Il treno per Roma raddoppia Da giugno corsa pomeridiana
Verrà prolungato a Bergamo il Freccia Argento che parte e arriva da Brescia. Ma resta aperta la questione Treviglio.
Verrà prolungato a Bergamo il Freccia Argento che parte e arriva da Brescia. Ma resta aperta la questione Treviglio.
Sul palco del Teatro Sociale il direttore artistico della Fondazione Donizetti, Francesco Micheli.
Dopo giorni di pioggia questo maggio ci regala una splendida giornata di bel tempo. In montagna e non solo.
Secondo diversi studi, un certo tipo di abbigliamento incide nella scelta dei selezionatori. Vero o no, ecco qualche consiglio.
Sono due marocchini irregolari: stavano tagliando un panetto di hashish da un etto.
In casa Renault ne vanno fieri: ZOE, di cui arriva ora la versione aggiornata, è l’auto elettrica più venduta in Europa e grazie alla nuova batteria Z.E. 40 con una capacità di 41 kW consente di percorrere 300 km.
L’evento organizzato dall’Accademia dello Sport per la Solidarietà è stato presentato in Provincia. Licini: «Negli anni raccolti un milione e 150 mila euro».
Domenica e martedì due match casalinghi per i bergamaschi nelle semifinali playoff.
L’ultima partita di Uefa è del marzo 1991, eliminati dal’Inter: stasera si può tornare nel calcio europeo.
A Milano Massiah ha illustrato il piano industriale con i nuovi tagli. Per 1.318 addetti ancora da trovare una soluzione.
Alle 10,30 la Messa celebrata dal vescovo Beschi. Previsti alle 12 e alle 16 due momenti di preghiera comunitaria.
A Fara Gera d’Adda, da sabato 13 maggio al 17 settembre, i parcheggi lungo il fiume saranno a pagamento il sabato, la domenica e nei giorni festivi.
Federica De Giuli è la direttrice sanitaria dell’ospedale da campo dell’Ana: «Sono nata e cresciuta con lo spirito delle penne nere».
Il premier Paolo Gentiloni prova a chiudere in Consiglio dei ministri il caso vaccini. L’obbligo approderà sul tavolo del governo la prossima settimana dopo un approfondimento tra il ministero della Salute, il Miur e la presidenza del Consiglio per rispettare il diritto alla Salute e quello all’Istruzione.
Locali devastati a due giorni dal sopralluogo della Prefettura.
«Sto bene. Ho un taglio sopra l’occhio destro, ma fortunatamente sto bene». Sono le prime parole della poliziotta della questura di Bergamo aggredita venerdì 12 maggio lungo la circonvallazione Mugazzone.
Dopo il grande successo dello scorso anno, che ha visto la partecipazione di ben 1.300 docenti e dirigenti scolastici provenienti da tutta Italia, tornano a Bergamo gli Stati Generali della Scuola Digitale, giornata di condivisione, di riflessione e di dibattito …
La storica manifestazione «De casoncello» si svolgerà per tre giorni e le iniziative sono partite venerdì mattina 12 maggio a Bergamo con un convegno sui cansoncelli della Lombardia orientale alla Borsa Merci per continuare nella serata con la «Street Casoncello» per le vie di Città Alta.
L’Italia è stata interessata nelle ultime ore da fenomeni naturali non frequenti e legati a ondate di maltempo, in diverse zone della penisola.
«Sono appena tornato dal Pronto soccorso dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII, dove sono andato a portare il saluto e la solidarietà dell’amministrazione comunale ai due agenti di polizia coinvolti nell’aggressione sulla Circonvallazione». Inizia così il lungo post pubblicato su Fb dal sindaco di Bergamo Giorgio Gori.