«Il pullman non passa, studenti a terra» Osio Sotto, la lettera di un genitore
Lettera di un genitore: «A Osio Sotto il pullman non è passato e i ragazzi che dovevano andare scuola sono rimasti a terra».
Lettera di un genitore: «A Osio Sotto il pullman non è passato e i ragazzi che dovevano andare scuola sono rimasti a terra».
Pioggia, grandine, fulmini e qualche danno nella notte tra domenica 7 e lunedì 8 giugno.Temperature in diminuzione, nelle prossime ore possibili nuove precipitazioni.
(ANSA) - TORINO, 8 GIU - Un uomo di 48 anni, Italo Buongiorno, tossicodipendente, è stato ucciso al culmine di un litigio in famiglia. Fermato il padre di 82 anni che ha confessato di averlo accoltellato. È accaduto a None, …
(ANSA) - MILANO, 8 GIU - La Borsa di Milano apre sulla parità. In apertura l'indice Ftse Mib sale dello 0,06% a 22.863 punti.
(ANSA) - MILANO, 8 GIU - Crollano la lira e la Borsa turca dopo l'esito del voto nel paese che ha visto il partito islamico Akp di Recep Tayyip Erdogan perdere la maggioranza assoluta in parlamento. Nelle prime fasi sui …
(ANSA) - ROMA, 8 GIU - Lo spread tra Btp e Bund tedesco a 10 anni apre con un rialzo a 141 punti dai 139 della chiusura della vigilia. Il rendimento si posiziona al 2,269%.
(ANSA) - ROMA, 8 GIU - Oro in rialzo dello 0,5% in Asia dopo il calo della vigilia a 1.174,35 dollari l'oncia.
(ANSA) - ROMA, 8 GIU - Petrolio in calo in Asia a 58,49 dollari per il barile Wti e a 62,70 dollari per il Brent.
(ANSA) - TOKYO, 8 GIU - La Borsa di Tokyo termina gli scambi poco mossa, a -0,02%, scontando la prudenza degli investitori sull'eccessivo indebolimento dello yen sul dollaro nonostante la netta revisione al rialzo del Pil nipponico di gennaio-marzo (da …
C’è qualcosa di nuovo a San Paolo. Anzi «Niente di nuovo», che è lo slogan della prima edizione del mercatino dell’usato del quartiere. Una giornata all’insegna della vendita, dell’acquisto e dello scambio di articoli vecchi, ma riutilizzabili.
C’è un milione a disposizione per valorizzare gli esercizi commerciali iscritti nel registro regionale dei luoghi storici lombardi.
Una domenica pomeriggio all’insegna dei giovani e della musica. Ieri, sul palco allestito al Quadriportico del Sentierone si sono alternati in 13, tra solisti e band giovanili emergenti della Bergamasca che hanno proposto tanti e diversi generi: dal pop al new metal, dal rap al rock italiano fino al power metal e al blues rock.
«Lo definirei un importante passo avanti, entro le ferie la parte burocratica dovrebbe essere conclusa e il contratto firmato. Bisognerà poi aspettare i tempi tecnici del trasferimento di fascicoli, arredi, aule che compete strettamente al Tribunale e che lo stesso presidente ha sempre assicurato che avrebbe concluso nel più breve tempo possibile».
Pensieri, aneddoti e canzoni. Eugenio Finardi porta al Lazzaretto il suo spettacolo più intimo, «Parole & musica», e la gente si assiepa numerosa (in 1.500 sotto il palco) mentre lampi lontani annunciano tempesta.
L’informazione su Bergamo Tv in estate non lascia, semmai raddoppia. All’edizione classica del telegiornale, seguita ogni sera da decine di migliaia di persone, da lunedì 8 giugno si affianca un notiziario che copre la fascia di mezzogiorno e che si chiamerà «Bergamo Tg-Ore 12».
La protesta con il blocco degli scrutini contro la riforma della scuola sta prendendo piede anche in Bergamasca. Dal 5 giugno infatti sono iniziate le riunioni degli insegnanti per la valutazione degli studenti e in alcuni istituti è stato sospeso il giudizio.
Intervista di fine campionato con il presidente dell’Atalanta, Antonio Percassi, che parla del futuro della squadra nerazzurra e dell’imminente calciomercato.
Una vita dedicata alla Chiesa, al servizio del Vangelo. Si è spento domenica 7 giugno, nella casa di riposo «Villa Dossel» di Caglio (Como) il sacerdote bergamasco don Piero Arrigoni, 100 anni compiuti lo scorso dicembre.
(ANSA) - MARTINSICURO (TERAMO), 8 GIU - Stava scendendo dall'auto quando è stato freddato, sotto casa, da uno o più colpi di arma da fuoco. Ferita la moglie che era alla guida dell'auto. È accaduto a Martinsicuro (Teramo). La vittima …
(ANSA) - ISTANBUL, 8 GIU - "Dopo 10 elezioni in cui l'Akp è stato primo partito, ecco a voi l'undicesima": così il premier turco Ahmet Davutoglu in un discorso pronunciato dal balcone della sede del suo partito Akp ad Ankara …