'Terra instabile', guida al nostro pianeta in 12 podcast
Episodio 2 -Roma e i terremoti, veri e falsi Episodio 1 - Le variazioni del campo magnetico terrestre
Episodio 2 -Roma e i terremoti, veri e falsi Episodio 1 - Le variazioni del campo magnetico terrestre
Il Sole ha rubato la scena a sorpresa in un'incredibile foto della Stazione Spaziale Internazionale : con un tempismo perfetto un brillamento solare , cioè una violenta eruzione di materia che sprigiona l'energia di decine di milioni di bombe atomiche, …
Ridurre la burocrazia , proteggere gli asset spaziali e creare condizioni di concorrenza eque e prevedibili per le società: la Commissione europea presenta l' ' Eu Space Act ', una serie di misure per rendere il settore spaziale europeo più …
Esiste una piccola possibilità che, alla morte del Sole tra 4,5 miliardi di anni , la vita possa trovare rifugio sulle lune ghiacciate di Giov e: secondo i calcoli dello studio pubblicato sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical …
Una nuova teoria cosmologica riscrive la nascita dell'universo, sostenendo che il Big Bang non sarebbe stato l'inizio di tutto , ma piuttosto il risultato di un collasso gravitazionale che avrebbe creato un enorme buco nero . Questo modello , attraverso …
Dalle fitte foreste pluviali amazzoniche di Brasile e Bolivia, con i segni della deforestazione e i dettagli che si nascondo tra la densa vegetazione, fino agli antichi letti dei fiumi nascosti sotto la sabbia del Sahara e i flussi del …
Il buco nero che si trova a l centro della Via Lattea , Sagittarius A* , sta ruotando alla sua velocità massima ed è puntato proprio in direzione della Terra . Lo ha scoperto il gruppo di ricerca guidato dalla …
Scoperto un enorme filamento di gas caldo che collega quattro ammassi di galassie : con una massa dieci volte superiore a quella della Via Lattea , potrebbe contenere parte della materia ordinaria 'mancante' dell'universo . Lo indica lo studio condotto …
HORIZON 2025. Test superato per la tuta spaziale Bg-suit sviluppata da Mars Planet Technologies in partnership con l’azienda Punto Azzurro di Rovetta.
Un modello del rover destinato alla superficie di Marte e quello del lander Argonaut per la Luna , accanto alla futura navetta riutilizzabile Space Rider e ai lanciatori Ariane 6 e Vega C : sono i simboli con i quali …
J di Jwst I di Interferometria H di costante di Hubble G di galassia F di Fasr radio burst …
Lanciata la nuova missione di Italia e Cina per osservare le conseguenze nell'atmosfera di fenomeni geofisici estremi come i terremoti e le tempeste geomagnetiche . Il satellite si chiama Cses-02 e lavorerà in tandem con il suo gemello Cses-01 , …
E' attualmente in corso una tempesta geomagnetica di classe G2 , dunque di intensità moderata su una scala che va da G1 a G5: secondo i dati forniti dal Centro di Previsione Meteorologica Spaziale dell'agenzia statunitense Noaa , l'evento è …
"Oggi sveliamo le prime immagini del polo solare mai viste dall'uomo", dice Carole Mundell, direttore scientifico dell'Esa. "Non sapevamo esattamente cosa aspettarci da queste prime osservazioni", aggiunge Sami Solanki dell'Istituto tedesco Max Planck per la Ricerca sul Sistema Solare, a …
Sale la protesta contro i tagli del 47% ai programmi scientifici della Nasa proposti dall'amministrazione Trump per l'anno fiscale 2026: se dovesse essere approvato dal Congresso, il documento presentato lo scorso 30 maggio comporterebbe la cancellazione di 41 missioni spaziali …
I di Interferometria H di costante di Hubble G di galassia F di Fasr radio burst E di esopianeta …
Una strana coppia cosmica sta sfidando le teorie attuali sulla formazione dei pianeti : è formata da pianeta gigante , una sorta di super-Saturno, che orbita attorno a una piccola stella , una sorta di un mini-Sole. La scoperta, pubblicata …
Una minaccia inaspettata per la Terra potrebbe arrivare dagli asteroidi in orbita intorno a Venere : questi oggetti seguono infatti traiettorie caotiche che rendono ardue le previsioni e sono molto difficili da individuare dal nostro pianeta a causa della presenza …
Il cielo di giugno saluta l’ estate con l’arrivo del solstizio e con il ritorno di stelle e costellazioni facilmente riconoscibili. Il solstizio, informa l’ Unione Astrofili Italiani (Uai) che segna la fine della primavera e l’arrivo dell’estate quest'anno cade …
H di costante di Hubble G di galassia F di Fasr radio burst E di esopianeta D di Diagramma H-R …