Dall’ambiente ai servizi alla persona, Fondazione Cariplo sostiene 54 progetti
In Bergamasca Nel 2021 attività e iniziative per oltre 5,1 milioni di euro. Benigni: hanno reso la comunità più coesa e saranno da stimolo per il futuro.
In Bergamasca Nel 2021 attività e iniziative per oltre 5,1 milioni di euro. Benigni: hanno reso la comunità più coesa e saranno da stimolo per il futuro.
Bankitalia Dopo 3 anni positivi a gennaio depositi totali per 37 miliardi, contro i 38,2 del dicembre 2021. Pesano i timori per la guerra e gli aumenti delle bollette. La Bce: le famiglie attingono dai loro risparmi per attutire l’impatto dei prezzi sui consumi.
Il bando Accelerator è lo strumento più importante messo in campo dalla Ue per sostenere le singole piccole e medie imprese, in particolare le start-up e le società spin-out. I fondi stanno arrivando: guarda la nostra videointervista.
La strada verso l’uscita dalla politica monetaria straordinaria della Banca centrale europea (Bce), quella politica che ha spinto la nostra economia fuori dalla crisi del debito sovrano e che l’ha sorretta durante la pandemia da Covid-19, è ormai segnata. È sulla velocità con cui percorreremo questo tragitto che rimangono ancora alcuni dubbi.
Emergenza Ucraina Da Curno l’iniziativa si è trasferita negli spazi di via Rovelli in città messi a disposizione gratuitamente da Intesa San Paolo per almeno dodici mesi.
Variano gli importi Molti, in questi giorni avranno un sussulto aprendo la busta paga di marzo: l’importo netto risulterà inferiore al solito. Niente paura. L’effetto è prodotto dall’assegno unico universale (Auu) che ingloba le detrazioni per figli a carico e gli assegni per il nucleo familiare finora conteggiati nel cedolino paga.
L’evoluzione della rete con le sue sempre più avanzate tecnologie analitiche fra cui la «crittografia» - applicazione di metodi per rendere un messaggio comprensibile solo a persone autorizzate a leggerlo - ha determinato un cambiamento radicale, per molti versi inquietante, nell’economia globale.
In Bergamasca Secondo il report di Bankitalia tra 2020 e 2021 gli alert legati alla pandemia riguarderebbero 50-100 transazioni. In Lombardia 945 segnalazioni.
La sottoscrizione Ha stanziato 125mila euro per la campagna bergamasca, arrivata ora a quota 645.651 euro. E intanto si allarga la rete dei soggetti istituzionali coinvolti. «Moltiplicare risorse e opportunità per i profughi».
Ci sono 360 milioni di euro del Pnrr a disposizione delle Pmi per investimenti nella transizione digitale ed ecologica, per lo sviluppo del commercio elettronico e per la partecipazione a fiere e mostre internazionali. Iscriviti al webinar gratuito e dialoga con gli esperti.
Banche È arrivato il via libera della Banca Centrale Europea, ora il voto nell’assemblea dei soci.
In queste ore i mercati, cioè quegli investitori che muovono risparmi di centinaia di milioni di noi cittadini più o meno ricchi, sulla base di quali informazioni prendono le loro decisioni? Scrutano quanto accade sul campo di battaglia in Ucraina o forse ascoltano le conferenze stampa dei governatori delle Banche centrali? Entrambe le cose, verrebbe da dire visto il ripido saliscendi delle Borse…
«Per ottenere i finanziamenti agevolati abbiamo puntato sui temi che fanno la differenza». Racconta così la sua storia Claudio Rimoldi, presidente della Vito Rimordi Spa, imprenditore che ha partecipato al webinar di Skille del 16 marzo.
Storylab Una foto suggestiva del centro di Bergamo ci porta indietro nel tempo e ci fa ricordare come era la nostra città oltre un secolo fa.
Saranno gli imprenditori a raccontarci come hanno ottenuto finanziamenti agevolati o a fondo perduto. È la più importante novità del prossimo webinar di Skille nel quale presenteremo i bandi Simest per transizione digitale e verde, per sviluppo commercio elettronico all’estero e per la partecipazione a fiere e mostre internazionali.
Il raid venerdì 18 febbraio all’ora di pranzo. Nel mirino la filiale Bper Banca che si trova in piazza Monsignor Donini.
Nancy Ghislotti, 34 anni, ha lasciato un posto fisso per dedicarsi alla pasticceria. La decisione è stata presa tra il lockdown e la prima gravidanza.
Esistono alcune ragioni razionali e altre pretestuose per sostenere che la Banca centrale europea (Bce) non debba archiviare troppo in fretta
il sostegno monetario straordinario all’economia dell’Eurozona (e dunque dell’Italia) nell’attuale congiuntura economica. Iniziamo dai retropensieri pretestuosi che faremmo bene a togliere subito dal tavolo della discussione. I decisori politici italiani…
La ricerca scientifica, come noto, contribuisce in maniera sempre più decisiva a plasmare il futuro economico, sanitario e perfino sociale delle nostre democrazie. Nel caso dell’Italia, studiando le tendenze della stessa ricerca scientifica secondo l’adagio «follow the money» («segui i soldi»), si scopre qualcosa anche sul presente del nostro Paese. Partiamo dagli indizi, dunque. Il Consiglio eur…
Il sistema creditizio si appresta ad affrontare un anno di grandi cambiamenti. Con l’Opa di Intesa San Paolo su Ubi Banca si è costituito un grande intermediario finanziario, primo in Italia e leader in Europa, che ha dato il la a molte altre potenziali novità. Unicredit è stata la prima a muoversi trattando l’acquisizione del Monte dei Paschi di Siena, la più antica banca italiana fondata nel fe…