Ue, l’Italia pesa di più ma integrazione da rivedere. Tanti i dossier aperti
L’Italia con il governo Draghi ha riacquistato un posto al tavolo dei negoziati in Europa, rientrando nella famiglia storica dell’asse franco-tedesco. Da quando è a Palazzo Chigi, il premier ha detto la sua, anche in termini critici, su tutti i temi in agenda, marcando il nesso fra europeismo e atlantismo: dai vaccini all’aggressività della Turchia, dalla Libia alle relazioni con Russia e Cina. P…