, nessuna resistenza Entrati nella notte, città indifesa. Festa a Bengasi
Giappone/ Governo: errore Tepco su radioattività inaccettabile Aveva comunicato livello radiazioni "10 mln di volte superiore"
Francia/ Elezioni amministrative: batosta per Sarkozy Per la stampa francese, in dubbio legittimità ricandidatura
Libia/ Usa continuano a sostenere peso maggiore delle missioni In attesa dell'effettiva assunzione del comando Nato
Libia/ Nove forti esplosioni a Sirte Lo hanno reso noto testimonianze locali
Germania/ Brutto colpo per Merkel: a regionali trionfo dei Verdi Land cristiano-democratico del Baden Wuttemberg passa a Verdi-Spd
Mediatrade/ Oggi Berlusconi in aula a Milano dopo 8 anni Udienza del tutto interlocutoria
Libia/ I ribelli avanzano e si preparano a export petrolio Il Papa ha lanciato appello per azione diplomatica
La settimana, sul fronte del meteo, in Bergamasca inizia male. Cielo molto nuvoloso e piogge. Rovesci alternati a schiarite fino a mercoledì. Poi, finalmente, giovedì in tempo dovrebbe volgere al meglio, con massime fino a 20 gradi.
«Il pareggio è un risultato che ci può sicuramente stare. L'unico mio rammarico è che avremmo dovuto chiudere la partita nel primo tempo, segnando il gol del 2-0». Così Stefano Colantuono commenta a freddo il match con Padova.
«Ciao Masse». «Noi ti ricordiamo così». Sono alcune delle scritte che i compagni di classe dell'Itis di Gazzaniga hanno lasciato sul banco di Simone Masserini, il ragazzo di 19 anni morto nella notte fra sabato e domenica in un incidente a Ranica.
Mentre i carabinieri cercano l'arma del delitto, anche con un metal-detector restano tante domande aperte sulla morte di Mario Gaspani. Se gli assassini erano arrivati per uccidere, perché utilizzare un coltello da cucina? Il delitto sarebbe maturato nell'ambiente di lavoro.
Le condizioni di Tania Quistini - la 22enne di Clusone coinvolta nello scontro di sabato sera a Ponte di Legno mentre scendeva dal Tonale verso la Vallecamonica - restano gravi ma stazionarie. Sono le notizie arrivate lunedì dagli Spedali Civili di Brescia dove la giovane è ricoverata.
Il ricordo della piccola Yara ha accompagnato anche le ginnaste della polisportiva di Brembate Sopra, gruppo di cui la ragazzina faceva parte.
Domenica al palazzetto si è tenuta la gara delle bambine dei corsi base di ginnastica ritmica.
Il sito web de «L'Eco di Bergamo» prosegue la sua corsa e supera un altro importantissimo traguardo: quello delle 100 mila visite giornaliere. Una crescita vertiginosa, calcolata sulla media degli ultimi trenta giorni.
«Un minuto con Dante» prosegue con una nuova webcam del prof. Enzo Noris, che, questa volta, ci fa riflettere su altri versi dell'Alighieri, laddove si parla de «la bocca sollevò dal fiero pasto».