Asfaltature in orario notturno Bergamo, al via la programmazione
Nelle prossime settimane riguarda la programmazione delle asfaltature in orario notturno.
Nelle prossime settimane riguarda la programmazione delle asfaltature in orario notturno.
Palafrizzoni ha riprogrammato gli interventi per lasciare libere le direttrici principali a settembre.
Morto a Milano il 29 marzo, a 65 anni, per il Covid . Alle onoranze funebri consegnato il corpo di una donna. Avviata un’indagine, il figlio: «Vorremmo solo tornasse».
Petrosillo (Federfarma): «Fino a maggio non riuscivamo a soddisfare le richieste, oggi sembra di vivere in un’altra realtà, si sono allentati i timori. Ma a Bergamo non dobbiamo abbassare la guardia».
Chiedono di poter vivere ciò che la pandemia ha tolto loro. Gli adolescenti di Brembate si sono affidati a un volantino per reclamare il diritto allo svago che è venuto meno durante i mesi di lockdown. Una presa di posizione che fa seguito alle polemiche sugli schiamazzi, anche notturni, segnalati in varie zone del paese da alcuni residenti.
È morto il bimbo di sei mesi coinvolto nello schianto di domenica con il resto della famiglia. Il papà: «La nostra prima gita dopo il lockdown».
Le porte di discoteche, fiere e congressi restano ancora serrate a causa della pandemia di Covid-19: per l’apertura dovranno attendere ancora, almeno fino al 31 luglio. Fino alla stessa data saranno inoltre vietati gli assembramenti e sarà obbligatorio indossare la mascherina nei luoghi chiusi accessibili al pubblico.
Malata da tempo, è morta a 85 anni. Una vita dedicata alla famiglia. Il funerale lunedì 13 luglio al cimitero.
Tre ragazze ventenni del Milanese si sono perse nella zona di Monte Cornetto sopra Castione della Presolana.
Ha imparato a fare il pizzaiolo quando ha capito che nella vita avrebbe voluto viaggiare. «È un mestiere che ti apre molte porte» dice ricordando che ha sempre trovato un lavoro in Spagna grazie all’abilità nel fare le pizze. «Il mio scopo era viaggiare: sono partito, ho incontrato anche molte difficoltà, ma oggi Barcellona è casa grazie a Mar, la mia fidanzata. Ho scoperto quanto mi corrisponde …
La terapia è ancora sperimentale, ma i risultati sono incoraggianti. In corso studi per capire se questa cura potrà entrare nella pratica clinica.
Scarfone annuncia il possibile ristoro: «Valuteremo l’applicazione sul prossimo rinnovo». Scuole, verifiche sugli orari di ingresso e uscita. «Sconteremo i 2 mesi non usati per il Covid».
La Ue stima in un meno 11,2% il nostro Pil di fine anno. L’Istat prevede che circa il 30% delle imprese sia a rischio fallimento. La Banca d’Italia calcola che la maggioranza delle famiglie italiane abbia già subito una contrazione netta del proprio reddito. L’Ocse quantifica in un milione il numero dei disoccupati post-Covid. Dulcis in fundo: se tutto va bene, l’anno prossimo il Pil recupererà l…
Domenica 12 luglio una novità importante: nessun contagio a Lodi, Pavia e Sondrio. A Bergamo 21 nuovi positivi.
In un Paese sospettoso come il nostro, se il presidente del Consiglio annuncia che abbiamo ancora bisogno di un periodo in cui viga lo «stato di emergenza» a causa della non scomparsa pandemia da Covid, il sistema politico scatta pensando - più che alla questione di merito, di per sé piuttosto allarmante - che a Palazzo Chigi si siano innamorati dei pieni poteri consentiti in un periodo giuridica…
Una caviglia fratturata e l’impossibilità di muoversi per un 38enne. Intervento in notturna a Valbondione.
Quanta confusione intorno ai falli di mano, soprattutto in area di rigore. Ieri ne è uscita penalizzata l’Atalanta, ma non dall’arbitro, diciamolo subito: per regolamento i due tiri dagli undici metri assegnati alla Juventus sono sacrosanti. Questo dice l’interpre…
I controlli nella notte tra sabato 11 e domenica 12 luglio hanno visto in azione i carabinieri della compagnia di Clusone. Sanzionato per 400 euro anche un locale per violazione delle norme per il contenimento del coronavirus.
L’incidente domenica mattina, 12 luglio, sulla provinciale 96 a Cavernago: l’uomo, senza documenti, era da solo. Identificato in seguito, è un pensionato di 76 anni, di Dalmine. È morto sul colpo, nonostante il caschetto. Sul posto il 118 e la polizia stradale per i rilievi
L’incidente la mattina di domenica 12 luglio a Dossena. Il ragazzino è grave, ma non in pericolo di vita. Sul posto anche i carabinieri