Bosnia:Tpi condanna ex ministro Stanisic
A 22 anni di prigione. Stessa pena a ex capo della Kraina
A 22 anni di prigione. Stessa pena a ex capo della Kraina
Esercito maliano, in scontri morti 63 nostri soldati
Un anno e 2 mesi a Rimini. Uccise anche il gatto della donna
«Quella con la Sampdoria è una gara importante come le altre, abbiamo queste gare per metterci in salvo prima possibile e poi se possibile migliorare la classifica. Il match di sabato è difficile, abbiamo gli stessi punti al netto delle penalizzazioni, sarà difficile».
Buone previsioni arrivi,ma crisi pesa su partenze. Tempo incerto
Lo chiede proprietario peschereccio su cui morirono pescatori
La partnership tra due marchi prestigiosi, Citroën e Vanity Fair, ha come «comune denominatore», oltre alla creatività, al glamour e al carattere trendy, un'applicazione di riferimento. Nasce, infatti, nuova Citroën «C1 Vanity Fair 10».
Foto evidenzia 'accessorio',quadrante bianco semplice e elegante
Mercoledì 3 aprile 2013, alle ore 10.30, nella sala riunioni del 1° piano della sede di via Sora della Provincia di Bergamo, si terrà la presentazione alla stampa dei risultati dello Studio di fattibilità per l'attivazione di un servizio di taxi collettivo in provincia di Bergamo.
Le Acli provinciali concludono il percorso quaresimale per i lavoratori con la Preghiera del Venerdì Santo, in programma venerdì alle 13.30 nella chiesa delle Grazie con il vescovo Beschi. La sera, alle 20.30, una Via Crucis con Comunione e Liberazione.
Sistema efficiente ed indipendente anche per attirare business
Lo ha deciso il gip di Bari accogliendo l'istanza della difesa
Intervengono vigili del fuoco. Sviene dopo salita 463 gradini
D'accordo l'«intoccabile» German Denis ma perché non salutare con enfasi la proprietà dell'intero cartellino, da parte dell'Atalanta, di Matteo Ardemagni, attuale capocannoniere della serie B con 18 gol?
Prima udienza, non avere paura anche Dio ha pianto e fu tradito
Comando trasferito in Gran Bretagna. Smobilitano 180 militari
Il 28 marzo a Bergamo esperti e ricercatori presenteranno l'attuale stato della mobilità elettrica e le potenzialità di una tecnica in Italia ancora poco utilizzata: il retrofit. L'idea del Forum nasce per offrire un'occasione di dialogo e di confronto.
Fermare intelligenza con parolacce come fermare mare con mani