Bus e tram, più controlli a bordo con nuovi controllori
LA NOVITÀ. Da giovedì 28 marzo su Atb e Teb al via i controlli del personale di una società esterna, la Holacheck.
LA NOVITÀ. Da giovedì 28 marzo su Atb e Teb al via i controlli del personale di una società esterna, la Holacheck.
(ANSA) - BERLINO, 19 MAR - "Siamo molto soddisfatti di firmare oggi questo accordo che è uno degli obiettivi concreti indicati dal Piano di azione italo-tedesco sottoscritto ad ottobre dai nostri due capi di governo. Al tempo stesso è un …
(ANSA) - BERLINO, 19 MAR - Un accordo intergovernativo bilaterale di solidarietà tra Italia e Germania in materia di gas è stato firmato oggi a Berlino dal ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e dal collega tedesco …
ALLA SETTIMANA DELLA MODA DI MILANO. Una moda concreta, consapevole. Cividini tira dritto con l’alta qualità, uno stile dal lusso mai strillato, il solito «modus operandi» dove non è l’effimero o l’apparire che conta ma la permanenza, non è la tendenza ma la consistenza e soprattutto il contenuto qualitativo e di design di prodotti pensati per durare nel tempo.
(ANSA) - ROMA, 13 MAR - "Il gas una volta arrivava da nordest, ora arriva da sud. Noi siamo un luogo di smistamento importante. A Berlino firmeremo la parte finale dell'accordo sulla solidarietà. L'impegno di solidarietà significa intervenire in aiuto, …
(ANSA) - ROMA, 05 MAR - "Le tariffe che dal 1/o luglio saranno praticate ai clienti vulnerabili che rimarranno nel mercato tutelato dell'elettricità risulteranno maggiori di quelli dei clienti che ne usciranno". Lo ha detto il presidente dell'agenzia pubblica per …
(ANSA) - ROMA, 05 MAR - "Il modello d'asta, che è stato rinnovato rispetto alle aste precedenti, si è rivelato uno strumento valido e adeguato a garantire la parità di trattamento fra gli operatori del mercato, con esiti realmente concorrenziali, …
(ANSA) - BRUXELLES, 04 MAR - I ministri dell'energia Ue "hanno sottolineato che, sebbene sembri che la situazione" sul mercato del gas "sia relativamente buona, non siamo ancora fuori pericolo. È quindi importante portare avanti gli sforzi compiuti dall'Ue per …
(ANSA) - ROMA, 27 FEB - Il gruppo Iberdrola ha firmato un accordo con Ib Vogt per la costruzione di un progetto fotovoltaico da 245 MW, denominato Fénix, in Sicilia. Lo si legge in una nota in cui il gruppo …
(ANSA) - MILANO, 15 FEB - Sanlorenzo Superyacht abbatte le proprie emissioni di Co2 di 600 tonnellate con l'installazione di 3 impianti fotovoltaici nei cantieri di Ameglia (La Spezia), La Spezia e Viareggio (Lucca). Lo si legge in una nota …
(ANSA) - ROMA, 06 FEB - Il risparmio sulla bolletta della luce per i clienti del Servizio a tutele graduali (che dal 1/o luglio sostituirà il mercato tutelato per chi non sceglierà il mercato libero) dovrebbe essere sui 73 euro …
(ANSA) - ROMA, 06 FEB - Acquirente Unico (la società pubblica che compra l'energia per il mercato tutelato) ha diffuso i risultati delle aste per la fornitura di elettricità agli utenti che il 1/o luglio usciranno dalla tutela e non …
L’ANALISI. Piccoli passi individuali, ma insufficienti a dire che l’Europa c’è. Gaza brucia e l’istituzione Unione europea ha il profilo basso nel cortile di casa, quel Mediterraneo allargato dove si gioca tanta parte degli interessi e del nostro futuro.
ADICONSUM. A gennaio, con la fine del mercato tutelato, i fornitori di energia potranno stabilire autonomamente il prezzo e le condizioni del contratto.
(ANSA) - UDINE, 21 SET - E' stato siglato oggi, alla presenza del Questore di Udine, Alfredo D'Agostino, l'accordo tra la Polizia di Stato e l'Università degli Studi di Udine per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici che …
L’EVENTO. Dopo la ontinua richiesta di biglietti, da tempo esauriti, gli organizzatori, in accordo con il Whitney Museum of American Art di New York, hanno deciso di prorogare la mostra fino a fine marzo.
I CONDOMINI. Dopo le villette, il governo sta pensando di posticipare i termini anche per gli edifici più grandi. Gli amministratori di condominio: diversamente si rischia un boom di contenziosi.
ECONOMIA. Attualmente in Germania circa il 15% dei 50 milioni di conti correnti delle Casse di Risparmio è in rosso. L’inflazione erode i bilanci familiari, gli affitti aumentano e soprattutto la bolletta del gas e della luce fa sentire il suo peso.
ESTERI. Dalla Somalia al Sudan, dal Congo alla Repubblica Centrafricana: sono ancora tanti gli Stati africani dilaniati da conflitti. Troppi. Altri Paesi invece sono fortemente instabili e non possono essere definiti in pace perché le micce della guerra sono accese.
Un approfondimento di Gianluca Besana