Quanto è costato piazzale Marconi? Progetti da 10 anni, spesa da 5 milioni
L’odissea di piazzale Marconi e dintorni continua. E noi proviamo a fare due conti.
L’odissea di piazzale Marconi e dintorni continua. E noi proviamo a fare due conti.
Sciopero generale nazionale indetto dalla sigla sindacale Cub: il servizio Trenord potrebbe subire una riduzione dell’offerta fino alle 21 di venerdì 18 marzo.
Un’affascinante, bella e sofferente New York, insieme ad un gameplay solido e divertente, fanno di Tom Clancy’s: The Division un prodotto online dal grande potenziale. Destiny deve tremare?
(ANSA) - MILANO, 18 MAR - Generali ha chiuso il 2015 con un utile di 2 miliardi e in crescita del 21,6% rispetto all'anno precedente, con premi lordi a oltre 74 miliardi e in crescita del 4,6%. Propone ai soci …
È l’edizione del cinquantenario, quindi molto attesa, quella del Vinitaly di quest’anno, ma i visitatori rischiano di avvicinarsi al grande evento veronese (in programma dal 10 al 13 aprile), scoprendo qualche (brutta) sorpresa.
(ANSA) - ROMA, 18 MAR - Dalla potenziale fusione deve nascere una realtà con "una forte posizione in termini di capitale". Questa una delle richieste della Bce per dare il via libera alla fusione tra Bpm e Banco Popolare contenuta …
(ANSA) - MILANO, 18 MAR - Avvio positivo per Piazza Affari: il primo indice Ftse Mib segna una crescita dello 0,52%, l'Ftse It All-Share un aumento dello 0,45%.
(ANSA) - ROMA, 18 MAR - Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 103 punti con un rendimento all'1,25%.
(ANSA) - ROMA, 18 MAR - L' euro torna sotto quota 1,13 dollari dopo la corsa della vigilia che aveva visto scendere la valuta americana al livello più basso da un mese dopo l'intervento della Fed che ha rivisto al …
(ANSA) - ROMA, 18 MAR - Le quotazioni del petrolio restano sopra i 40 dollari al barile dopo i rialzi della vigilia. Sul mercato after hour di New York i contratti sul greggi Wti con scadenza lunedì prossimo guadagnano altri …
Continuano a fioccare le richieste per lo skateboard elettrico bergamasco che è anche stato tra le più ammirate start-up alla recente Mobility Conference di Milano.
Nike lancia la rivoluzione delle scarpe, e presenta quelle che si allacciano da sole. Basta premere un bottoncino e le scarpe sono in grado di aggiustarsi al piede di chi le usa.
Roberto Donadoni ha assunto la guida tecnica del Bologna alla vigilia dell’incontro con l’Atalanta. La formazione emiliana era terzultima con 6 punti, ora è al nono posto con 36 punti. L’Atalanta era al settimo posto con 17 punti ora è scesa al 15° posto con 30 punti.
È l’unico uomo al mondo ad aver firmato quattro ottomila ancora inviolati nella stagione più fredda. Ma cosa ha pensato Simone Moro quando lo scorso 26 febbraio, a 48 anni, ha messo piede per la prima volta in inverno sulla cima del Nanga Parbat?
Il posteggio a pagamento, che conta 106 posti, viene messo in vendita: l’annuncio sul sito web del Tribunale di Bergamo. Il parking aveva raddoppiato la tariffa oraria da 0,50 a 1 euro.
La manifestazione dedicata ai motori e alle acrobazie richiamava migliaia di appassionati. La decisione degli organizzatori del Moto Club 80: troppi vincoli, gravoso l’impegno economico, ci prendiamo un anno di pausa.
Mynight.it coordina l’adesione di numerosi ristoranti bergamaschi all’Ora della Terra 2016 di sabato 19 marzo. Per tutta la serata i ristoratori associati spegneranno le luci in sala e illumineranno con una candela i tavoli dei clienti, che in questo modo saranno coinvolti in una grande azione collettiva di sensibilizzazione ambientale.
Trentaquattresima udienza venerdì mattina 18 al processo contro Massimo Bossetti, il muratore di Mapello accusato dell’omicidio di Yara Gambirasio. È ufficialmente cominciata la carrellata di testimoni a discarico, citati dalla difesa dell’imputato.
Dal 18 al 20 marzo prenderà il via la tredicesima edizione di «Fa’ la cosa giusta!», la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, organizzata da Terre di mezzo Eventi nel centrale quartiere fieristico di Fieramilanocity.
(ANSA) - BRUXELLES, 18 MAR - I 28 capi di stato e di governo dell'Unione europea, riuniti giovedì sera a Bruxelles, hanno trovato una posizione comune sul negoziato con la Turchia per la questione migranti e hanno dato mandato al …