Marina Zanchi, una bergamasca a capo dell’Agenzia europea per salute e digitale
L’intervista Dallo scorso aprile è lei la neo direttrice dell’HaDEA: «Su questi due temi si gioca la nuova sfida per rilanciare l’Unione europea».
L’intervista Dallo scorso aprile è lei la neo direttrice dell’HaDEA: «Su questi due temi si gioca la nuova sfida per rilanciare l’Unione europea».
L’analisi Un passo dovuto ma importante per rimanere in corsa per l’Europa.
L’inchiesta Su L’Eco di lunedì in edicola continua l’approfondimento sui quartieri della città.
Diario del cammino degli alpini di Dio Partendo da Castelrosso i camminatori sono partiti alla volta di Torino per raggiungere la Piccola Casa della Divina Provvidenza – Cottolengo, nell’ultimo tratto di cammino di 36 km per ricordare Fratel Luigi Bordino.
I dati Report giornaliero sullo sviluppo della pandemia nella nostra regione.
Diario del cammino degli apini di Dio Domenica la cerimonia conclusiva alla presenza del presidente nazionale dell’Ana Sebastiano Favero, dei presidenti delle sezioni di Bergamo e di Torino Giorgio Sonzogni e Guido Vercellino.
La carenza di personale è diventato il problema più urgente per bar e ristoranti. Persino il tristellato «Da Vittorio« ha pubblicato un post su Linkedin per cercare figure da destinare alle diverse location in Italia e all’estero.
La storia La malattia si è manifestata due anni fa in pieno lockdown. Rita Grandi: «Accettare il verdetto è stato difficile».
Memorie L’assessore Sabina Rizzini ha ricostruito, in 4 anni di ricerca, le vicende di 14 giovani dispersi durante la Campagna di Russia.
La storia Stefania Pezzoli, a 33 anni esperta di Neuroscienze, da Leffe alla prestigiosa Università della California. Gli studi a Padova, al King’s College London e a Sheffield.
Nuovi studi Oltre un paziente Covid-19 su quattro soffre di disturbi del sonno e dell’umore, che possono persistere anche dopo la fase acuta, insieme al senso di affaticamento.
«Il 25 Aprile ci ricorda che resistere è necessario, è un dovere, ieri come oggi. Ovunque la giustizia e la dignità vengano attaccate, umiliate, distrutte, ora e sempre, è necessaria la resistenza. Questo deve essere lo slogan, il grido che sempre deve accompagnare il nostro atteggiamento verso la guerra». Le parole della senatrice a vita Liliana Segre, che fu deportata ad Auschwitz, esprimono il…
La ricetta I crostini di polenta con baccalà mantecato sono un antipasto tradizionale, che può essere servito anche come finger food. Ecco la ricetta degli allievi dell’Istituto alberghiero di San Pellegrino Terme.
Il calendario Al Teatro Gavazzeni il primo appuntamento il 13 maggio con la «La Boheme» di Puccini.
La guerra in Ucraina sta modificando i termini del conflitto politico in Europa? Non ci può essere una sola risposta, perché in definitiva ogni Paese racconta una storia propria, specie se al centro c’è il futuro della Francia «eterna». Fin qui sappiamo che le recenti elezioni in Ungheria hanno premiato per la quarta volta Orban, l’amico di Putin, mentre nel caso della Francia le convergenze para…
Il meteo La pioggia è arrivata puntuale sul territorio provinciale sospinta dalle umide correnti meridionali in ingresso dal Mediterraneo. E la neve è tornata sulle Orobie.
L’iniziativa Gli studenti del liceo scientifico cittadino hanno realizzato 2.300 accessori con i colori della bandiera ucraina e donandoli hanno raccolto oltre 12 mila euro, devoluti alla Caritas. «Pronti ad impegnarci nel volontariato».
Il malore Stava guidando la sua Punto quando si è sentito male: è morto così un 65enne residente nel Bresciano.
Erano i favoriti della vigilia e il pronostico è stato rispettato. La decima edizione della Sarnico Lovere run sono i keniani Yegon Robert Kiplangat e Towett Vincent Limitai.
Sabato notte Incidente intorno alle 2.15 del mattino a Taleggio: un’auto, per cause ancora da chiarire, è finita fuori strada, in fondo a una scarpata che costeggia la carreggiata.