Ripartenza Kiko, assume a Bergamo E torna a crescere in Russia e Arabia
Kiko riparte e lo fa con una politica che ormai da anni alterna sempre più negozi fisici ed ecommerce.
Kiko riparte e lo fa con una politica che ormai da anni alterna sempre più negozi fisici ed ecommerce.
L’assemblea ordinaria dei soci si è svolta nella mattinata di giovedì 15 ottobre.
Le misure di sostegno alla clientela per le operazioni di credito su pegno. Protrazione della vendita dei singoli pegni scaduti, non ritirati e non rinnovati.
Intesa arriverà a controllare il 100% del capitale di Ubi e così non avrà soci di minoranza.
I crediti deteriorati, i cosiddetti «non performing loans» (Npl), rappresentano un grande problema per le banche perché limitano la loro possibilità di concedere credito a famiglie e imprese e possono comprometterne la stessa stabilità. Gli Npl sono cresciuti enormemente dopo la crisi finanziaria del 2008 e all’inizio del corrente anno hanno raggiunto in Europa l’ammontare di 500 miliardi di euro…
Il prossimo autunno potrebbe riservare importanti novità in tema di fusioni bancarie. L’Opa di Intesa su Ubi Banca ha evidenziato il bisogno di un «punto di equilibrio» nel sistema che dia vita ad altre iniziative di fusioni. Autorizzando l’Opa di Intesa, pur con qualche vincolo in tema di cessione di sportelli, l’Antitrust ha sciolto ogni riserva inizialmente avanzata sui limiti rappresentati da…
Un infermiere di 41 anni, di origine albanese e residente a Boltiere, e la fidanzata, una 24enne di Fara d’Adda, sono stati denunciati alla Procura di Bergamo per furto aggravato ai danni di persona incapace di intendere e volere. L’accusa è di utilizzo fraudolento di bancomat.
Le parole del ceo di Ubi Banca: «Anni meravigliosi e pieni di soddisfazioni con il miglior team di direzione che abbia mai coordinato». Il «grazie» del Consiglio d’amministrazione, che manifesta l’intenzione di rimettere il mandato in mano a Intesa San Paolo.
L’offerta pubblica di acquisto e scambio lanciata da Intesa Sanpaolo su Ubi Banca si chiude con adesioni al 90,21% del capitale della banca guidata da Victor Massiah. Lo rende noto Borsa Italiana.
La nuova banca sarà il settimo gruppo bancario europeo per proventi operativi e il terzo per capitalizzazione dopo Bnp Paribas e Santander.
La notizia comunicata nella mattinata di martedì 28 luglio. Il patto di sindacato a cui aderiscono molti imprenditori bergamaschi e bresciani sarà fondamentale per raggiungere la quota per il controllo dell’assemblea straordinaria. Massiah e Moratti decisione presa dopo il parziale riconoscimento del valore economico di Ubi.
L’operazione di Intesa. Al 43,4% ufficialmente conseguito ieri, in serata si è aggiunto l’8,5% del fondo Silchester. Accuse di scarsa chiarezza rivolte da Ca’ de Sass all’ex popolare, il cui titolo alla Borsa di Milano è crollato dell’8,8%.
Ubi Banca al fianco di Brescia e Bergamo nel progetto «Capitali italiane della cultura 2023». L’istituto di credito partecipa con una partnership da 9,5 milioni di euro.
Con il lockdown, la tendenza continua. I depositi dei bergamaschi superano i 32 miliardi. Di questi, 7 sono conservati in filiali fuori provincia.
In un recente editoriale sul Corriere della Sera Sabino Cassese, prendendo spunto dalle continue lamentele sulle attuali inefficienze della burocrazia ha affermato: «Uno dei modi per dotarsi di una migliore organizzazione pubblica è quello di ampliare le scelte, vagliare le qualità, rispettare il merito, premiare i migliori, in una parola fare concorsi». Sta di fatto che da tempo, nonostante i co…
Adesso il riscaldamento è finito e inizia la partita vera. L’autorizzazione della Consob al prospetto informativo dell’Ops di Intesa su Ubi è il fischio di inizio. I 90 minuti scadranno il 28 luglio, ma non si possono escludere due settimane di supplementari. E proprio come le partite di calcio, i risultati possibili sono tre: vittoria, pareggio, sconfitta. Se guardiamo dal lato dell’offerente, l…
Sì preventivo all’acquisto di una partecipazione di controllo di Pramerica, Leasing, Factor e Prestitalia.
Da Francoforte c’è il via libera preventivo al gruppo guidato da Messina per arrivare. al controllo di almeno il 50% più un’azione. Effetto Covid non inserito nelle condizioni dell’Ops
La svolta del «recovery fund», ora Next generation», presentato al Parlamento europeo da una von der Leyen molto determinata, si allarga oltre i 500 miliardi a fondo perduto indicati da Germania e Francia. È come se si formasse, via via, una matrioska finanziaria e politica sempre più grande.
Prende vita un nuovo contenitore da 750 miliardi, solo 250 dei quali di prestiti a bassissimo costo, c…
Ana, con Intesa raccolti 800mila per ospedale Covid Bergamo - Associazione Alpini, risultato ben oltre le aspettative.