Adolescenti e l’incertezza del futuro-Partecipa al nostro sondaggio
L’ANALISI. I risultati della 27ª edizione dello studio di Laboratorio Adolescenza condotto a livello nazionale con l’istituto Iard. Partecipa al nostro sondaggio.
L’ANALISI. I risultati della 27ª edizione dello studio di Laboratorio Adolescenza condotto a livello nazionale con l’istituto Iard. Partecipa al nostro sondaggio.
ORIENTAMENTO. Al via il progetto di Edoomark e Percassi che trasforma le esigenze aziendali in esperienze per i giovani. Parte subito a Bergamo e nel corso dell’anno in altri quattro capoluoghi lombardi. Presto anche in Veneto
PARTECIPA AL SONDAGGIO. La 27ª edizione dello studio di Laboratorio Adolescenza condotto a livello nazionale con l’istituto Iard. Il presidente Tucci: «Crescente senso di frustrazione. Confronto quotidiano con la tagliola dei social». Vai ai quesiti online.
ITALIA. Raccogliere pareri e indicazioni di vite giovani sulla soglia di una scuola può offrire riverberi forti dentro e fuori questo luogo. Da decenni è nella scuola che si vive l’incontro più vasto tra le generazioni: quelle della vita giovane che cresce tra consegne ed attese, e quelle adulte che le consegne offrono accompagnando le attese.
IL FUTURO CHE VOGLIAMO. Le interviste a 54 studenti fuori dalle scuole superiori. Guerra e ambiente temi marginali, prevalgono le aspettative legate alla sfera privata. Famiglia e amici rimangono i pilastri fondamentali. Se sei un giovane dai 14 ai 19 partecipa anche tu, rispondi alle domande e mandaci le tue riflessioni.
LA RASSEGNA. Immaginare il futuro con lo sguardo delle nuove generazioni, a Loreto dal 25 al 28 settembre.
Un’esperienza nata quarant’anni fa fatta di tende e cucina da campo, vita comunitaria, semplicità, canti e preghiere.
LA TESTIMONIANZA. Un giovane residente nella zona del parco Scattini di Bergamo ha denunciato il fatto. Due episodi tra domenica e lunedì scorso.
CAPITALE UMANO. Andrea Pontremoli, Ceo di Dallara e presidente della Motor Valley, nella settimana puntata della sua video-intervista all’Osservatorio Delta Index ribalta una convinzione diffusa: i giovani non devono essere «pronti», ma preparati
IL FENOMENO. I casi di «dipendenza digitale» sono sempre più diffusi, soprattutto tra i più giovani. Dei saggi che ci aiutano a capire i rischi e che cosa fare.
CAPITALE UMANO. Andrea Pontremoli, ceo di Dallara e presidente della Motor Valley, racconta perché l’errore è la vera palestra del futuro. Nei ragazzi vede energia senza limiti e la forza di abbattere barriere mentali
I DATI. Nel territorio del distretto che coinvolge le due province sono aumentati del 10,4% i ragazzi entrati nel circuito penale.
IL PROGETTO. «Orizzonti oltre lo schermo» ha raggiunto i giovani tra il Sebino, la Valle Cavallina e l’hinterland. Intercettati sui social, ma anche di casa in casa.
SICUREZZA STRADALE. «Così imparano il valore delle regole e il confronto reciproco». Annunciata dal ministro Piantedosi la firma per l’estensione nazionale del progetto nato a Bergamo.
ITALIA. La cronaca del giornale di oggi - 25 agosto - ci restituisce quelle che sono le due più gravi emergenze sociali del territorio: la povertà educativa e la povertà materiale, spesso intrecciate tra loro.
ITALIA. Purtroppo, o per fortuna, non esistono risposte semplici o facili, per quanto brutali, a tragedie come quella del Gratosoglio, a Milano, dove quattro ragazzini, non imputabili per la giovane età (il più grande ha 13 anni) hanno investito e ucciso una donna di 71 anni, Cecilia de Astis, con l’auto che avevano rubato.
FERRAGOSTO. L’episodio nella notte tra giovedì 14 e venerdì 15 agosto nel centro della frazione di Dorga. Alle 2 l’intervento di carabinieri, ambulanza e auto medica.
MONDO. Di meno, molto di più. Calare i ritmi, sfrondare. Vestire panni diversi da quelli della presunta perfezione che, forse, ci vogliamo cucire addosso. Quale momento migliore, per farlo, se non quello riservato alle ferie? Vacanza.
IL CASO. Mercoledì 13 agosto alle 23 in pieno centro, una mamma: «Due giovani presi a pugni in faccia senza motivo, uno ha battuto la testa ed è svenuto».
IL TORNEO. Due giovani bergamaschi, di Brignano e Calcinate, tra le oltre 220 promesse della dama continentale che si sono date appuntamento dall’1 al 9 agosto a Chianciano Terme (Siena), per il campionato europeo under 19.