Teatro, emozioni e laboratori i ragazzi raccontano la bellezza
Bergamo. Un progetto del Comune a cura di Maria Grazia Panigada vede coinvolti 1.570 studenti tra gli 11 e 14 anni di 51 scuole di Bergamo.
Bergamo. Un progetto del Comune a cura di Maria Grazia Panigada vede coinvolti 1.570 studenti tra gli 11 e 14 anni di 51 scuole di Bergamo.
La ricerca. Il rapporto di Transcrime, centro studi sulla criminalità della Cattolica, lo segnala anche in Bergamasca. Don Dario Acquaroli: «In provincia i gruppi non sono radicati, ma il fenomeno è fluido ed è molto in evoluzione».
Di Irene Caudano sa poco, perché lui sa poco di tutti, vivendo appartato e solo. Sono le sue colleghe, semmai, che nei consigli di classe si profondono in pettegolezzi sui ragazzi, le di loro famiglie, le cugine di terzo grado …
Autolinee. Spintoni tra gruppi di ragazzi per salire. Sono diretti a Oriocenter, ma quasi nessuno ha il ticket. Hostess e passeggeri di voli costretti a prendere il taxi.
L’iniziativa. Giovedì 13 ottobre si terrà un webinar di presentazione dei programmi internazionali e venerdì 14 una fiera internazionale nella sede di Sant’Agostino.
Di fronte a eventi estremi, come quelli di questi ultimi anni, o di fronte a crisi prolungate senza soluzio-ni visibili, come quella ambientale che stiamo vivendo, è possibile che la risposta naturale si polarizzi verso due estremi. Che possono significare il bisogno esplosivo di sperimentare o, viceversa, la necessi-tà di ritirarsi e cercare rifugio
L’iniziativa. Presentato il progetto «Best» in collaborazione con Ats, Questura, Cooperativa Specchio Magico e Cesvi.
Combattere il disagio giovanile. Questo l’obiettivo del progetto «Giovani Energie», presentato nei giorni scorsi all’Istituto superiore San Pellegrino, ideato dalla Cooperativa In Cammino (capofila) e dall’Istituto superiore di San Pellegrino.
Ragazzini di 15 e 16 anni in azione sulla tratta Milano-Brescia. Rubati tre cellulari, sono stati bloccati.
Castione. Ventottenne originario del Mantovano era precipitato domenica. Ritrovato lunedì mattina grazie a un elicottero. Da tre anni abitava a San Pellegrino.
Dopo il successo della quinta stagione di «Skam Italia» Ludovico Bessegato approda anche su Prime Video alla regia di una serie che racconta ancora le sfumature dell’adolescenza. Offrendoci uno spaccato su un gruppo di ragazze e ragazzi che ci mostrano che l’amore, l’identità e la sessualità, non sono solo cose “da giovani”
Le ricerche. Nella notte ha trovato rifugio in un capanno della zona. Quaranta tecnici impegnati da domenica pomeriggio per rintracciare Alessandro Bielli.
Su Netflix dal 1 settembre e al primo posto nella classifica delle serie tv più viste di questi giorni: la quinta stagione, che riprende l’originale format norvegese, racconta il punto di vista degli adolescenti, le loro paure e – in questa stagione – quello che i giovani maschi si vergognano di dire
Giovani e disagio. L’ospedale Papa Giovanni XXIII e Nepios insieme per gli adolescenti a rischio.
I dati. Nel nostro distretto da 243 nuovi soggetti (2021) si è passati a 301. Don Dario Acquaroli: «Cambiata anche la tipologia: ora c’è più violenza».
Il bando. L’obiettivo dei progetti è consolidare gli aspetti informativi e di orientamento dell’ufficio Informagiovani, unendoli al volontariato.
Nel Cremonese. Ci sono anche due ragazzini residenti a Treviglio nel gruppo dei cinque minorenni che domenica sera hanno rubato altrettanti palloni da calcio nuovi di zecca dell’AC Vailate al centro sportivo comunale di via Roma, a Vailate nel Cremonese.
Palosco. Il bimbo perdeva sangue da un orecchio, ma è rimasto cosciente.
L’intervista. Continua la carrellata di bergamaschi che raccontano se stessi e il nostro territorio. Tra di loro gli assessori del Comune di Bergamo, è la volta di Loredana Poli che parla di giovani e di un desiderio che si sta per avverare.
Anna Martina e Roberto Grancini La coppia di 40enni da quasi dieci anni gestisce il ristorante «Soul Food». «Una meta per turisti e maltesi: piatti vegani e non solo».