Scontro, sbalzati dalla moto: grave un adolescente di Villongo
VIA MORO. Grave incidente nella serata di mercoledì 5 aprile dopo le 21 a Villongo.
VIA MORO. Grave incidente nella serata di mercoledì 5 aprile dopo le 21 a Villongo.
L’INIZIATIVA. I primi cittadini e i loro delegati saranno sugli spalti venerdì 7 aprile alle 16 ad Albano contro la violenza nello sport. L’invito dal sindaco di Grassobbio, Manuel Bentoglio.
L’INIZIATIVA. Un progetto ideato dall’Associazione The Bridge for Hope e da Carrara Educazione in collaborazione con Humanitas Gavazzeni. Ecco le date di «Incontrarsi nell’arte».
IL CALENDARIO. Tanti laboratori per avvicinare alle opere d’arte sia nella Galleria di arte moderna e contemporanea sia in Pinacoteca. Ecco le iniziative più importanti.
«Ha compiuto 2 anni a marzo, ancora non parla. Ci dobbiamo preoccupare?». La diagnosi di autismo si insinua nella vita di una famiglia come un’ombra che si allarga man mano che si manifestano alcuni segni premonitori, all’inizio quasi trascurabili.
L’approfondimento di Valerio Mazzola
Un enorme anello di luce rossa nel cielo sopra l'Italia centrale: l'eccezionale fenomeno atmosferico, legato alle scariche elettriche dei fulmini e durato pochi millisecondi, è stato immortalato in uno scatto unico nel suo genere dal fotografo Valter Binotto di Possagno, …
Quotidiano Energia - Prezzi praticati in aumento sulla rete carburanti, in particolare sulla benzina. Quanto alle quotazioni internazionali, ieri il diesel è tornato a crescere. Venendo al dettaglio della rete nazionale, in base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati …
IN VIA ALPINI. I residenti svegliati dal forte boato. Paura per i bambini. «In garage è tutto da buttare». Leggi l’approfondimento su «L’Eco di Bergamo» del 6 aprile.
RAPPORTO TOP 500. Difficoltà nel reperire personale: «Il benessere è importante quanto la retribuzione». Fine Foods: 90 minuti di domande degli addetti all’a.d.
IL CENSIMENTO. Realizzato dalla Lipu fra il 2019 e il 2022. È la prima ricerca in provincia: la specie è stata trovata in 622 luoghi di nidificazione. «C’è poca conoscenza».
IL CARO-SPESA. Per il dolce aumenti fino al 70%. «Colpa dei costi energetici». I produttori: «Cerchiamo di contenere i rincari». Su anche agnello e capretto.
Il ricordo di Roberto Belingheri
Alla scoperta della zona di Nord Loreto tra mercati, street art e un parco che è anche una scuola. Un quartiere che si è reinventato e che continua a farlo, senza fermarsi mai
L’AGGRESSIONE. Vittima una ragazza di 21 anni, che è riuscita a liberarsi e chiedere aiuto. Il fatto tra Porta Garibaldi e Forlanini. Caccia al malvivente, forse straniero. Indaga la Polfer.
ELETTRONICA INTEGRATA. Assestamento del titolo dopo il boom (+32,1%) di martedì. Ferrari (ex Directa Plus) nuovo direttore finanziario della società di Gazzaniga.
VALANGA D’ACQUA SU ARDESIO. I residenti: «C’erano perdite d’acqua e pozze». Enel Green Power: 24/48 ore per rimuovere i detriti. «Il 27 marzo l’ultimo controllo: nessuna criticità». Tutti gli approfondimenti su «L’Eco di Bergamo» in edicola oggi, 6 aprile.
Quante volte vi è capitato di andare al ristorante e ritrovarvi a tavola con vegani, vegetariani, oppure con qualcuno che ha deciso di eliminare la carne dalla propria alimentazione? Tante, immagino. Ormai, infatti, sono sempre di più le persone che decidono di spostarsi verso un’alimentazione più vegetale
CRV - Sesta commissione: via libera al bando 2023 per le Pro Loco e ok a rendicontazione su previdenza complementare e welfare integrativo (Arv) Venezia 5 apr. 2023 - La commissione Cultura e Turismo, presieduta da Francesca Scatto (Lega-Lv), ha …
CRV - Prima commissione - Fusione dei comuni di Polesella e Guarda (RO): sindaci in audizione (Arv) Venezia 5 apr. 2023 - La Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Luciano Sandonà (Lega-LV), Vicepresidente Vanessa Camani (…