A 54 anni si è spento il grande cuore di suor Serafina
GRUMELLO DEL MONTE. Si è dedicata per tutta la vita alle persone fragili, ai minori e alle donne in difficoltà. Dal 2019 era all’Istituto Palazzolo.
GRUMELLO DEL MONTE. Si è dedicata per tutta la vita alle persone fragili, ai minori e alle donne in difficoltà. Dal 2019 era all’Istituto Palazzolo.
BRUSAPORTO. Dal 13 al 15 settembre, ha fra i protagonisti l’Associazione «inTab»: nata nel 2022, propone momenti conviviali, occasioni di dibattito e conoscenza.
LA DONAZIONE. Consegnato dall’associazione a «L’Eco di Bergamo», al termine del pontificale di Sant’Alessandro
ABITUDINI E CONSUMI. In 15 all’esordio nel 2023 tra i rivenditori che distribuiscono vino, bibite, birra e superalcolici. I consumi sul posto trainano i punti vendita al dettaglio.
ALL’OSPEDALE DI BERGAMO. Il piccolo è ora ricoverato nel reparto pediatrico. Dramma nella missione umanitaria: morto un neonato diretto a Milano.
IL PROGETTO. La sicurezza stradale illustrata ai giovani con un’esperienza diretta. È l’iniziativa messa in campo dal Mit, nell’ambito del Meeting di Rimini, con l’associazione bergamasca Ragazzi On the Road di Bergamo.
NEL MESSINESE. Giuseppe Ro è intervenuto con il collega. Le correnti avevano trascinato il canotto al largo:«Allerta dalla Capitaneria, li abbiamo riportati a riva».
MONTAGNA. Per i giovani da 10 a 16 anni voucher di mezza pensione gratuiti per scoprire le vie della memoria e riflettere sulla pace. Iniziativa dell’Ana Bergamo, fondi del Consiglio regionale.
VALLE SERIANA. I giovani partecipanti in campo per la sicurezza stradale insieme alle pattuglie: «Esempio di responsabilità».
IN CITTÀ E PROVINCIA. Progetti volti alla promozione del ruolo della famiglia durante l’intero ciclo di vita.
L’ANALISI. Il malessere giovanile è un’emergenza in crescita. A Treviglio «Risorsa sociale» segue 700 bambini e ragazzi: nel 2019 erano 400.
L’approfondimento di Filippo Maggi
IGNOTI IN AZIONE. Già 2mila euro con la campagna online, continua l’appello. Ecco cosa è successo sabato notte.
LA STORIA. Alessio Cristinelli nei villaggi del Sudest asiatico ha riscoperto i ritmi lenti e la semplicità della gente. «Paradisi da tutelare, mi iscrivo all’Università per loro».
L’INTERVISTA. Marzia Marchesi rafforza le sue deleghe con i Servizi educativi e scolastici: «Più collaborazioni contro il disagio giovanile». «Io militante? Sì, se significa essere coerenti nei valori».
ITALIA. I sempre più efferati fenomeni di violenza giovanile, figli di un colossale vacuum valoriale e sentimentale, impongono un’urgente riflessione su cosa occorra fare per tamponare questo orrore in atto giorno dopo giorno.
DELTA INDEX . Per le Pmi danno elevato non reperire figure competenti. Massetti (Confartigianato Lombardia): serve formazione di maggior qualità.
IL DRAMMA. La ragazzina, di Caravaggio, era in gita con il Cre dell’oratorio al parco «Aquaneva», nel Milanese. Recuperata sott’acqua e soccorsa da un bagnino, è stata trasferita al Papa Giovanni XXIII con l’elisoccorso.
Dopo le date di gennaio, a fine giugno torna Coorious Translate, il percorso formativo promosso da L’Eco di Bergamo e gestito da Edoomark, impresa sociale del gruppo Sesaab, in collaborazione con Patronato S.Vincenzo, per approfondire il mondo educativo.
FINO AL 16 GIUGNO. L’’affiancamento con le Forze dell’ordine e i soccorritori per comprendere cosa accade sulle strade: un progetto rivolto agli under 20 e ideato dal giornalista Alessandro Invernici.