Meredith: padre Raffaele, e' innocente
'Recuperare le forze per nuove imprese' dice Francesco Sollecito
'Recuperare le forze per nuove imprese' dice Francesco Sollecito
Anche linee ferroviarie, telefoniche per interesse nazionale
Per i musicisti nuovo album e' come compleanno della band
Dopo un approccio sessuale rifiutato dalla ragazzina
Decisione della vedova,ceneri saranno riposte in cimitero Rimini
Lo sostiene la rivista Forbes in numero speciale Pasqua ebraica
Sacro lino per la seconda volta su piccolo schermo dal 1973
Raffaele Cattaneo è stato eletto presidente del Consiglio regionale della Lombardia. Cattaneo, assessore ai Trasporti e alle Infrastrutture nella precedente giunta regionale, ha ottenuto 49 preferenze su 80 alla quarta votazione, che prevede la maggioranza assoluta.
Disposta da procura Siena per vicenda derivato Alexandria
Condotta negligente, Cassazione conferma sentenza appello
Hanno sfondato la saracinesca con un'auto e poi hanno preso a mazzate la vetrina. Tutto questo per entrare nella Caffetteria del Centro di Gorlago e rubare un cambiamonete.
Assegnati anche Btp a 10 anni con rendimento in calo al 4,66%
«Era la fine degli Anni Sessanta, mi chiama Parenzan, mi dice di uscire la sera a cena con lui, che ha degli ospiti. Io accetto. A cena, forse alla Marianna, mi trovo davanti a Christian Bernard: il cardiochirurgo che per primo, da poco tempo, aveva eseguito un trapianto di cuore».
Amanzio Possenti conosce bene il valore del territorio: dalla data della sua assunzione, nel 1963, fino alla pensione, nel 1994, Possenti è stato caposervizio della redazione provincia. Amanzio viene da una famiglia trevigliese, famiglia di giornalisti.
Sergio Borsi è stato per quattro anni direttore de L'Eco di Bergamo, in un periodo importante, di grande cambiamento, dal 1996 al 2000.Anche lui giovedì riceverà la medaglia d'oro per i 50 anni di professione.
Pino Capellini cominciò a fare il giornalista nel 1958 per il bollettino delle Acli di Bergamo. Aveva diciannove anni. Ecco il suo percorso tra aneddoti e lezioni memorabili imparate dal direttore Spada.
Quattro giornalisti importanti per la storia dell'informazione a Bergamo verranno premiati giovedì mattina con la medaglia d'oro per i 50 anni di iscrizione all'albo professionale. A Sergio Borsi, Pino Capellini, Renato Ravanelli e Amanzio Possenti andrà la medaglia d'oro dell'Ordine dei giornalisti.