Ragazzini sorpresi di notte in una scuola a Ghisalba: due sono minorenni. Denunciati
I carabinieri di Martinengo dopo un caso avvenuto negli scorsi giorni hanno pattugliato l’edificio sorprendendo i ragazzi all’interno della scuola.
I carabinieri di Martinengo dopo un caso avvenuto negli scorsi giorni hanno pattugliato l’edificio sorprendendo i ragazzi all’interno della scuola.
ALTA VALLE SERIANA. Promosso dal «Forum permanente per le politiche giovanili», è rivolto alle persone tra i 16 e i 40 anni.
ITALIA. Dal 18 gennaio al 10 febbraio è aperta una finestra di tempo particolare per gli oltre 10.000 ragazzi della provincia di Bergamo che frequentano la terza media.
LA MAMMA. La testimonianza: «Tutto è iniziato quando mi hanno convocata gli insegnanti: Lorenzo era cambiato».
LA TESTIMONIANZA. Una ragazza di origine boliviana, vittima come il fratello: «Alle uscite preferivo i libri. Le maestre elementari capirono e ci aiutarono».
Il racconto di Stefano Corsi
Dal 22 gennaio, per due volte alla settimana, gli educatori del C.A.G «Il Graffio» di Treviolo saranno presenti sui bus ATB nei tragitti di andata e ritorno da scuola. L’obiettivo è trasformare il viaggio in un’opportunità di crescita
DAL 22 GENNAIO. Il percorso formativo promosso da «L’Eco di Bergamo» e gestito da «Edoomark» nasce per comprendere e «accendere» il protagonismo delle giovani generazioni. Due le esperienze previste.
Il 22 gennaio prenderà il via il percorso formativo promosso da L’Eco di Bergamo e gestito da Edoomark per comprendere e accendere il protagonismo dei giovani. Il piano permetterà di scoprire gli strumenti creativi per far emergere il potenziale dei ragazzi e costruire relazioni significative
Il 22 gennaio prenderà il via il percorso formativo promosso da L’Eco di Bergamo e gestito da Edoomark per comprendere e accendere il protagonismo dei giovani. Il piano permetterà di scoprire gli strumenti creativi per far emergere il potenziale dei ragazzi e costruire relazioni significative
L’approfondimento di Valerio Mazzola
SICUREZZA STRADALE. I due noti Comuni «uniti» dall’educazione di studenti over 16 su strade e piste da sci nei panni di Polizia locale, Forze dell’ordine e soccorritori.
L’approfondimento di Filippo Maggi
IL PROGETTO. Giunta alla seconda edizione, l’iniziativa di prevenzione rivolta ai giovani della valle si è svolta da venerdì 1 a domenica 3 dicembre.
IL TAGLIO DEL NASTRO. Un progetto creativo realizzato in rete da Avis provinciale Bergamo insieme a Tantemani della Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo per avvicinare anche i giovani alle donazioni.
PIAZZA VITTORIO VENETO. La Capanna de L’Eco, come ogni anno dal 1951 a oggi, è pronta per farsi contemplare da bambini e genitori. Quest’anno le offerte destinate al Patronato San Vincenzo.
IL MESSAGGIO. Ventotto secondi di filmato, che ha come scenario il cinema Anteo di Treviglio e attori alcuni ragazzi tra cui la protagonista, studentessa belga tornata in patria dopo un progetto di intercultura.
L’EVENTO. Venerdì 24 novembre in via Lunga la prima giornata dedicata agli studenti di 2ª e 3ª media e ultimo anno di superiori. Valois: «Manifestazione dedicata a Giulia Cecchettin». Sabato 25 novembre si replica.
Il racconto di Stefano Corsi
L’APPELLO. L’associazione «Ragazzi on the road» che porta
giovani su ambulanze, pattuglie e incidenti stradali richiama l’attenzione sulla prevenzione.