Berlusconi:Csm,scellerati attacchi toghe
Discussione in plenum contro affermazioni ritenute inaccettabili
Discussione in plenum contro affermazioni ritenute inaccettabili
A Perugia, sono impiegate dell'ente. Suicida lo sparatore
La Cisl di Bergamo si appresta a celebrare il proprio congresso in una situazione inedita. Piccinini: «valorizzazione di apprendistato, incentivi mirati all'occupazione femminile e agli ultra45enni. Urgente il problema della povertà».
73 milioni di euro. Tanti, tantissimi soldi quelli che servirebbero per riqualificare e mettere in sicurezza l'ex statale 469 Sebina Occidentale, la strada che costeggia la sponda bergamasca del lago d'Iseo. Presentato lo studio di fattibilità.
La cellulite, la fastidiosa pelle che si trasforma in «buccia di arancia» è al centro di un incontro medico divulgativo, dal titolo «Cellulite: un approccio multidisciplinare a un problema tutto femminile-I trattamenti coordinati per la cellulite: terapie mediche, domiciliari e …
A odg, tra l'altro, proclamazione eletti e elezione presidente
Fontane di lava e cenere, resta aperto aeroporto Catania
'Continueremo fino a fine legislatura fare bene a questa terra'
Ritardi hanno coinvolto linea alta velocita' e la tradizionale
La tragedia a Perugia, polizia su posto per ricostruire dinamica
Un bimbo disperso. Completamente allagato nuovo stadio Maracana'
Dimostra di non avere idea chiara su come guidare l'Italia
In previsione 'habemus papam' restyling santi colonnato destro
Un odontoiatra e 6 della guardia medica per prestazioni mai rese
I carabinieri di Zingonia e la polizia locale di Ciserano hanno scoperto in un appartamento del condominio Anna 2 di Zingonia, una delle torri destinate ad essere abbattute, 17 biciclette rubate.
Definire un nuovo assetto organizzativo per la sanità lombarda. La proposta arriva da Vittorio Milesi, capogruppo in Provincia di Bergamo della Lista Bettoni-Udc. Chiede di inserire una mozione in consiglio per invitare la Regione a intervenire.
Viveva con i genitori in un campo alla periferia della citta'
Sanzione 561 mln,Bruxelles,disattesi patti che imponevano scelta
Minaccia devastante, presto in g.u. decreto per affrontarla