Bonate Sotto, tre ragazzini soccorsi sulla diga
L’INTERVENTO. I tre domenica sera si sono trovati in difficoltà: inviati sul posto i vigili del fuoco e il 118. Stavano comunque bene.
L’INTERVENTO. I tre domenica sera si sono trovati in difficoltà: inviati sul posto i vigili del fuoco e il 118. Stavano comunque bene.
CAPITALE UMANO. Il professor Rosina (Cattolica) analizza il futuro del lavoro fra transizioni e innovazione. «Le aziende devono cambiare, la Generazione Z non è una risorsa da sfruttare ma un partner strategico».
LA VITTORIA . La diciottenne di Dalmine si aggiudica il premio con il suo racconto sulla Prima guerra mondiale. La giuria: «Orchestra sapientemente un crescendo di tensione narrativa ancorata a una vicenda bellica».
DELTA INDEX. Le cooperative chiamate alla sfida di un tasso di turnover sempre più elevato. Basso salario e la concorrenza di ospedali e Rsa tra i motivi di insoddisfazione e abbandono.
L’INTERVISTA. L’ultimo cortometraggio del giovane regista bergamasco è stato presentato al Lido
VALBREMBO. Presentata al Vedrai Lab Accademia Mino Favini di Zingonia la 9ª edizione del torneo. In campo 24 squadre maschili e 6 femminili. Si parte venerdì 6 settembre, domenica 8 le finali.
GRUMELLO DEL MONTE. Si è dedicata per tutta la vita alle persone fragili, ai minori e alle donne in difficoltà. Dal 2019 era all’Istituto Palazzolo.
BRUSAPORTO. Dal 13 al 15 settembre, ha fra i protagonisti l’Associazione «inTab»: nata nel 2022, propone momenti conviviali, occasioni di dibattito e conoscenza.
LA DONAZIONE. Consegnato dall’associazione a «L’Eco di Bergamo», al termine del pontificale di Sant’Alessandro
ABITUDINI E CONSUMI. In 15 all’esordio nel 2023 tra i rivenditori che distribuiscono vino, bibite, birra e superalcolici. I consumi sul posto trainano i punti vendita al dettaglio.
ALL’OSPEDALE DI BERGAMO. Il piccolo è ora ricoverato nel reparto pediatrico. Dramma nella missione umanitaria: morto un neonato diretto a Milano.
IL PROGETTO. La sicurezza stradale illustrata ai giovani con un’esperienza diretta. È l’iniziativa messa in campo dal Mit, nell’ambito del Meeting di Rimini, con l’associazione bergamasca Ragazzi On the Road di Bergamo.
NEL MESSINESE. Giuseppe Ro è intervenuto con il collega. Le correnti avevano trascinato il canotto al largo:«Allerta dalla Capitaneria, li abbiamo riportati a riva».
MONTAGNA. Per i giovani da 10 a 16 anni voucher di mezza pensione gratuiti per scoprire le vie della memoria e riflettere sulla pace. Iniziativa dell’Ana Bergamo, fondi del Consiglio regionale.
VALLE SERIANA. I giovani partecipanti in campo per la sicurezza stradale insieme alle pattuglie: «Esempio di responsabilità».
IN CITTÀ E PROVINCIA. Progetti volti alla promozione del ruolo della famiglia durante l’intero ciclo di vita.
L’ANALISI. Il malessere giovanile è un’emergenza in crescita. A Treviglio «Risorsa sociale» segue 700 bambini e ragazzi: nel 2019 erano 400.
L’approfondimento di Filippo Maggi
IGNOTI IN AZIONE. Già 2mila euro con la campagna online, continua l’appello. Ecco cosa è successo sabato notte.
LA STORIA. Alessio Cristinelli nei villaggi del Sudest asiatico ha riscoperto i ritmi lenti e la semplicità della gente. «Paradisi da tutelare, mi iscrivo all’Università per loro».