Lotta al Covid, Pregliasco: «L’inverno ultima trincea». Monsignor Beschi: vaccinarsi atto d’amore
Il vescovo di Bergamo ha ripreso le parole di Papa Francesco sottolineando l’importanza di vaccinarsi.
Il vescovo di Bergamo ha ripreso le parole di Papa Francesco sottolineando l’importanza di vaccinarsi.
Per le operazioni di polizia giudiziaria sono impiegati circa 100 agenti, tra cui personale delle Squadre Mobili di Trento, Bergamo, Pavia ed equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia.
Era una squadra sicuramente in ripresa, l’Atalanta che si apprestava ad affrontate il Milan nell’ultima gara della settima giornata di A. Lo si percepiva guardandola giocare, e lo confermavano anche i dati. Nonostante i segnali di miglioramento, la squadra di …
«D’incanto» è un film realizzato per raccontare la meraviglia del teatro nelle nostre vite. La proiezione alle 19.30 di martedì 5 ottobre nella sala del teatro cittadino.
È mancato domenica 3 ottobre il dottor Gianluigi Gonella, 75 anni, già primario del reparto di radiologia dell’ospedale Pesenti Fenaroli di Alzano Lombardo.
Martedì 5 ottobre alle 15 si preannuncia una sfida a colpi di rilancio a partire da 15 mila euro. È il giorno decisivo per la Brembo Super Ski, la società dei Comuni di Foppolo, Valleve e Carona fallita nel 2017 e i cui beni (seggiovie, terreni e immobili) arrivano all’ottava asta. Quella probabilmente decisiva.
La proposta era stata avanzata da Loreno Epis, presidente degli autosalonisti bergamaschi di Ascom. Molte le richieste nella prima settimana dall’entrata in vigore del contributo. Sul mercato mancano però le vetture.
Primo incontro tra Bertolaso, Ats e Aziende ospedaliere. Marinoni: «Così si diminuiscono i tempi e si semplifica l’organizzazione».
Nella programmazione culturale di Cisano Bergamasco torna la potenza espressiva dell’attrice fiorentina e di uno dei suoi spettacoli più famosi. Che afferma l’urgenza di una riappropriazione della forza curativa femminile
Le attività per la scuola e gli studenti seguono la programmazione artistica della realtà cittadina, con proposte per tutte le età e di sicuro valore
Quest’estate la proposta di concerti e spettacoli è stata densa ed entusiasmante. Nonostante la pandemia, le sofferenze del nostro territorio, i lockdown, i vaccini e il Green Pass a Bergamo e in provincia nei mesi scorsi è successa quasi una magia. E allora, questa volta, possiamo sentirci fortunati, perché lo siamo
Martedì 5 ottobre «L’Eco di Bergamo» dedica 22 pagine al resoconto della tornata elettorale.
Le gare con Inter e Young Boys ci avevano convinto di aver ritrovato la nostra Atalanta, ma con il Milan c’è stata una nuova involuzione.
«Non potremo attraversare questa prova se non comprendiamo che “meno oggetti” significa ”più relazioni”. Questo è quanto vivono da molto tempo i poveri nei Paesi del Sud del mondo ed è quello che non cessa di ripetere Papa Francesco. Egli viene dall’Argentina e sta tentando di reinsegnare a una Chiesa molto occidentalizzata il valore della relazione con gli altri esseri umani e con gli ecosistemi…
La lotta alla pandemia e la diffusione disuguale dei vaccini hanno evidenziato l’importanza e la difficoltà della cooperazione globale davanti alle sfide dell’umanità. Per raggiungere gli obiettivi ambiziosi decisi dai 193 Stati membri dell’Onu nel 2015 con l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, è necessario lavorare nell’ottica dell’obiettivo n. 17, «Partnership per gli obiettivi», con la vo…
Figliuolo ha fatto tappa a Milano per fare il punto sull’andamento della campagna vaccinale in Lombardia e per definire le prossime tappe. L’assessore Moratti: «Stiamo sfiorando il 90% dei vaccinati».
Può un imballaggio contribuire alla decarbonizzazione del pianeta? Nel caso del cartone la risposta è sì. Proprio questa consapevolezza ha spinto un anno fa l’azienda meccanotessile bresciana Lonati a sostituire i vecchi involucri in compensato con il cArtù® della bergamasca Grifal. Una scelta che ha ricadute importanti per l’ambiente: se un contenitore in legno da 102 chili comportava l’emission…
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-1) e nei reparti (-12). A fronte di 15.695 tamponi effettuati, sono 106 i nuovi positivi (0,6%). Nessun nuovo caso a Cremona e Mantova.
A Ponte San Pietro vince Matteo Macoli, a Urgnano fascia tricolore per Marco Gastoldi e per Federico Baiguini a Costa Volpino.
È stata la peggiore interruzione di servizio dal 2008. Le scuse di Mark Zuckerberg.